Il foresight è una metodologia essenziale nel settore Life Science. Infatti, consente
alle aziende di identificare e anticipare i trend di innovazione, adottando strategie proattive per navigare con successo in un ambiente caratterizzato da incertezza ed elevata velocità di cambiamento, e contribuisce a mitigare il rischio di dispersione delle risorse.
metodologie e strumenti
Life Science: come puntare sulle tecnologie più promettenti
La ricerca dell’Osservatorio Life Science Innovation del Politecnico di Milano analizza l’ecosistema di questo settore, in cui le aziende sono chiamate a capire dove focalizzare le proprie risorse, in uno scenario caratterizzato da molteplici innovazioni. Ecco perché il foresight è una metodologia essenziale nel Life Science
Ricercatore dell’Osservatorio Life Science Innovation Politecnico di Milano
Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Life Science Innovation, Politecnico di Milano
Direttrice dell’Osservatorio Life Science Innovation, Politecnico di Milano
Professore Associato Politecnico di Milano
Analista dell’Osservatorio Life Science Innovation, Politecnico di Milano

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali