Obiettivo della gestione di una violazione dei dati personali, stando alla lettera e ai principi del GDPR, è consentire la più elevata tutela delle persone fisiche anche a fronte di un incidente di sicurezza che ne ha compromesso i dati personali. Ma un adempimento pedissequo degli obblighi normativi, in concreto, si rivela insufficiente.
cyber security
Data breach, le lacune del GDPR: cosa cambiare per una tutela efficace
La gestione dei data breach secondo il GDPR presenta criticità, in particolare l’obbligo di notifica entro 72 ore rischia di minimizzare la tutela degli interessati. Serve una revisione normativa che privilegi la comunicazione efficace con gli interessati e promuova un approccio proattivo alla sicurezza dei dati per una migliore protezione dei diritti individuali
Founding Partner di Area Legale S.r.l.
Of Counsel Area Legale S.r.l.

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia