L'APPROFONDIMENTO

Prescriptive Analytics, svolta strategica per una Sanità data driven

Gli algoritmi di ottimizzazione possono giocare un ruolo primario nella gestione dei sistemi sanitari. Perché forniscono gli strumenti per individuare soluzioni a problemi complessi. Vediamo come agiscono e perché serve stimolare il confronto tra player del settore ed esperti di Data Analytics

Pubblicato il 19 Nov 2020

Pasquale Avella

Università del Sannio

Fabrizio Rossi

Università dell’Aquila

web-analytics1-960×553

Negli ultimi anni il ruolo delle decisioni “data driven” ha acquisito una nuova centralità nei processi aziendali perché le tecnologie e gli algoritmi hanno rivoluzionato il processo di raccolta, trattamento e analisi dei dati.

La possibilità di acquisire dati è aumentata sia perché gli utenti forniscono in modo più o meno consapevole informazioni sul loro comportamento tramite siti web, app e dispositivi sia perché sono disponibili sorgenti di dati aperti (open data) di qualità. L’infrastruttura tecnologica di memorizzazione e di calcolo è accessibile a piccole e medie imprese a costi ragionevoli grazie al cloud computing. Infine, il dirompente sviluppo di algoritmi di ottimizzazione, machine learning e intelligenza artificiale consente sempre meglio di trattare problemi di grandi dimensioni in brevi tempi di calcolo.

Facciamo il punto sulla loro efficacia nella gestione della Sanità digitale.

Le tre tipologie di Data Analytics

Gli strumenti di Data Analytics possono essere classificati in tre tipologie: Descriptive Analytics, Predictive Analytics e Prescriptive Analytics.

Gli strumenti di Descriptive Analytics rispondono alla domanda “cosa è successo e perché?”. Si tratta di algoritmi che devono sintetizzare l’informazione contenuta in grandi moli di dati per renderla intellegibile al decisore. Si tratta, ad esempio, di algoritmi di clustering, di feature selection e di classificazione che trovano fondamento nella statistica classica e che sono realizzati con tecniche algoritmiche evolute per gestire le grandi dimensioni.

Gli strumenti di Predictive Analytics rispondono alla domanda “cosa potrebbe accadere?”. Sono tipicamente strumenti statistici di previsione, che utilizzano, tra gli altri, tecniche di regressione, machine learning e reti neurali.

Infine, gli strumenti di Prescriptive Analytics rispondono alla domanda: “cosa dovremmo fare?”. Essi sono costituiti da quell’insieme di tecniche che, a partire dalle informazioni elaborate da Descriptive e Predictive Analytics, indirizzano le decisioni al fine di massimizzare l’utilità aziendale. I modelli utilizzati appartengono prevalentemente al settore dell’Ottimizzazione Matematica, ovvero intendono massimizzare il valore di uno o più obiettivi nel rispetto di un insieme di vincoli che rappresentano, ad esempio, la disponibilità delle risorse, il budget, la durata massima di un progetto.

Molti problemi di gestione efficiente delle risorse nel settore sanitario sono riconducibili a problemi di Prescriptive Analytics e la letteratura della Ricerca Operativa e dell’Ottimizzazione Matematica presenta un vastissimo numero di contributi scientifici in questo settore. Di seguito presentiamo una breve rassegna di applicazioni particolarmente significative.

Donazione di reni, il “Kidney Exchange Problem”

Per un malato che necessita di un trapianto di rene, c’è spesso un familiare o amico che si rende disponibile alla donazione. Può accadere però che i donatori non siano compatibili, a causa del gruppo sanguigno o di altri fattori immunologici. Questo problema è stato superato introducendo scambi tra coppie di donatori incompatibili (2-scambi), come mostrato in figura.

Immagine che contiene freccia Descrizione generata automaticamente

Nel 2014, l’Alliance for Paired Kidney Donation ed un gruppo di qualificati ricercatori, tra i quali il Premio Nobel per l’Economia Alvin Roth, sono stati tra i finalisti del prestigioso Franz Edelman Award dell’INFORMS, la competizione che vede in gara le migliori applicazioni di modelli e algoritmi di Ricerca Operativa a problemi del mondo reale. Il principale contributo del progetto era quello di superare i 2-scambi, utilizzando scambi fra 3 o 4 coppie di donatori (detti 3-scambi e 4-scambi, rispettivamente) riuscendo così ad aumentare il numero di trapianti che possono essere realizzati.

Il numero di scambi è limitato a 3 o 4 da considerazioni di carattere logistico, legate, ad esempio alla disponibilità simultanea di sale operatorie e team chirurgici. Il problema di determinare il massimo numero di trapianti che possono essere realizzati utilizzando 3-scambi o 4-scambi corrisponde ad un problema di Ottimizzazione Combinatoria, che può essere rappresentato come il problema di trovare il numero massimo di cicli disgiunti su un grafo. Algoritmi di questo tipo vengono usati come strumenti di supporto alle decisioni in programmi di scambio di reni negli Stati Uniti, Regno Unito, Portogallo e Polonia.

Modelli di logistica per le cure domiciliari

Nel 2015, un’agenzia statunitense per le cure domiciliari, operante da vent’anni in oltre venti Stati, ha commissionato a Georgia Tech, polo di eccellenza internazionale per lo studio dei problemi di logistica, un algoritmo per il calcolo automatico degli itinerari di visita per ciascun medico. L’insieme dei pazienti da visitare è soggetto a frequenti e quotidiane variazioni mentre è considerato un valore prioritario la stabilità del rapporto medico-paziente. Si tratta quindi di progettare un algoritmo in grado di effettuare rapidamente il calcolo degli itinerari, in modo da conservare il più possibile le assegnazioni esistenti dei medici ai pazienti. L’aggiunta di questa specifica introduce ulteriori elementi di difficoltà computazionale per gli algoritmi di risoluzione di problemi similari che gli scienziati di Georgia Tech hanno brillantemente risolto con l’impiego di tecniche evolute di Programmazione Lineare Intera (Integer Programming).

Turni in ospedale, il “Nurse Rostering”

I problemi di pianificazione dei turni del personale medico e infermieristico riguardano l’operatività quotidiana dei presìdi sanitari e consistono nello sviluppo di algoritmi per l’assegnazione “ottimale” di personale ai turni di servizio. Il problema consiste nel garantire per ciascun turno di lavoro il livello di servizio del presidio, assicurando la presenza di un numero di persone adeguato per quantità e profilo professionale, rispettando tutti i vincoli normativi dei vari contratti di lavoro e cercando di soddisfare al meglio le preferenze del personale. Anche questo problema, difficile dal punto di vista computazionale, viene formulato come problema di Ottimizzazione Combinatoria e risolto con l’utilizzo di tecniche di Integer Programming. Il problema è ampiamente studiato nella comunità della Ricerca Operativa e sono state organizzate negli anni passati due competizioni internazionali tra gruppi di ricerca, chiamati a cimentarsi nello sviluppo di algoritmi per problemi test.

Pianificazione delle sale operatorie

Le sale operatorie sono una risorsa critica per l’attività ospedaliera ed è perciò estremamente utile disporre di strumenti per una gestione efficiente. I problemi di pianificazione delle sale operatorie possono essere affrontati a livello tattico o operativo. A livello tattico abbiamo il problema di assegnare blocchi di tempo a ciascuna specialità chirurgica, con l’obiettivo di bilanciare il carico di lavoro, garantire il soddisfacimento delle richieste da parte di ciascuna specialità chirurgica e di minimizzare i tempi di mancato utilizzo (“idle time”), con un orizzonte temporale settimanale o mensile (“Master Surgery Scheduling”). A livello operativo il problema è quello di sequenziare gli interventi in attesa, con l’obiettivo di minimizzare i tempi di attesa dei pazienti, pesati con il grado di criticità (“Surgery Admission Scheduling”). Entrambi i problemi sono formulati come problemi di Ottimizzazione Combinatoria, risolti con algoritmi di Integer Programming.

I casi presentati non sono ovviamente esaustivi, ma intendono stimolare il confronto tra gli stakeholder del sistema sanitario e gli esperti di Data Analytics per definire, sviluppare e applicare modelli matematici e algoritmi per rendere sempre più fruibile ed efficace l’ecosistema dei servizi per la salute.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati