tendenze

Martech, la strategia giusta unisce il nuovo e l’antico



Indirizzo copiato

Gli strumenti MarTech, dai CRM sempre più sofisticati alle tecniche di iper-personalizzazione, stanno ridisegnando l’approccio al marketing, puntando su una comunicazione omnicanale e ottimizzata anche per la ricerca vocale. La strategia vincente sarà quella di intersecare, in maniera fluida e dinamica, il “ritorno alle basi” e strumenti nuovi come l’IA generativa

Pubblicato il 3 apr 2024

Alessio Pecoraro

coordinatore PAsocial Emilia-Romagna, marketing & communication manager



Customer,Data,Platform,Concept,-,Cdp,-,Adtech,Solutions,-

Il 2024 sarà, certamente, un anno importante per il marketing technology, con i marketer a lavoro per incorporare efficientemente questi progressi tecnologici nelle loro strategie utilizzando un ventaglio di strumenti a disposizione sempre più ampio e mai visto prima. Ad oggi si contano circa 11.000 applicazioni martech disponibili a fronte delle 150 disponibili nel 2011 (fonte supergraphic martech).

Definizione e applicazioni del MarTech

Ma cos’è il marketing technology, il cosiddetto martech? Si tratta di una gamma di soluzioni software che i marketer utilizzano per pianificare, gestire, eseguire e misurare le interazioni con il proprio pubblico.

Se guardiamo al panorama martech, con i suoi trend, ci troveremo davanti ad un puzzle di strumenti tecnologici (software e app), ma affrontare con successo la transizione in atto è anche e soprattutto la capacità di adottare una serie di approcci avanzati, che rimodelleranno completamente l’interazione e connessione tra le aziende, i loro brand, e il pubblico, ma anche i processi – e talvolta la struttura – aziendale.

Secondo il guru del martech Scott Brinker siamo ad un punto di svolta profondo. “Gli esseri umani non sono bravi a comprendere la complessità esponenziale. I clienti e i mercati sono complessi. Consentire ai nostri sistemi martech di adattarsi a quella complessità con una fluidità molto maggiore di quella che avremmo mai potuto sognare in passato ha il potenziale per migliorare notevolmente l’efficacia e l’efficienza del marketing”.

Secondo la ricerca 2024 Tech Trends Survey condotta da Gartner Digital Markets l’adozione del martech è diventata non solo una scelta, ma una necessità aziendale sempre più diffusa.

Tra tutti gli acquisti di software (non solo marketer) in seno ad un’azirenda, il software di marketing è il secondo investimento per ordine di priorità nel 2024 al 28%, dietro solo ai sistemi di sicurezza informatica (32%).

La centralità dei CRM e dell’IA nell’ecosistema MarTech

Nell’elencare i trend 2024 legati al martech non possiamo non partire dai sistemi CRM che è l’acronimo di Customer Relationship Management, cioè i sistemi per automatizzare e integrare i dati dei clienti e le attività rivolte ai clienti, dalle vendite al marketing, dall’assistenza all’e-commerce che rappresentano l’architrave per qualsiasi strategia di marketing.

Si stima che il 90% delle aziende con 10 o più dipendenti utilizzano già un sistema CRM, ma non basta. Le aziende devono essere sempre più consapevoli dei progressi e delle ultime novità per essere all’avanguardia nell’innovazione.

Nel 2019, uno studio condotto da Gartner, la piattaforma più grande al mondo per la ricerca di software, aveva previsto che entro il 2024, il 50% delle implementazioni CRM avrebbe utilizzato Machine Learning (ML) o intelligenza artificiale (AI). Attualmente, grazie all’intelligenza artificiale implementata, i moderni sistemi di CRM sono in grado di automatizzare le attività ripetitive, migliorare la customer experience e personalizzare la comunicazione.

L’IA per automatizzare le attività di routine

L’intelligenza artificiale è ampiamente utilizzata per automatizzare le attività di routine come l’invio di risposte automatiche alle e-mail, la pianificazione degli appuntamenti o la traccia delle interazioni con i clienti. Esempi che spiegano in modo efficace questo aspetto sono chatbot e bot email che aiutano a comprendere l’esatto requisito dei lead ed educare i team di vendita su come migliorare le prestazioni e ottimizzare i processi di vendita. Ciò consente un uso efficiente del tempo e massimizza la produttività dei dipendenti.

