Sicurezza e Nutrizione

Sicurezza alimentare: le tecnologie e i traguardi che rilanciano l’Africa



Indirizzo copiato

Nawah Scientific, primo laboratorio in Africa accreditato dalla US-FDA, segna un progresso significativo nella tecnologia di analisi alimentare. Questo traguardo, insieme agli sforzi in Egitto e Nigeria, evidenzia l’importanza di standard internazionali e quadri giuridici per migliorare la sicurezza e la nutrizione alimentare, promuovendo l’autosufficienza e la sostenibilità del continente

Pubblicato il 9 feb 2024

Maria Angela Maina

ricercatrice The Thinking Watermill Society



africa3


Nel novembre 2023, Nawah Scientific, azienda leader nei servizi scientifici in Egitto, ha raggiunto un importante traguardo. Si tratta del primo laboratorio di analisi alimentare accreditato dalla United States-Food and Drug Administration (US-FDA) in Africa. Questo risultato segna un evento cruciale nel panorama scientifico e normativo del continente, creando un precedente per progetti simili in Africa.

L’aumento degli organismi geneticamente modificati (OGM) e la necessità di alimenti sani e nutrienti rendono la tecnologia di analisi alimentare in Africa più importante che mai. Forniamo pertanto uno sguardo sull’impiego di questa tecnologia in Africa, esempi del suo utilizzo in Egitto e Nigeria, oltre ad uno sguardo sui profili giuridici di queste iniziative.

Comprendere la tecnologia alimentare

L’Africa è afflitta da problemi di sicurezza alimentare, per cui è sempre più necessario garantire la sovranità alimentare e migliorare il benessere generale della popolazione. La tecnologia di analisi alimentare è divenuta un campo multidisciplinare che comprende varie tecniche e strumenti per migliorare la qualità, la sicurezza e la composizione nutrizionale degli alimenti.

Secondo il rapporto della Commissione europea 2021, la tecnologia di analisi alimentare in Africa è importante per:

● Migliorare i sistemi alimentari.

● Garantire un adeguato apporto nutrizionale negli alimenti prodotti.

● Facilitare l’accesso a diete sane e a prezzi accessibili per i consumatori.

La tecnologia di analisi alimentare contribuisce a:

  • Informare le procedure di trasformazione degli alimenti che prevedono, per prepararli al consumo o alla conservazione, l’impiego di diversi trattamenti dopo il raccolto, la cattura o la macellazione.
  • Utilizzare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ITC) per monitorare gli aspetti correlati all’industria alimentare e diffondere le conoscenze. Ciò include i cambiamenti climatici, i modelli di malattie dei raccolti e i sistemi di allarme rapido.
  • Raccogliere i dati per aiutare gli agricoltori a sviluppare tecniche di adattamento in risposta agli effetti del cambiamento climatico.
  • Analizzare i big data provenienti da banche dati agricole per determinare gli interventi appropriati in una regione specifica, come ad esempio l’Africa orientale.
  • Rivoluzionare le pratiche di gestione delle aziende agricole utilizzando la tecnologia per aumentare la resa agricola e, di conseguenza, rafforzare i sistemi alimentari dell’Africa.

È evidente che sfruttare questa tecnologia ha un grande potenziale per aumentare l’autosufficienza alimentare locale e ridurre la dipendenza dagli aiuti o dalle importazioni.

Esempi di tecnologie di analisi degli alimenti in Africa

Proviamo ora a illustrare alcuni esempi di tecnologie di analisi alimentare implementate in Africa.

Egitto: Nawah Scientific

Il laboratorio di Nawah Scientific dispone di strutture all’avanguardia e di rigorose misure di controllo della qualità che lo hanno reso uno dei pionieri in Africa per quanto riguarda le tecnologie di analisi alimentari. Nel novembre 2023 ha ricevuto il molto apprezzato accreditamento della US-FDA, per l’impegno dimostrato nel sostenere gli standard internazionali nell’analisi degli alimenti.

L’accreditamento della US-FDA è vantaggioso per i Paesi egiziani e africani, in quanto elimina la necessità e le spese per l’invio di campioni all’estero o comunque fuori dal Continente per le analisi. Questo sviluppo non è solo un sostanziale passo avanti nel rafforzamento dell’industria alimentare nazionale in Egitto, ma anche un passo avanti nel facilitare le esportazioni verso gli Stati Uniti.

Nigeria: l’ACEGID – il Centro Africano di Eccellenza per la Genomica delle Malattie Infettive

L’ACEGID conduce ricerche genomiche e di sorveglianza delle malattie infettive. Ha attirato l’attenzione per il suo potenziale dimostrato nell’affrontare sfide per la salute pubblica e per migliorare la sicurezza alimentare in tutta l’Africa. Il Centro utilizza le tecnologie genomiche per comprendere la composizione genetica delle malattie infettive e il loro impatto sulla sicurezza alimentare e sulla nutrizione. L’ACEGID utilizza questi dati anche per mitigare le epidemie e garantire un adeguato approvvigionamento idrico in Nigeria. Ad esempio, la febbre di Lassa (una febbre emorragica di origine animale) si trasmette attraverso il consumo di alimenti contaminati, minacciando così gli standard di qualità della nazione. Il Centro ha contribuito alla risposta della Nigeria all’ondata di febbre di Lassa nel 2018 e ha accelerato lo sviluppo della vaccinazione contro questa patologia nel 2016.

I profili giuridici della tecnologia di analisi alimentare

Il successo di Nawah Scientific sottolinea l’importanza di un solido quadro giuridico a sostegno dei progressi scientifici e tecnologici in Africa. I diritti di proprietà intellettuale (per la protezione delle scoperte fatte dalle istituzioni scientifiche), l’adeguamento alle normative e agli standard internazionali (come la US-FDA, ad esempio) sono indispensabili per garantire la sostenibilità della qualità e della sicurezza alimentare in Africa.

Inoltre, la tecnologia di analisi alimentare in Africa deve rispettare le norme stabilite da organizzazioni affidabili, come la US-FDA, in modo da aderire alle migliori pratiche internazionali e consentire un accesso a più ampi mercati. Per esempio, l’accreditamento US-FDA del laboratorio di Nawah Scientific servirà a migliorare la diffusione delle esportazioni egiziane nei principali mercati, tra cui Nigeria e Sudafrica. Non solo, Nawah Scientific svolge un ruolo di primo piano nella condivisione delle conoscenze e delle migliori pratiche tra i Paesi africani confinanti, con l’intenzione di stringere accordi finalizzati al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs).

Infine, il successo di Nawah Scientific indica l’importanza di aderire agli standard internazionali per rafforzare la credibilità delle istituzioni che mirano a migliorare la qualità e la sicurezza alimentare in Africa. Oltre alla US-FDA, altri standard internazionali necessari sono:

  • il Codex Alimentarius, ovvero la raccolta di standard e linee guida internazionali per proteggere la salute dei consumatori.
  • gli Standard e i pareri scientifici in materia di alimentazione e nutrizione (Standards and Scientific Advice on Food and Nutrition -SSA) dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la quale fissa gli standard internazionali per la sicurezza alimentare e la nutrizione utilizzando valutazioni basate su dati scientifici.

Questi aspetti giuridici sono la pietra miliare del successo dell’industria delle tecnologie alimentari in Africa. Tuttavia, ogni caso può presentare esigenze legali specifiche. Ad ogni modo, lo sfruttamento della tecnologia alimentare si rivela molto promettente per aiutare la regione africana a raggiungere la sicurezza alimentare e i suoi obiettivi nutrizionali.

Conclusioni

Mentre l’Africa continua ad abbracciare i progressi della tecnologia di analisi alimentare, i suoi leader devono prestare attenzione agli aspetti giuridici da tenere in considerazione. In particolare, bisognerebbe promuovere un quadro normativo favorevole, che spesso è il fattore che contribuisce al successo o al fallimento di ogni progetto innovativo in Africa. L’Africa mostra davvero un grande potenziale di autosufficienza e Nawah Scientific è una chiara espressione di ciò. La combinazione di scienza e tecnologia ha il potere di avere un impatto ad ampio spettro, ma sarà il tempo a dirlo.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3