Il PNRR ha posto la digitalizzazione come uno dei pilastri dello sviluppo del settore sanitario in Italia. I sistemi informativi sanitari vedono dunque oggi una stagione particolarmente florida. Partendo da un livello minimo di digitalizzazione in molti campi (si pensi ad esempio alle Cartelle Cliniche Elettroniche – CCE), l’ammodernamento dei sistemi informativi dovrebbe riguardare un numero ampio di aree e servizi, tentando simultaneamente di integrare e ampliare i sistemi, riducendone la variabilità.
la lettura
Sanità territoriale: come ripensare servizi e percorsi di cura col digitale
Senza tecnologia non si possono portare avanti le innovazioni introdotte dal PNRR in sanità. Chi si occupa di sistemi informativi deve avere sia capacità di scegliere le tecnologie migliori e di implementarle sia di supportare la transizione dei modelli organizzativi e gestionali. È questa la reale trasformazione digitale.
Researcher presso SDA Bocconi School of Management
Government, Health and Non Profit Division CERGAS – SDA Bocconi School of Management
Government, Health and Non Profit Division CERGAS, SDA Bocconi

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali