SPONSORED ARTICLE

Sanità digitale dopo la pandemia: lo scenario

Una Sanità digitale efficiente rappresenta un’importante leva per l’innovazione di tutto il sistema Paese: vediamo lo stato dell’arte, i fondi a disposizione e le prospettive future

Pubblicato il 25 Mag 2021

Daniele Greco

Business Development Manager, Comarch Healthcare

Trial clinici decentralizzati, Linea guida AIFA

La nuova consapevolezza che si è creata sull’importanza di rendere la digitalizzazione della Sanità una priorità, va oltre il contesto di emergenza causato dalla pandemia di Covid-19. Al di là del periodo di restrizioni e difficoltà legato al dilagare del coronavirus infatti, una Sanità digitale efficiente è una leva per l’innovazione dell’intero sistema Paese. La rilevanza di questo ambito è confermata anche dalla scelta di destinare voci del PNRR – Piano nazionale di ripresa e resilienza proprio al trasferimento tecnologico, allo sviluppo di competenze e, in generale, alla digitalizzazione del settore.  

 

Sanità digitale, come la tecnologia rivoluziona il settore 

Monitoraggio da remoto dei parametri vitali dei pazienti, accesso ai servizi semplificato grazie all’integrazione e all’interoperabilità dei sistemi, piattaforme user friendly facili da usare per le prenotazioni ed evitare assembramenti, ma anche l’adozione di strumenti di Big data analysis e soluzioni che implementano l’intelligenza artificiale: sono solo alcuni degli utilizzi delle tecnologie innovative per migliorare l’esperienza dei pazienti nell’affrontare un percorso sanitario e, d’altro canto, per rendere più snelli i processi interni ed esterni delle strutture cliniche. L’importanza di queste soluzioni ha avuto la propria risonanza nel contesto della pandemia da coronavirus, considerando che il frangente richiedeva da un lato di garantire il distanziamento personale e la sicurezza delle persone nonché di riorganizzare gli spazi e i posti letto in ospedale, dall’altro di fornire con rapidità ed efficienza le cure necessarie, non solo per i malati di Covid-19. È emerso quindi con prepotenza tutto il valore della tecnologia per garantire la continuità operativa e assistenziale nel settore sanitario. Tuttavia, il livello di avanzamento nel percorso di trasformazione digitale intrapreso è differente a seconda delle zone d’Italia e delle strutture stesse, dipendendo da fattori quali indirizzi politici, visioni del management e disponibilità di risorse.  

A proposito di risorse, è utile ricordare che il PNRR – Piano nazionale di ripresa e resilienza da 235,12 miliardi di euro inviato a Bruxelles il 30 aprile per indicare la destinazione dei fondi accessibili con il piano NextGeneration UE, al quale si aggiunge il Fondo complementare statale e il fondo React UE, destina alla Missione 6, dedicata alla Salute, 15,63 miliardi di euro. Soldi che sono destinate a due sottocategorie di interventi, la prima relativa a “Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale”, la seconda per “Innovazione, ricerca e digitalizzazione del servizio sanitario nazionale”. Spunti di digitalizzazione si riscontrano in entrambe. Nel primo indirizzo, l’innovazione è contemplata nello sviluppo della telemedicina, mentre nel sono inclusi per esempio il fascicolo sanitario elettronico, la formazione in ambito digitale del personale ospedaliero. 

 

Gli strumenti per rendere più efficiente la Sanità Digitale 

La formazione del resto non è un aspetto secondario, considerando la necessità di adottare nuove tecnologie per digitalizzare i processi. In particolare la telemedicina si è imposta come risorsa imprescindibile per garantire alle strutture ospedaliere di continuare a erogare i propri servizi sanitari ai cittadini, gestendo visite e consulti a distanza grazie a strumenti appositamente creati per consentire connessioni audio e video su canali sicuri, nel rispetto della privacy dei pazienti, visto che i dati trattati in questi casi sono personali.  

I dati oltretutto rappresentano un tesoro di risorse per le aziende sanitarie. Gestiti nel modo adeguato, grazie all’integrazione dei sistemi, possono velocizzare le pratiche relative a diagnosi e prescrizioni, nonché fornire informazioni importanti dal punto di vista strategico all’azienda stessa in modo da indirizzare le scelte in modo oculato, adottando un approccio data driven  

Ma la tecnologia aiuta gli ospedali anche a occuparsi della propria organizzazione dal punto di vista pratico, per esempio fornendo soluzioni per gestire con ordine prenotazioni e attese, riducendo quindi le file.  

 

Le soluzioni Comarch per la Sanità Digitale del futuro 

Come esempio di strumenti tecnologici adatti alla trasformazione digitale della Sanità, si possono ricordare le soluzioni firmate Comarch. Tra queste infatti ci sono:  

  • MedCall – un’app per consulenze e visite a distanza, pensato sia per ospedali che per studi medici individuali o collettivi. Attraverso un canale di connessione sicuro permette ai medici di erogare le proprie prestazioni e ai pazienti di ricevere assistenza in modo puntuale, assicurando la tutela della riservatezza delle informazioni; 
  • HealthNote – consiste in un vero libretto sanitario mobile del paziente, in cui è contenuto tutto il patrimonio informativo relativo all’anamnesi. Grazie a questi dati, il personale medico può consultare l’andamento del paziente tenendo traccia dei cambiamenti, favorendo l’appropriatezza prescrittiva.  
  • Concierge  si tratta di un portale online per la consulenza in video da parte del medico con il proprio paziente, ma non solo. Comarch Consierge infatti offre la possibilità di fissare appuntamenti, consultare referti e richiedere prescrizioni.  
  • Punto diagnostico Comarch  un’app a portata del paziente che avrà accesso a esami e all’utilizzo di dispositivi integrati per la misurazione di parametri vitali. Per esempio sono disponibili il termometro, dell’analisi ECG, la bilancia e lo stetoscopio, tutte soluzioni in grado non solo di rilevare le misure richieste ma anche di inviare in modo automatico i risultati all’app stessa che fornisce interpretazioni tramite un report, che poi può essere oggetto di consulto anche da parte del personale sanitario.  
  • Comarch e-Care con l’app HomeHealth –  Una piattaforma che può essere utilizzata anche tramite dispositive mobile, con tutte le informazioni sanitarie relative al paziente. Un utile promemoria per esempio per i risultati delle misurazioni.  

Si tratta di strumenti semplici da gestire e utilizzare, in grado di modificare l’approccio ai servizi di medicina rendendolo più snello, rapido e maggiormente efficiente. 

 

Conclusioni 

Proprio semplificazione, velocizzazione e maggiore efficienza sono tre caratteristiche dell’implementazione di sistemi di Sanità digitale in una struttura ospedaliera o in uno studio medico. I processi vengono rivoluzionati dall’utilizzo della tecnologia, permettendo di tagliare tempi e costi superflui in favore di riscontri immediati, precisi e personalizzatiUn’esigenza che certamente la pandemia ha portato alla ribalta, ma che si presenta anche oltre il contesto di emergenza sanitaria. Ogni giorno, ospedali e ambulatori si trovano ad affrontare annose questioni non dovute al coronavirus, come i tempi d’attesa, le file, gli errori nell’inserimento dei dati. Un buon livello di innovazione permette di superare i problemi, portando maggiore efficacia nella gestione delle cliniche. 

L’articolo è parte di un progetto di comunicazione editoriale che Agendadigitale.eu sta sviluppando con il partner Comarch

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati