digital transformation

Trasformazione digitale, come le PMI spingono l’innovazione del Paese: la storia di EHT



Indirizzo copiato

Il procurement pubblico e, in particolare, i bandi legati agli avvisi del PNRR, offrono alle PMI occasioni interessanti per partecipare alla trasformazione digitale del sistema Paese, sostenendo l’innovazione della PA: l’esempio del consorzio EHT è interessante per capire come fare

Pubblicato il 20 feb 2024



PNRR e PMI

Le PMI sono una leva fondamentale per le transizioni digitale ed ecologica del sistema Paese: i bandi legati agli avvisi del PNRR offrono a queste realtà possibilità interessanti per spingere l’innovazione in Italia. Considerando che, secondo i dati dell’Osservatorio Innovazione digitale nelle PMI del Politecnico di Milano, sono responsabili di circa il 41 per cento dell’intero fatturato realizzato in Italia, la loro capacità di intervenire sui processi di trasformazione non è marginale. Se poi alla prova della digitalizzazione si corre insieme, magari riunendosi in consorzio, le opportunità aumentano ulteriormente.

Il potenziale delle PMI per la trasformazione digitale dell’Italia

Del resto, sempre secondo i dati del Politecnico, le PMI in Italia sono oltre 211mila e rappresentano quasi il 5 per cento del tessuto imprenditoriale del Paese. Insomma, “le piccole e medie imprese di piccolo hanno ben poco. Sono lo scheletro portante dell’economia italiana. È un patrimonio che va accompagnato e sostenuto in questa epoca di transizione duale, dove oltre al respiro dell’hi-tech dovremo saper ascoltare le istanze della sostenibilità”, ha commentato Emanuele Spampinato, presidente del consorzio EHT.

Realtà presenti in ogni settore produttivo e che, unendo tra di loro le forze, possono ulteriormente rappresentare un volano per lo sviluppo. Una delle forme di unione è quella del consorzio: “Appartenere a un consorzio è una scelta di condivisione di valori prima ancora di entrare nel merito dei vantaggi operativi. Potremmo dire che fare parte di un consorzio consente alle imprese anzitutto di condividere esperienze, acquisire maggiore visibilità e credibilità sul mercato, accrescendo il potere contrattuale”, spiega Spampinato.

Tutto questo, sul piano pratico, equivale “a sognare in grande, ad immaginare di poter compiere progetti di ricerca e sviluppo che una Pmi da sola non potrebbe immaginare – aggiunge il presidente EHT -. Ovviamente poi, essere parte di un consorzio consente di esser parte di un sistema in grado di acquisire commesse pubbliche e private contando sulla multidimensionalità, operativa e finanziaria, del gruppo”.

Le occasioni del PNRR: perché partecipare ai bandi

Dunque un contesto imprenditoriale vivace e forte, che può trovare occasioni di sviluppo importanti nell’ambito della pubblica amministrazione. In questo senso, il public procurement rappresenta un mezzo di crescita da non sottovalutare: “Dal Rapporto PMI 2023 Osservitalia, diffuso da Cerved scopriamo che avvalersi di Public Procurement (PP) e lavorare con la PA, aumenta il fatturato del 15,5% (ben il 20% al Sud) e l’occupazione del 10,5% rispetto a chi non vince gare. Il Public Procurement risulta dunque una leva importante di politica industriale capace di generare crescita, occupazione e competitività. E questo è fondamentale per affrontare le sfide dell’innovazione”, spiega Spampinato.

Non bisogna trascurare il fatto che “la pubblica amministrazione ha il dovere di accompagnare il sistema delle imprese, e quello delle PMI in particolare, verso l’acquisizione di quelle che si definiscono tecnologie abilitanti. Va detto che molto è cambiato e che è stato fatto tesoro della crisi pandemica del 2020, quando il ruolo delle PMI è stato determinante nell’affrontare l’emergenza”, è l’analisi del presidente EHT. Tuttavia, si può fare ancora di più: “Dobbiamo guardare all’Europa, ai suoi regolamenti, come lo Small Business Act che già da anni ha segnato le linee guida fondamentali per agevolare l’accesso delle PMI al public procurement”.

Uno scenario in cui il PNRR si presenta come un’imperdibile occasione per rivoluzionare sé stessi e il Paese: “Non mi stancherò mai di ripetere che le PMI sono al centro della transizione digitale e sono quindi chiamate a un adattamento rapido ed efficace. Stiamo affrontando una metamorfosi epocale che cambierà per sempre il modo di lavorare e fare impresa. Una rivoluzione che si basa su tre pilastri fondamentali: tecnologia, dati e cultura digitale – commenta Spampinato -. Indirizzare correttamente le risorse del PNRR è una sfida cruciale nel contesto di questa digitalizzazione, ed è una delle strade per fornire alle PMI gli strumenti necessari per sostenere l’innovazione e la trasformazione dei modelli di lavoro”.

L’impatto della digitalizzazione

Al centro di tutto c’è la rivoluzione digitale “che non significa soltanto introdurre nuove tecnologie tout court. Soprattutto, l’innovazione non può realizzarsi in modalità asincrona rispetto al resto dell’organizzazione, poiché bisogna costruire un vero e proprio ecosistema in grado di coinvolgere l’intero sistema aziendale – aggiunge il presidente EHT -. È quel che si chiama Change Management, un percorso che parte dal vertice aziendale e per essere messo a terra deve coinvolgere tutto il resto dell’organizzazione. Tutto questo necessita di investimenti complessi e non trascurabili”.

Non è una strada semplice e immediata: “Per molte imprese è un percorso complicato senza la disponibilità di un supporto esterno. Il PNRR deve svolgere questa funzione e consentire anche alle PMI di poter definire progetti di digitalizzazione seguendo i tempi dettati dagli obiettivi indicati dall’Unione europea – racconta Spampinato -. Penso in particolare alla Missione 1 del PNRR: si prevede la disponibilità di circa 40 miliardi di euro gran parte della quale può essere spesa sia per la realizzazione di infrastrutture abilitanti alla trasformazione digitale, sia per lo sviluppo di percorsi di formazione per consentire la creazione di una competenza adeguata, soprattutto nei confronti del management, in grado di guidare i processi di trasformazione facendo riferimento a criteri di innovazione e sostenibilità”.

Case study: il consorzio EHT

Per capire la rilevanza del ruolo delle PMI nella trasformazione in chiave innovativa dell’Italia, è interessante approfondire un caso studio aziendale: quello del Consorzio EHT. Una storia che “parte da un modello innovativo che si sta rivelando vincente: la fabbrica diffusa. Siamo nati nel 2005 come società consortile. Oggi conta circa più di 70 imprese consorziate – racconta Spampinato -. Siamo all’avanguardia nella trasformazione digitale poiché siamo riusciti a coniugare il valore e l’agilità di ogni singola PMI con la capacità di traino dello stare insieme. E parliamo del futuro”.

Il consorzio è risultato aggiudicatario di accordi quadro Consip in ambito Sanità digitale e transizione digitale: “Dal punto di vista del business, gli ultimi dodici mesi hanno rafforzato il nostro Consorzio sia rispetto a progetti aggiudicati, sia riguardo al rafforzamento delle relazioni con altri partner industriali – ricorda il presidente -. Abbiamo partecipato a molteplici iniziative, risultando aggiudicatari di diversi accordi quadro Consip (Sanità Digitale 1, 2, 3, 4; Digital Transformation), da cui sono scaturiti numerosi appalti specifici, in particolare quelli di Sanità Territoriale. Tra le gare aggiudicate al Consorzio EHT ricordo anche ACI Informatica, AMTS Catania e Sistema Idrico Alpi Orientali”.

I dati 2023 mostrano la situazione: “In cinque esercizi, il valore di produzione è passato dai 4,4 milioni di euro del 2019 al dato del bilancio 2023 di 35 milioni. Più che ragionare soltanto sul 2024, noi immaginiamo un triennio fondamentale per la nostra crescita”, spiega il presidente. E per il futuro, “il consorzio EHT ha un obiettivo cumulativo per il periodo compreso tra il 2024 e il 2026, quando si punta a raggiungere i 140 milioni di euro come valore di produzione e 100 milioni di euro per quanto riguarda i ricavi diretti da vendite e prestazioni. Per ottenere questi risultati e continuare in questo percorso di crescita, sono previsti investimenti per 85 milioni di euro, sempre nel periodo compreso tra il 2024 e il 2026”.

Contributo editoriale sviluppato in collaborazione con EHT

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2