nuove sanzioni

Tech-war tra Usa e Cina: perché è cambiato tutto in pochi mesi

Il messaggio dell’amministrazione Biden a Pechino è chiaro: gli Usa non staranno a guardare mentre la Cina mette in atto i propri piani di supremazia digitale. Ancora una volta e sempre di più, la tecnologia diventa strumento di geopolitica e emblema dell’escalation di tensione tra le due superpotenze

Pubblicato il 28 Ott 2022

Mario Dal Co

Economista e manager, già direttore dell’Agenzia per l’innovazione

biden_xi

Il nuovo provvedimento restrittivo sull’esportazione dei chip più sofisticati, emanato dall’amministrazione americana e diretto in particolare contro la Cina, ci introduce a una nuova escalation nello scenario conflittuale già molto netto tra le due superpotenze.

Con questa mossa l’amministrazione americana ha detto chiaro e forte a Xi Jinping, vecchio ma rinnovato padrone della Cina, che la via della supremazia tecnologica, uno dei suoi obiettivi strategici, è pavimentata di ostacoli[1].

Biden to hit China with new curbs on U.S. chips

Biden to hit China with new curbs on U.S. chips

Guarda questo video su YouTube

L’opposizione interna alle restrizioni contro la Cina

L’obiettivo dichiarato dell’amministrazione è quello di impedire alla Cina l’accesso ai chip sofisticati che vengono utilizzati nell’intelligenza artificiale.

Ai primi annunci di settembre l’opposizione interna all’intervento del governo aveva argomentato le proprie obiezioni:

  • le aziende cinesi non possono competere nel progetto dei chip avanzati con Nvidia e AMD neppure nel mercato cinese;
  • le aziende cinesi non possono raggiungere Nvidia e AMD nelle prestazioni perché non hanno abbastanza clienti per poter raggiungere economie di scale ed effetti di rete;
  • i nuovi controlli all’export delle aziende americane verso la Cina devierà la spesa sulle aziende cinesi che avranno perciò la strada aperta per crescere e raggiungere economie di scala oggi inarrivabili;
  • nel breve periodo i provvedimenti restrittivi avranno l’effetto voluto di mettere in difficoltà le aziende cinesi che offrono servizi di data center di intelligenza artificiale;
  • tuttavia, bloccando la vendita dei chip più avanzati progettati negli Stati Uniti l’effetto a lungo termine per la Cina sarà positivo poiché rafforzerà l’ecosistema cinese di progettazione[2].

L’impatto dei provvedimenti restrittivi

L’associazione delle aziende cinesi del settore (CSIA) ha protestato auspicando che il governo americano ritorni ai sistemi di negoziazione internazionale guidati dal World Semiconductor Council[3].

Nel complesso, considerando sia il lato americano sia quello cinese, i provvedimenti restrittivi sui chip sembrano avere un certo impatto.

Prendiamo Nvidia, compagnia che progetta e produce processori avanzati per l’intelligenza artificiale, i videogiochi, la crittografia e decrittazione tra cui quella legata alle cryptocurrencies. I risultati a valle del secondo trimestre 2022 ad agosto denunciavano una tenuta del fatturato ottenuta grazie ad un contrazione fortissima dei margini, ma le previsioni per il terzo trimestre sono ancora pessimistiche: rallentano gli investimenti nei data center, per il crollo della domanda in Cina, in parte compensato dalla crescita negli Stati Uniti, per la crisi delle criptovalute e il rallentamento del mining delle valute cyber, per il rallentamento della domanda di videogiochi dovuto alle aspettative pessimistiche delle famiglie, strette tra disoccupazione e inflazione[4].

L’impatto di queste circostanze avverse è una ulteriore riduzione delle quotazioni, dopo due contrazioni drammatiche verificatesi nel gennaio e nell’aprile di quest’anno.

Figura 1. Quotazioni di Nvidia negli ultimi dodici mesi

Come si vede dal grafico, i problemi di NVIDIA non sono stati creati dal recente provvedimento dell’amministrazione, che è stato preannunciato il primo settembre: quei provvedimenti hanno aggravato una tendenza negativa che era già in atto da una decina di mesi. L’opposizione ai provvedimenti del governo, guidata dalle due aziende più esposte sul mercato cinese, come NVIDIA e AMD ha visto invece altre aziende, come Intel, meno esposte su questo fronte. Anzi, dalle parole dell’amministrato delegato Pat Gelsinger, sembra che Intel apprezzi l’intervento governativo, condividendone gli obiettivi relativi alla sicurezza nazionale: “Il provvedimento è inevitabile…per gli equilibri geopolitici dei prossimi anni… e noi dobbiamo ribilanciare la supply chain, che oggi è molto squilibrata”[5]. Ricordiamoci che Intel è tra i più entusiastici sostenitori dei chips act sia nella versione americana, sia in quella europea.

Chip, continua il braccio di ferro Usa-Cina: gli effetti e il ruolo dell’Europa

Tecnologie e geopolitica

Già le scelte dell’amministrazione Trump contro Huawei e per il blocco dell’export della società olandese ASML, che produce le più avanzate macchine (EUV) per la litografia dei chip di minori dimensioni, avevano rallentato lo sviluppo da parte cinese dei propri semiconduttori rendendolo molto costoso[6].

Ma la pressione sull’amministrazione viene anche dall’opinione pubblica, che sta scoprendo gli aspetti più efferati del progetto di controllo globale di Xi Jinping, non solo per le immagini sulla gestione attuale della pandemia, ma anche per quelle assai meno note e propagandate sulla repressione degli Uiguri.

IPVM è una piccola azienda fondata da John Honovich, transfuga da aziende di sorveglianza dove, secondo le sue parole: “inganno e menzogne erano pane quotidiano”. Il suo sito all’inizio aggregava informazioni e notizie sull’industria della sorveglianza e della sicurezza, un settore che fa il suo marketing sulle paure della gente.

IPVM ha scoperto molte inaffidabilità delle app diffuse durante la pandemia, come quella che rilevava la presenza di febbre solo se toglievi gli occhiali. Altre inefficienze sono state diagnosticate da IPVM negli strumenti di rilevazione automatica delle armi nascoste, un business che trova sempre nuovi rilanci ad ogni episodio di esplosione di violenza. “Il nostro target non era la China, ma la Silicon Valley…ma l’industria cinese che si è affacciata nel mercato americano era molto più imponente di quanto avessimo pensato” ha dichiarato recentemente Honovich[7].

È così che IPVM ha incontrato il disegno di Xi Jinping di creare le infrastrutture e le app per la sorveglianza totale, con le più avanzate tecnologie di intelligenza artificiale e di riconoscimento facciale, per poter (a partire dall’esperienza dello 0 covid) garantite a chi non si oppone al governo[8]. Le indagini di IPVM hanno contribuito a svelare gli abusi commessi dalla sorveglianza e dal riconoscimento facciale nel Xinjiang, contro la minoranza uigura, per poi destinare i cittadini sospetti di infedeltà al governo ai centri di rieducazione (vedi figura 2).

Figura 2. Sviluppo del centro di detenzione di Dabancheng a Uruimqi nel Xinjiang[9]

Se smart city e sorveglianza globale camminano a braccetto

Oggi la Cina ha installato mezzo miliardo di videocamere controllate dalla pubblica amministrazione, con la rilevazione di una quantità di dati che nei prossimi anni verrà archiviata e analizzata con strumenti di machine learning e intelligenza artificiale. Questi investimenti sono contemporaneamente parte degli sviluppi della smart city e parte del grande progetto di sorveglianza globale, legati indissolubilmente insieme.

“Gravi violazioni dei diritti umani sono state commesse in Xinjiang nel contesto dell’applicazione da parte del governo di strategie antiterrorismo e contro l’”estremismo”. L’attuazione di queste strategie e le politiche associate hanno portato a modalità di restrizioni severe e indebite su un’ampia gamma di diritti umani. Queste modalità di restrizione sono caratterizzate da una componente discriminatoria, come spesso gli atti soggiacenti possono influenzare direttamente o indirettamente gli uiguri e altre comunità a maggioranza musulmana.” Sono la parole conclusive dell’indagine delle Nazioni Unite sui diritti umani in Xinjiang, mentre tra le raccomandazioni, spicca, ai fini della nostra discussione, quella relativa ai diritti umani: “i cui rischi di violazione debbono essere autonomamente valutati nei confronti delle aziende della sorveglianza e della sicurezza, verificando se prodotti e servizi possano avere impatto negativo sui diritti umani come la privacy, la libertà di movimento e il rispetto della non-discriminazione”[10].

Conclusioni

Oggi, l’amministrazione Biden ha mosso passi decisi per rallentare in modo significativo il progresso tecnologico cinese nel campo dei semiconduttori, per motivi geopolitici di ampio respiro[11].

La guerra economica in risposta all’invasione russa dell’Ucraina e i rischi di dover difendere prima o poi Taiwan da una invasione cinese, spingono avanti il programma di “decoupling”, ossia di rottura del legame sinergico tra economie occidentali ed economia cinese che ha permesso alla Cina di compiere passi giganteschi sia in termini quantitativi che qualitativi, soprattutto nell’intelligenza artificiale, l’area dove gli Stati Uniti si sentono il fiato sul collo delle aziende cinesi.

Il decoupling punta ad un risultato di breve termine, ma importante nell’orizzonte creato dal rinnovo del mandato assoluto a Xi Jinping, poiché tutti gli analisti ben sanno che a lungo termine la supremazia non sarà affidata alle restrizioni commerciali[12].

Note

  1. ) Michael Schuman, Why Biden’s Block on Chips to China Is a Big Deal, The Atlantic, october 25, 2022.
  2. ) Gregory Allen, Choking Off China’s Access to the Future of AI, Center for Strategic & International Studies, October 2022.
  3. ) China’s chip association urges US to rectify its wrongdoings,disruptive and discriminate policies, Global Times, October 13, 2022.
  4. ) Neil Rozenbaum, Nvidia Investors Should Embrace a Drop in the Stock Price, The Motley Fool, August 25, 2022.
  5. ) Tim Higgins, Asa Fitch, Intel CEO Calls New U.S.Restrictions on Chip Exports to China Inevitable, The Wall Street Journal, October 24, 2022.
  6. ) Tim De Chant, Biden’s new restrictions on exporting semiconductor tools hit China where it hurts, TechCrunch, October 18, 2022.
  7. ) Timothy McLaughlin, The Tech Site That Took On China’s Survellance State, The Atlantic, September 29, 2022.
  8. ) Charles Rollet, WSI Reporters On How China Built The World’s Biggest Surveillance State, IPVM, September 5, 2022.
  9. ) United Nations – Human Rights, OHCHR Assessment of human rights concerns in the Xinjiang Uyghur Autonomous Region, People, People’s Republic of China, 31 August, 2022.
  10. ) Ivi.
  11. ) Ana Swanson, Edward Wong, With New Crackdown, Biden Wages Global Campaignb on Chinese Technology, The New York Times,October 13, 2022.
  12. ) Jon Bateman, U.S.-China Technological “Decopupling”: A Strategy and Policy Framework, Carnegie Endowment for International Peace, Carnegie Endowment for International Peace, April 25, 2022.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2