l’accusa degli usa

Cina, l’AI potenzia lo spionaggio: ecco perché è minaccia per tutti



Indirizzo copiato

Gli Usa accusano la Cina di utilizzare l’AI e i suoi segreti per scopi di spionaggio. La rivalità tecnologica tra Cina e Stati Uniti si aggrava, dunque, con crescenti preoccupazioni riguardo alla possibilità che Pechino possa rubare i segreti della tecnologia per potenziare le sue operazioni di hacking e spionaggio

Pubblicato il 16 gen 2024

Marco Santarelli

Chairman of the Research Committee IC2 Lab – Intelligence and Complexity Adjunct Professor Security by Design Expert in Network Analysis and Intelligence Chair Critical Infrastructures Conference



sorveglianza cina

Gli Stati Uniti tornano a sospettare della Cina, la quale potrebbe sfruttare l’intelligenza artificiale e i suoi segreti a fini di spionaggio. Dall’ex dipendente Apple di origini cinesi fermato nel 2018 in aeroporto al caso della Mattson Technology, ai timori americani Pechino ha sempre risposto negando le proprie responsabilità in merito.

Spionaggio, l’AI al centro del contendere

Dall’amministrazione degli Stati Uniti emergono nuovi timori nei confronti della Cina in merito a un suo potenziale furto dei segreti dell’intelligenza artificiale per potenziare le attività di spionaggio.

Cina e Stati Uniti sono eterne rivali sul piano tecnologico mondiale e non meno per la supremazia nell’intelligenza artificiale che, come è noto, è una tecnologia che ha il potenziale di rimodellare le economie, la geopolitica e la guerra.

Entrambe le potenze mondiali hanno inserito l’intelligenza artificiale tra le tecnologie a cui prestare attenzione: l’FBI per garantirne la sicurezza, Pechino per accrescerne i progressi entro il 2025. Le potenzialità già elevate dell’intelligenza artificiale cinese non destano preoccupazione solo per la minaccia di furto della proprietà intellettuale, ma per la possibilità di arrivare, tramite i suoi segreti commerciali, ai dati sensibili degli americani su una scala mai vista prima.

L’accusa: AI amplificatore delle attività di hacking di Pechino

Non è la prima volta, come sappiamo, che gli USA puntano il dito contro la Cina con l’accusa di aver rubato dati personali, ma, secondo il direttore dell’FBI Christopher Wray, ora l’intelligenza artificiale potrebbe agire come “amplificatore” alle attività di hacking e spionaggio cinesi, usando la tecnologia americana contro i suoi stessi creatori.

Dalla Cina, nella risposta del Ministero degli Esteri Wang Wenbin per respingere le accuse sulla violazione di sistemi di posta elettronica non classificati di diversi funzionari di alto livello del governo Biden, la definizione degli Stati Uniti come “il più grande impero di hacking e il più grande ladro informatico globale”.

Nell’occhio del ciclone sono state poste maggiormente le società produttrici di chip, che permettono l’elaborazione di programmi di intelligenza artificiale, rispetto alle stesse aziende di intelligenza artificiale.

Il caso Zhang e Mattson Technology

Tra i casi degli ultimi anni che hanno dimostrato l’attività di spionaggio cinese nei confronti degli Stati Uniti va citato quello che ha visto coinvolto l’ex dipendente Apple Xiaolang Zhang, di origini cinesi, bloccato nel 2018 dagli agenti federali una volta superato il checkpoint del Terminal B dell’aeroporto di San Jose, in California.

