ecosistema marketing

Il nuovo marketing crea fiducia: l’importanza delle strategie onlife e glocal per le aziende

L’omnicanalità e la mescolanza tra strategie onlife e glocal stanno cambiando il volto del marketing, rendendolo plurale e orientato al consumatore. Le aziende che adottano queste tendenze e riescono a integrare tecnologie e strategie in modo efficace avranno un vantaggio competitivo importante

Pubblicato il 28 Apr 2023

Alessio Pecoraro

coordinatore PAsocial Emilia-Romagna, marketing & communication manager

Retail,Concept,Marketing,Channels,E-commerce,Shopping,Automation,On,Blurred,Supermarket

Esempi di manipolazione di massa online avvenuti nel recente passato ci mostrano che il potere del marketing ecosistemico non deve essere ignorato. In sostanza, il marketing dell’ecosistema riguarda la comprensione del mercato come una rete di partecipanti e la capacità di influenzare gli attori giusti al momento giusto.

Questa nuova visione consente di vedere quei segnali che gli approcci di marketing tradizionali potrebbero mancare del tutto, fino a quando non è troppo tardi, soprattutto per le aziende.

L’eCommerce come ecosistema: omnicanalità e sostenibilità le direttrici per il 2023

L’idea di un “ecosistema marketing”

Il marketing sta attraversando una fase di profondo cambiamento, spinto dall’avvento della digitalizzazione e dall’evoluzione delle esigenze dei consumatori. In particolare, due tendenze stanno emergendo con forza: l’omnicanalità e la mescolanza tra strategie onlife e glocal.

Così il marketing sebbene nasca per potenziare i risultati commerciali, in un’epoca in cui i prodotti e i servizi diventano relazioni, oggi si declina al plurale. Uno strumento che abbraccia mondo digitale e fisico, ripensandone interamente le dinamiche. Per le aziende il marketing non è più solo una strategia isolata in un ufficio, ma un ecosistema integrato e connesso che diventa elemento distintivo dell’azienda stessa e dei brand collegati.

L’idea di un “ecosistema marketing” è diventata un tema caldo solo nell’ultimo periodo e sempre più uffici marketing hanno iniziato ad analizzare le capacità interne ed esterne e le relazioni tra persone, partner, piattaforme e processi sviluppati a partire dal proprio hub centrale.

All’interno dell’ecosistema marketing devono essere collegate ed interconnesse tutte le parti interessate per diffondere il messaggio, ampliare la scelta dei consumatori e proporre nuove esperienze.

Un ecosistema marketing deve essere in cambiamento continuo, saper implementare iniziative di change management è fondamentale in un mondo in costante mutamento. L’ecosistema di marketing deve essere in grado di adattarsi continuamente, garantendo che il potenziale di cambiamento rimanga “always-on”, non c’è momento in cui è “finito” e l’ecosistema non può rimanere statico.

Da chi è composto l’ecosistema marketing aziendale

Ma da chi è composto l’ecosistema marketing aziendale? Dai media, di proprietà o a pagamento on-line e off-line. Dai clienti, concorrenti e categorie. Da individui e organizzazioni. Piattaforme, agenzie, fornitori, distributori, venditori e altre parti correlate e adiacenti – insieme e interdipendenti.

Così il marketing si fa plurale e necessità prima di tutto di essere omnicanale, da non confondere con il multichannel, e si riferisce alla capacità delle aziende di offrire un’esperienza coerente e senza soluzione di continuità su tutti i canali di contatto con il cliente, sia fisici che digitali. Questo significa che i consumatori possono interagire con l’azienda attraverso canali diversi, come il sito web, l’applicazione mobile, i social media, i negozi fisici e i call center, ricevendo la stessa qualità di servizio e all’interno della stessa esperienza.

Inoltre, l’omnicanalità richiede alle aziende di essere in grado di raccogliere e analizzare i dati generati dai clienti su tutti i canali, in modo da comprendere meglio le loro esigenze e personalizzare le offerte e le comunicazioni di conseguenza.

Cos’è una strategia omnicanale

Una strategia omnicanale significa essere in grado di generare insight di valore per fidelizzare i consumatori e diventare un vero e proprio lovemark, cioè occupare un posto speciale nel cuore dei clienti, poiché in grado di restituire l’idea di un brand presente e consapevole delle esigenze del pubblico di riferimento.

«Le aziende ne sono sempre più consapevoli, ma c’è ancora molta strada da fare. Solo un numero esiguo di realtà ha portato avanti un percorso strutturato e completo che gli consente di raccogliere appieno i benefici di una trasformazione omnicanale» ha spiegato Marta Valsecchi, direttrice dell’Osservatorio Omnichannel Customer Experience del Politecnico di Milano.

L’importanza di mescolare strategie onlife e glocal

Allo stesso tempo, le aziende stanno scoprendo l’importanza di mescolare strategie onlife e glocal. L’onlife si riferisce alla fusione tra il mondo online e offline, dove i consumatori utilizzano i diversi canali di contatto in modo integrato e fluido.

Non ha più senso scindere il mondo online da quello offline, l’essere umano digitale vive allo stesso modo entrambi gli ambient e le strategie di marketing non possono non tenerne conto.

Non parliamo di marketing tradizionale, ma di una filiera, integrata e connessa, lontana dai silos marketing di un tempo.

La relazione è il prodotto da vendere

Un ambiente, quello onlife, dove l’ecosistema marketing per funzionare dovrà integrare le funzioni di public relationship e di brand relationship. Nel quale gli eventi saranno gli hub attorno al quale costruire la strategia. Il prodotto da vendere? Prima di tutto la relazione.

Le strategie glocal, invece, si riferiscono alla capacità delle aziende di adattare la propria strategia al contesto di riferimento.

Secondo The Harvard Business Review molti consumatori considerano i brand internazionali come sinonimo di qualità, ma sono i brand locali quelli più richiesti.

Le strategie glocal creano un ponte tra un’azienda globale e la cultura locale. McDonald’s, ad esempio, può essere identificato worldwide dagli onnipresenti “Golden Arches“, ma in Europa ha sostituito il suo tradizionale sfondo rosso con un verde cacciatore per promuovere un’immagine più ecologica.

McDonald’s inoltre riconosce come il cibo faccia parte della cultura delle persone e glocalizza, di conseguenza, le opzioni alimentari e le esigenze dietetiche per ciascuno dei suoi mercati di riferimento.

Per le aziende che cercano di stare al passo con queste tendenze, la sfida sta nell’integrare tecnologie e strategie in modo da creare esperienze di marketing realmente efficaci e coinvolgenti. Ciò richiede la creazione di un’infrastruttura solida e l’adozione di nuove strategie, come l’automazione dei processi, la standardizzazione dei format, l’innovazione dei contenuti (anche con l’uso dell’intelligenza artificiale generativa) e l’utilizzo di influencer.

Conclusioni

Ma il marketing plurale non è solo una questione di tecnologia e strategie. Richiede anche un cambiamento culturale all’interno delle aziende, dove i dipartimenti di marketing, vendite e servizi clienti devono collaborano strettamente per offrire un’esperienza coerente e di alta qualità ai consumatori su tutti i canali.

In conclusione, l’omnicanalità e la mescolanza tra strategie onlife e glocal stanno cambiando il volto del marketing, rendendolo plurale e consumer oriented. Le aziende che adottano queste tendenze e riescono a integrare tecnologie e strategie in modo efficace avranno un vantaggio competitivo importante e saranno in grado di offrire esperienze coinvolgenti e personalizzate per i loro clienti.

I marketer di oggi si trovando, quindi, a dover gestire sempre più risorse (umane ed economiche). Stiamo parlando di un tipo diverso di marketer rispetto a uno che è entrato nel mondo del lavoro 30 anni fa. Più simile a un direttore operativo, un futuro CEO. Strategie, quelle definite dai marketer, che sono (e saranno) sempre più centrali nella gestione aziendale e oltre; infatti, non sarà più solo una strategia interna ma un ecosistema.

L’obiettivo finale non è più solo la vendita del prodotto o servizio, ma la conquista della fiducia. Come affermano Christian Sarkar e Philip Kotler nel loro libro a quattro mani: “Brand Activism: from purpose to action”, “La fiducia è la valuta degli ecosistemi. In realtà, è il futuro del tuo brand”.

Il successo economico di un’azienda, e dei brand collegati, passa anche e soprattutto dal vissuto emotivo ed esperienziale proprio per questo gli uffici marketing devono evolvere sempre di più verso un vero e proprio ecosistema.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4