medicina digitale

I vantaggi del 5G in Sanità: stato dell’arte e prospettive

I modelli sanitari necessitano di un urgente ripensamento, per tutta una serie di fattori che vanno dall’incremento demografico al collasso dei sistemi ospedalieri: la tecnologia, in particolare il 5G, offre molti vantaggi sia per i medici che per i pazienti. Ecco con quali prospettive

Pubblicato il 12 Nov 2020

Riccardo Scarfato

Associato Vision Think Tank.

Connettività 5G: le applicazioni reali che stanno cambiando il mercato e la vita di tutti

Mai come in questo momento il servizio sanitario nazionale, e più in generale la sanità, è al centro del dibattito pubblico. In particolare, quello italiano, definito come il sistema sanitario più bello del mondo, non è riuscito totalmente a reggere l’onda d’urto della pandemia causata dal Covid19 (addirittura, Regioni come la Calabria diventano “zona rossa” non per l’alto numero dei contagi ma per via di una sanità che, anche prima della pandemia, riusciva a stento a garantire i servizi minimi di assistenza e del tutto inadeguata a gestire la nuova ondata di contagi, ndr).

Eppure, come mostra il seguente grafico, la spesa pubblica assorbita dal settore sanitario -in Italia almeno- continua lentamente a decrescere. Ma al contrario l’aspettativa di vita continua a salire secondo l’ISTAT (80,8 per gli uomini e 85,2 per le donne al 2019), esigendo cosi maggiori giorni di degenza e visite frequenti a strutture ospedaliere. Causando cosi la saturazione dell’intero sistema sanitario e l’inefficacia dello stesso soprattutto in situazione d’emergenza.

Immagine che contiene mappa, testo Descrizione generata automaticamente

In Emilia Romagna, la sanità va incontro ai cittadini grazie alla tecnologia

In parte uno spunto tutto italiano, nel ripensare la sanità e guardare al futuro, lo troviamo in Emilia-Romagna. La Regione ha adottato, per contenere il contagio, una sanità che “va incontro” ai cittadini fin dentro le loro case. Se guardiamo al futuro, non sembrano esserci dubbi. Avremo una popolazione più numerosa, con un sistema sanitario pubblico affaticato e che difficilmente si riprenderà senza l’utilizzo di una nuova gestione all’altezza del nuovo secolo.

Quest’aiuto può arrivare dalla tecnologia, ed in particolare dal 5G. L’utilizzo di questa nuova trasmissione- anche nell’ambito sanitario- non è certo una novità, ma ad oggi sembra quanto mai una necessità. La velocità della connessione (che passerà ad una media del 1gb/secondo contro i 100mg) e la latenza (ovvero il tempo d’attesa perché avvenga la connessione, che scende sotto al millesimo di secondo) potranno gestire magistralmente anche delicate operazioni chirurgiche.

Uno degli obiettivi è spostare l’assistenza sanitaria dagli ospedali alle case. Già più del 39% dei pazienti (negli USA) riferiscono che una buona combinazione tra dispositivi indossabili e consultazioni mediche online, sono preferite ai classici tempi di attesa in ospedale. Inoltre, la possibilità di avere la propria cartella medica, consultabile ed aggiornabile online, sarebbe una comodità non solo per i pazienti ma anche per i medici.

Sia chiaro che qui non ci si imbatte solo in problemi di connessione ma anche di privacy. Tuttavia, almeno in Europa la gestione non dovrebbe essere troppo difficoltosa. Ma questa problematica richiederebbe un’analisi a parte.

I vantaggi del 5G in sanità

Tra i molti vantaggi c’è sicuramente la possibilità di essere curati ed operati a distanza, senza dover affrontare tutte le spesi di viaggio. Problema sicuramente meno sentito sul territorio nazionale, ma centrale appena ci spostiamo sul piano internazionale. Dunque, con la concreta possibilità di restare nella sala operatoria a New York ma essere operato contemporaneamente da un’equipe medica presente a Napoli. Senza parlare dei benefici nel campo dell’istruzione per gli aspiranti medici. Microsoft HoloLens, ne è l’esempio. Avendo progettato un visore per la realtà aumentata che, non basandosi su semplici ologrammi, permetta agli studenti di studiare il corpo umano a grandezza naturale e con precisione nei suoi organi, vene, arterie e così via.

Convenzionalmente possiamo dividere le tipologie di intervento del 5G nel settore sanitario, nei seguenti silos:

  • Diagnosi remota. La nuova tecnologia, come già detto, ridurrà gli svantaggi per tutte le visite che comportano uno spostamento degli utenti verso i propri medici; grazie a sistemi di telepresenza la riproduzione di una sensibilità naturale degli stessi.
  • Big Data cloud. Il settore sanitario, genera un’enorme quantità di dati che, se aggregati intelligentemente, posso rappresentare le prossime cartelle cliniche dei pazienti. Inoltre, grazie alla velocità di trasmissione del 5g, lo scambio sarà nettamente più agile di quello basato sulla fibra ottica.
  • Monitoraggio in tempo reale. Grazie ai dispositivi indossabili i pazienti non solo possono essere monitorati in tempo reale, ma sono maggiormente coinvolti nella tutela della propria salute
  • Sensor innovation. Ovvero quei sensori che, diversamente da quelli indossabili in senso stretto, possono essere facilmente utilizzati dai pazienti direttamente a cada anziché dal medico.

Le applicazioni pratiche

Qualche esempio pratico sviluppato sul mercato è il device PAMAN sviluppato nel Regno Unito dal Liverpool 5G Health and Social Care. Questo strumento rientra nella categoria dei Sensor Innovation, che misura in casa del paziente -solitamente anziano- cadute e variazioni di temperatura dell’ambiente. Inoltre, questo strumento fornisce un collegamento video ad una farmacia vicina, al fine di fornire un’indipendenza al paziente ma prendendo i farmaci in sicurezza.

L’ultimo intervento realizzato con tramite il 5G in linea di tempo, e forse il primo in Italia, è stato quello da parte dell’otorinolaringoiatra Matteo Trimarchi in un’operazione di microchirurgia laser transorale su un modello di laringe sintetica al San Raffaele in collaborazione, e durante l’evento organizzato da Vodafone nel 2019. Anche il Ministero delle Salute sembra essere espresso nella strategia per la crescita digitale 2014-2020 con il «Patto per la Salute» e le relative iniziative di e-Health. La telemedicina, anche se non è il termine adatto, faciliterebbe quindi il monitoraggio, cura e educazione a distanza dei pazienti; contribuendo così ad una migliore gestione della salute pubblica.

Come dimostra il seguente grafico della società di consulenza indiana Grand View Research; nel 2025 la quota di mercato del 5G in termini di miliardi di dollari sarà più triplicata rispetto al 2020.

Immagine che contiene screenshot Descrizione generata automaticamente

Ovviamente la spesa sanitaria necessita di una revisione consistente, ma sarebbe un investimento a medio lungo termine. Poiché nel breve ci sarebbero un maggior esborso in termini reali, ma successivamente- abbattendo i costi di degenza dei pazienti- si rientrerebbe nell’investimento. Il nodo vero sembra essere la solita dicotomia pubblico-privato. Poiché il pubblico ha meno mezzi, una platea più ampia da gestire, ed è legata endemicamente alla burocrazia solita della PA. I privati al contrario si muovono in ottica aziendalistica pura, liberi da costrizioni se non quelle regolatorie di settore. Con il rischio che- anche questa volta- il pubblico ceda il passo anche al privato nel settore del 5g sanitario permettendo ad una platea ridotta di profittare dei vantaggi di questa tecnologia.

Per concludere l’assistenza domiciliare, da comodità, sembra essere diventata -anche alla luce del COVID-19- una necessità anche per un sistema sanitario come quello italiano. Nella cui area includere pure preventive, di routine e post-operatorie. Come ricorda, lo studio Ericsson, la strada per attuare questa “trasformazione digitale dei pazienti” passa necessariamente dalla costruzione di data centre affiancati o sovrapposti ai centri ospedalieri, e l’utilizzo di data scientist che affiancheranno i medici.

Non c’è una sola tecnologia o soluzione unica che sarà nel settore sanitario. Avremo un’evoluzione metodica, graduale e basata sul miglioramento di tecnologie esistenti ma progettate per il prossimo futuro. I modelli sanitari necessitano di un cambiamento a causa dell’incremento demografico e del collasso dei sistemi ospedalieri, grazie ad un approccio un’assistenza al paziente distribuita e quanto mena centralizzata possibile.

White Paper - Smart Health: guida alle nuove frontiere digitali della sanità

___________________________________________________________________________________________

Bibliografia

– The industries of the future, Alec Ross.

– From Healthcare to Homecare, The critical role of 5G in healthcare transformation, Ericsson

– Global Healthcare Report Q2 2019_CB Insights

– Global 5G In Healthcare Market 2020

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4