Zhang, ingegnere hardware dipendente di Cupertino dal 2015 e parte del progetto dei veicoli autonomi per il test delle schede dei circuiti per i sensori, doveva partecipare a corsi di formazione sulla segretezza. Nell’aprile 2018 è tornato nella madrepatria con un congedo di paternità per la nascita del figlio. Il 27 aprile Apple ha registrato un significativo aumento dell’attività di rete di Zhang rispetto agli anni precedenti di lavoro e il 30 aprile sono arrivate le sue dimissioni per ragioni familiari. Il licenziamento effettivo risale al 5 maggio del 2018 e solo due giorni dopo Zhang ha avviato una nuova esperienza lavorativa presso la Xpeng, concorrente cinese di Apple. Nel corso delle indagini, è stato ritrovato un pc nascosto in casa di Zhang contenente segreti commerciali sulla tecnologia Ethernet di Marvell Technology, in cui Zhang aveva lavorato precedentemente, e 24 GB di dati riservati trasferiti da Apple al pc della moglie tramite AirDrop. Il 7 luglio 2018 è scattato l’arresto all’aeroporto di San Jose prima di imbarcarsi per Pechino con l’accusa di aver rubato i file interni di Apple sul progetto delle auto elettriche, compresa la documentazione sui prototipi.

Altro caso, ancora in fase di contenzioso, quello del 2022, in cui la società tecnologica Applied Materials, che produce chip, ha citato in giudizio il competitor di proprietà cinese, la Mattson Technology, acquisita nel 2016 da un braccio di investimento cinese per il 45%, sostenendo che un ex ingegnere di Applied aveva sottratto segreti commerciali ad Applied prima di passare alla Mattson. Non ci sono prove in merito, né ci sono stati contatti da alcuna agenzia federale verso la Mattson. Nel frattempo, la Mattson ha accusato gli ingegneri di Applied di aver presentato una domanda di brevetto utilizzando la proprietà intellettuale sviluppata mentre lavoravano per Mattson.

La doppia faccia dell’AI

Lo spionaggio cinese nei confronti degli Stati Uniti riguarda una lunga lista di soggetti che secondo l’amministrazione Biden ne sono stati vittime nell’ultimo decennio, dalle centinaia di milioni di clienti di Marriott International, all’agenzia di credito Equifax e all’assicurazione sanitaria Anthem (ora Elevance Health), oltre a più di 20 milioni di file personali di attuali ed ex lavoratori del governo degli Stati Uniti e delle loro famiglie, provenienti dall’Office of Personnel Management. La stessa Hillary Clinton, allora candidata democratica alla presidenza, di fronte alla frequenza e all’importanza dei furti, additò la Cina sul “cercare di hackerare tutto ciò che non si muove”.

Secondo funzionari statunitensi, la Cina è riuscita a incamerare miliardi di dati che starebbe setacciando attraverso l’intelligenza artificiale. Questi dati, prelevati da assicurazioni sanitarie o banche, comprendono impronte digitali, contatti con l’estero, debiti finanziari, cartelle cliniche personali, di cui la Cina si servirebbe, secondo le autorità USA, per scovare spie sotto copertura e funzionari con autorizzazioni di sicurezza. L’hacking al Marriott, ad esempio, sarebbe stato utile a Pechino per controllare gli spostamenti di funzionari governativi attraverso le informazioni rubate dei passaporti.

Come la Cina sfrutta l’AI per costruire dossier sugli americani

Brad Smith, presidente della Microsoft, ha dichiarato che “Inizialmente la domanda principale era se qualcuno, compresi i cinesi, avesse la capacità di utilizzare l’apprendimento automatico e fondamentalmente l’IA per federare questi set di dati e utilizzarli per il targeting […] Negli ultimi due anni abbiamo avuto la prova che ciò è effettivamente accaduto”.

Secondo Glenn Gerstell, ex consulente generale della NSA, National Security Agency, “La Cina può sfruttare l’intelligenza artificiale per costruire un dossier su quasi tutti gli americani, con dettagli che vanno dalle cartelle cliniche alle carte di credito, dai numeri di passaporto ai nomi e agli indirizzi di genitori e figli”. Se a questi dossier aggiungiamo “qualche centinaio di migliaia di hacker che lavorano per il governo cinese […] ecco una potenziale minaccia alla sicurezza nazionale che fa paura”. Dall’altro lato, però, va ricordato che l’intelligenza artificiale ha potenzialità anche virtuose, che, se sfruttate per individuare e mitigare gli attacchi, possono renderla “uno scudo difensivo più potente di quanto possa essere usato come arma offensiva”.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2