la prospettiva

Lo storytelling da solo non basta più: perché le aziende devono diventare (anche) media company

La capacità di costruire una storia credibile e interessante è il punto di forza di qualsiasi strategia di comunicazione aziendale. Identità, brand e reputazione sono, invece, le parole chiave sulle quali costruire campagne di comunicazione di buon livello. Ecco cosa serve

Pubblicato il 06 Feb 2023

Alessio Pecoraro

coordinatore PAsocial Emilia-Romagna, marketing & communication manager

Social media pro campagna vaccinale

La tecnologia, mettendo a disposizione nuovi strumenti, ha trasformato, soprattutto negli ultimi anni, il mondo intero in narratori, storyteller, facendo leva su un’esigenza antica e – ancora – attuale: il bisogno di raccontare storie.

In un nuovo mondo dove il progresso tecnologico e dell’intelligenza artificiale è destinato ad avanzare più velocemente rispetto a quello che si pensava, anche il modo di raccontare – e raccontarsi – necessita di un’evoluzione.

Content creation: perché l’intelligenza artificiale farà sempre di più la differenza

Quello di oggi è un mondo iperconnesso, da mattina a sera ognuno di noi è bombardato da una miriade di informazioni, di tutti i tipi, ed è in questo scenario che anche lo storytelling deve essere capace di guardare al futuro, riscrivere le sue regole tra difficoltà – sempre crescenti – del pubblico a comprendere le narrative sempre più evolute e indifferenza come conseguenza del caos informativo.

Oggi la platea di indifferenti va dal 30% al 40%, oltre agli haters che si attestano tra il 10% e il 20% come evidenziato dalla ricerca “Post-Invasion” promossa da Omnicom Pr Group con Astra e Università Iulm.

Comunicazione aziendale: Identità, brand e reputazione le parole chiave

Partiamo dalla base e da tre keyword. La capacità di costruire una storia credibile e interessante è il punto di forza di qualsiasi strategia di comunicazione aziendale. Identità, brand e reputazione sono, invece, le parole chiave sulle quali costruire campagne di comunicazione di buon livello.

L’identità è la storia dell’azienda, il brand il modo in cui si racconta e la reputazione è il modo in cui è vista dagli altri. Quest’ultima caratteristica non appartiene però all’azienda, sono gli altri a determinarla.

La reputazione aziendale dipende, oggi, soltanto per il 41% dai prodotti o dai servizi offerti. Il resto è fatto dall’impatto sociale del brand (35%) e dai comportamenti dei vertici aziendali (24%) confermando, ancora una volta, come dirigenti e collaboratori siano i primi testimonial aziendali, al pari degli influencer, un elemento da non trascurare.

C’è poi anche un altro dato: le persone sono sempre più resistenti alla pubblicità, l’idea che sia necessario (o utile) raccontare al consumatore tutti i pregi di un prodotto – o servizio – appartiene ad un tempo passato. Se un cliente o potenziale tale vuole informazioni su un prodotto o un servizio di un brand può ottenere milioni di risultati in meno di un secondo.

Cosa fa la differenza

Cosa fa la differenza? Quello che piace al pubblico è essere intrattenuto, ed è quello che fanno le storie. Se il corporate storytelling è efficace diventa straordinario e il prodotto ad essa associato può diventare straordinario per lo stesso motivo.

Nel 2023 possiamo, a livello aziendale, limitarci a parlare solo di piano di comunicazione?

Per quasi tutta la storia dell’umanità le informazioni in possesso erano o troppo poche o difficilmente accessibili. Ora, improvvisamente, ci sono così tante informazioni e di facile accesso da doverle selezionare.

In questo scenario tutto il mondo dei dati sta offrendo delle opportunità incredibili per capire i pubblici di riferimento, per la scelta dei temi di interesse, per le campagne da lanciare (o sostenere) e per individuare il tone of voice più adeguato.

Costruire, anche attraverso l’analisi dei dati, un piano di comunicazione il più possibile accattivante per il pubblico di riferimento da solo, al giorno d’oggi, però non basta.

Inserire il racconto all’interno di una piattaforma

Le aziende, anche in fatto di comunicazione, devono focalizzare il loro impegno nella costruzione di piattaforme. Inserire il racconto, lo storytelling, all’interno di una piattaforma significa connettere le persone, non solo con la storia ma tra loro, e più le interazioni dei fan risultano intense più è il business a crescere.

L’obiettivo è essere, anche, media company puntando moltissimo sulla produzione di contenuti originali per arrivare più facilmente agli interlocutori e distribuirli attraverso tutti i canali attivi.

Le storie sono importanti anche – o forse tanto più – per i brand emergenti, che non dispongono di grandi budget da investire in comunicazione.

L’esempio di Warby Parker

Un esempio? Warby Parker, azienda che vende occhiali on line. «L’idea di base è quella della gita scolastica. Per circa un anno un team formato da quattro persone ha girato gli Stati Uniti con un autobus, incontrando fan e clienti potenziali e pubblicando qualsiasi cosa incontrassero e fosse coerente con l’estetica del brand: un piccolo negozio di abiti, un furgoncino di street food, una rilegatoria». Un’idea semplice (e poco costosa!) ma vincente perché «ha permesso di creare un legame con i consumatori, di costruire insieme a loro tante storie che confluivano nella storia del brand» ha spiegato Frank Rose, direttore del seminario in Strategic Storytelling alla Columbia University di New York e autore di «Il mare in cui nuotiamo», pubblicato in Italia da Codice Edizioni.

Qual è il primo passo per uno storytelling aziendale? La storia delle origini è un punto di partenza ovvio, quasi scontato, ma sempre efficace. Al pubblico piace leggere, ascoltare o guardare storie su altre persone, specialmente persone che hanno avviato quella che alla fine diventa un’azienda di successo.

Partire dal perché

C’è poi il “perché”. Le persone vogliono conoscere non solo la storia dell’azienda, ma anche – e soprattutto – perché sta compiendo determinate scelte.

Simon Sinek nel suo libro “Partire dal perché” spiega che ciò che differenzia davvero un’azienda e la rende diversa da chiunque altro offre lo stesso tipo di prodotto o servizio è il motivo per cui lo sta facendo. Su questo non c’è un esempio migliore della Apple. La personalità che Steve Jobs ha dato ai prodotti e l’approccio alla vita, il famoso “Think different”, hanno salvato l’azienda dalla bancarotta rendendola, ad oggi, il brand di maggior valore al mondo secondo la classifica Brand Finance Global 500.

Joe Pine e James Gilmore nel loro libro, The Experience Economy, scrivono – essenzialmente – che le economie occidentali avanzate sono passate da un’economia manifatturiera a un’economia di servizi e ora si stanno muovendo verso un’economia dell’esperienza.

E le esperienze hanno bisogno di essere raccontate ed attraverso esse mettere tutti sul palco.

Farsi contaminare dalle possibilità

E se non si hanno tutte le risorse in casa per sviluppare una content strategy efficace? In questo caso la parola d’ordine è contaminazione, è bene quindi farsi contaminare dalle possibilità che vengono dall’esterno (e dall’interno).

Costruire un corporate storytelling efficace, che parta dal raccontare l’azienda, dalla sua fondazione ad oggi, e soprattutto a spiegare il perché delle scelte. L’obiettivo deve essere però quello di espandere la comunicazione aziendale a tutti i livelli, interni ed esterni, mettendo in rete tutti i canali (old e new media) sfruttandone le diverse potenzialità e adattando il messaggio al pubblico di riferimento di ognuno di essi e, come detto, coinvolgere tutti i collaboratori, senza coinvolgimento lo storytelling non è efficace. Tutto questo è il passo – da fare – per ogni azienda nella direzione della media company.

E domani? L’intelligenza artificiale e i deep fake cambieranno le narrazioni, è ancora presto per dire se in meglio o in peggio, ma le cambieranno.

Intanto i brand destinati a sopravvivere e a prosperare saranno quelli in grado di trasmettere autenticità in tutte le sue declinazioni. Soprattutto, risulteranno vincenti quei brand in grado di trasmetterla a livello consapevole e inconsapevole, perché l’autenticità è caratterizzata da componenti consce e inconsce come ha spiegato Vincenzo Russo, Coordinatore del Centro di Ricerca di Neuromarketing «Behavior and Brain Lab» IULM.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3