L’IA per migliorare le relazioni con i clienti

Un altro aspetto è quello di migliorare le relazioni con i clienti: l’intelligenza artificiale viene integrata nel software di gestione aziendale per leggere e analizzare il comportamento dei clienti. Questo offre alle aziende una migliore comprensione delle preferenze e delle esigenze dei clienti. Lo strumento CRM può quindi utilizzare queste informazioni per inviare messaggi altamente personalizzati ai clienti, migliorando la soddisfazione del cliente e incoraggiando il business ripetuto.

IA e personalizzazione

Infine, l’aspetto più importante per i marketer: personalizzazione. L’intelligenza artificiale può automatizzare i messaggi personalizzati in base alle informazioni e alle preferenze dei clienti attraverso il software CRM. Quando un cliente effettua un acquisto, l’azienda può monitorare i suoi acquisti precedenti e raccomandare prodotti simili. Questo migliora l’esperienza del cliente e lo incoraggia a continuare lo shopping.

I software martech che integrano CRM e IA

Tra i software CRM che meglio integrano le funzioni di IA c’è sicuramente Salesforce con la disponibilità della versione beta pubblica di Einstein Copilot, un nuovo assistente di AI generativa, conversazionale e personalizzabile ideata appositamente per le attività di CRM.

Tra i miei preferiti c’è, senza dubbio, Oracle Fusion Sales che rispetto ai classici CRM offre funzionalità di automazione avanzata, con gli sviluppatori che hanno scelto di lasciare all’IA maggiore autonomia.

Grazie all’interazione dei CRM con l’intelligenza artificiale, infine, i sistemi come Salesforce, Oracle e altri, possono analizzare grandi quantità di dati per fornire analisi predittive. “Sarà un po’ come avere la sfera di cristallo” ha detto Kate Leggett, Vice Presidente e principale analista di Forrester, società che aiuta i manager ad accelerare la crescita aziendale, che aggiunge: “grazie all’intelligenza artificiale sarà possibile interrogare i dati in modo diverso.

L’iper-personalizzazione: la nuova frontiera del marketing

Uscendo dal mondo CRM, che costituisce la spina dorsale di ogni strategia martech, guardiamo quelli che sono i trend per il 2024 che sarà di sicuro l’anno del marketing iper pesonalizzato. Mentre la personalizzazione tradizionale è in grado di catalogare i clienti in categorie ampie in base ai dati di base l’iper-personalizzazione fa un ulteriore passo avanti sfruttando i dati in tempo reale e l’analisi avanzata per comprendere le preferenze, i comportamenti e le esigenze uniche di ciascun cliente e quindi adatta l’esperienza di marketing a quelle caratteristiche individuali.

Pensate alla possibilità di inviare un’ e-mail nel momento ottimale per ciascun abbonato, in base alle loro reazioni passate o alla personalizzazione dell’home page del sito aziendale o di e-commerce in base al comportamento di navigazione passato di un visitatore, mostrando loro prodotti o contenuti a cui è più probabile che siano interessati o a creare un contenuto sulla base degli interessi di un determinato lettore del blog aziendale.

L’iperpersonalizzazione può quindi migliorare significativamente il coinvolgimento, la fidelizzazione dei clienti e i tassi di conversione ed è uno dei trend da tenere maggiormente in considerazione.

Comunicazione omnicanale e ottimizzazione della ricerca vocale

Continuando con le tendenze una di quelle in crescita nel 2024 sarà la comunicazione omnicanale, che consiste nella creazione di percorsi senza soluzione di continuità per i clienti. Si tratta di garantire che, indipendentemente da dove i clienti scelgono di interagire con l’azienda o il brand, ricevano un’esperienza coerente e personalizzata. Si tratta di abbattere i silos tra i diversi canali di comunicazione e la creazione di un approccio unificato e integrato al coinvolgimento del cliente.

Un aspetto che senza il supporto di strumenti martech richiederebbe risorse, in termini di capitale umano, ore di lavoro e finanziarie davvero ingenti.

Inoltre l’ottimizzazione della ricerca vocale e il marketing audio sono emersi come tendenze significative di martech.

Le ricerche vocali stanno cambiando radicalmente il panorama SEO e le aziende devono adattare le loro strategie di contenuto a questa nuova realtà.

Gli annunci audio su piattaforme di streaming musicale come Spotify oltre ad essere un modo efficace per raggiungere il pubblico sanno molto sui dati demografici e sulle preferenze dei loro utenti, possono offrire, quindi, un posizionamento degli annunci altamente mirati.

Lo ‘stack’ MarTech: quali strumenti non possono mancare

Individuate le tendenze e creata la strategia i marketer possono costruire il loro stack martech, cioè il pacchetto di strumenti di base che possono aiutare un team di marketing nel loro lavoro.

In uno stack martech non può mancare – come abbiamo detto:

  • uno strumento CRM, una piattaforma di automazione del marketing (tradizionalmente associate all’email marketing, si sono evolute per supportare anche altri canali),
  • un sistema di gestione dei contenuti (CSM), che consente alle aziende di creare, gestire e distribuire contenuti su vari canali digitali per costruire una strategia ominicanale,
  • una piattaforma di Social Media Management (SMM) come ad esempio Hootsuite o Buffer,
  • strumenti SEO che aiutano i marketer a massimizzare la presenza nei motori di ricerca, con la ricerca di parole chiave, monitorando le classifiche e backlink e persino valutando i concorrenti ed infine uno strumento di analisi come Google Analytics, indispensabile per monitorare le prestazioni delle campagne di marketing attraverso KPI come clic, aperture e visualizzazioni di pagina.

Spese nel martech: le previsioni

La spesa complessiva del martech statunitense aumenterà del 12,7% su base annua nel 2024 per raggiungere i 27,06 miliardi di dollari, secondo le previsioni di eMarketer.

Dopo un picco durante la pandemia, la spesa del martech si stabilizzerà e crescerà più lentamente nei prossimi anni. La attuali condizioni macroeconomiche ridisegneranno la spesa martech, ma – sempre secondo eMarketer – la maggior parte delle aziende statunitensi prevede di aumentare almeno moderatamente i loro budget martech.

Attenzione però anche se la tecnologia martech può sembrare – ad un primo sguardo – utile per rendere più efficienti le aziende, ottimizzando processi, risorse, capitale umano e aspetti logistici, il vero valore aggiunto di queste soluzioni tecnologiche è che sono fondamentali per aiutare i marketer a differenziare i brand dai concorrenti.

Per Scott Brinker presto anche i clienti avranno strumenti tecnologici capaci di filtrare le informazioni commerciali in entrata. Presto grazie all’intelligenza artificiale si potrà chiedere, ad esempio, alla propria casella di posta elettronica di ignorare determinate comunicazioni, di eliminare automaticamente le comunicazioni troppo lunghe o le offerte troppo costose in base al budget a disposizione e così via.

Così in un’epoca ricca di progressi tecnologici, ma anche di recessione economica, è importante – anche – ricorrere ai fondamentali del marketing di base ed alle intuizioni dei marketing manager per mettere in relazione il pubblico, i media (social e tradizionali) e le piattaforme di proprietà che diventeranno sempre più preziose.

Le prospettive del mercato

In conclusione lo sviluppo del martech offre ai marketer l’opportunità di puntare nuovi orizzonti, impensabili fino a qualche anno fa, nel coinvolgimento del pubblico. Il vero test, tuttavia, è quello di orientarsi nel vasto mare di tecnologie di marketing disponibili.

I marketer non possono limitarsi ad essere dei semplici utilizzatori di software, ma devono essere innovatori all’interno di questo spazio e nelle loro organizzazioni. L’obiettivo è quello di trovare un equilibrio tra l’ingegnosità della creatività umana e la precisione del progresso tecnologico. Includendo queste tendenze tecnologiche di marketing nelle loro strategie, i marketer possono non solo elevare le esperienze dei clienti in relazione alle loro aziende, ma anche la percezione dei brand (e la brand reputation), oltre ad ottenere informazioni più approfondite, ottimizzare le loro operazioni e guidare una crescita sostanziale.

Conclusioni

Quelli che sapranno costruire strategie in grado di intersecare, in maniera sempre più fluida e dinamica, il “ritorno alle basi” e gli strumenti nuovi e affascinanti come l’intelligenza artificiale generativa saranno i marketer che vinceranno la sfida del mercato negli anni venti del secolo nuovo.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2