cybersecurity

La cultura della sicurezza informatica priorità per pubblico e privato: le iniziative per incentivarla

Progetti formativi per educare una generazione molto più consapevole di quello che è il mondo cyber e con l’obiettivo di creare sia a livello pubblico che privato una governance proattiva e cosciente delle sfide che si affacciano giornalmente nel mondo cibernetico. Una panoramiche sulle iniziative in corso

Pubblicato il 07 Set 2022

Davide Agnello

Analyst, Hermes Bay

Martina Rossi

Hermes Bay

cyber decreto aiuti

Nel corso degli ultimi anni, l’esigenza di garantire reti sempre più veloci e sicure ha assunto un ruolo centrale nel dibattito pubblico. Accanto al miglioramento delle connessioni, è cresciuta infatti anche la consapevolezza di formare gli utenti riguardo alle minacce e agli attori malevoli presenti sul web.

In questo contesto, varie iniziative sono state costituite sia da enti pubblici che da organizzazioni private per sensibilizzare i fruitori della rete sul tema della cyber security.

Strategia nazionale di cyber security: perché la formazione deve venire prima di tutto

La Young Cyber Security Academy

Una di esse è la Young Cyber Security Academy, organizzata da Leonardo e da Plenitude, società benefit di ENI. Il progetto è stato ideato da Alessandro Curioni, Professore di Sicurezza dell’informazione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e fondatore della DI. GI. Academy. Lo scopo principale dell’accademia è quello di promuovere la cultura della sicurezza digitale nelle scuole sia tra gli studenti che tra gli insegnanti. A tal proposito, lo stesso Curioni ha scritto un libro intitolato Manuale di prevenzione e primo soccorso per nativi digitali. Guida alle trappole e ai pericoli del mondo virtuale. Il volume, redatto in una versione per i docenti e in un’altra per gli alunni, affronta i principali temi della cybersecurity e fornisce gli elementi basilari per evitare di incorrere in situazioni pericolose durante la navigazione su Internet. Questo manuale sarà reso disponibile gratuitamente a tutte le scuole che ne faranno richiesta.

La Young Cyber Security Academy costituisce un esempio di promozione della cittadinanza scientifica e delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering e Mathematics) tra i giovani, riprendendo gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030, volti a rafforzare le competenze e la filiera dell’innovazione.

Il Piano d’Azione Ue per l’Istruzione Digitale (2021-2027)

La necessità di favorire lo sviluppo di un ecosistema di rete robusto e sicuro è stata discussa più volte anche in ambito europeo. Un importante progetto concepito in tal senso è il Piano d’Azione per l’Istruzione Digitale (2021-2027). Si tratta di un’iniziativa comunitaria che mira a sostenere l’adeguamento dei sistemi di istruzione degli Stati membri in campo digitale. Il piano si pone come obiettivi di:

  • offrire una visione strategica a lungo termine per un’istruzione di alta qualità, inclusiva e accessibile a tutti;
  • affrontare le sfide e le opportunità emerse con la pandemia di COVID-19;
  • rafforzare la cooperazione a livello UE in materia di istruzione digitale e dare maggiore importanza alla collaborazione intersettoriale;
  • presentare opportunità, tra cui una migliore qualità e una maggiore quantità dell’insegnamento relativo alle tecnologie digitali, il sostegno alla digitalizzazione dei metodi di insegnamento e la messa a disposizione delle infrastrutture necessarie per l’apprendimento a distanza.

A sostegno del piano, è stato istituito il Digital Education Hub per monitorare l’attuazione delle sue direttive a livello nazionale.

Lo European Cybersecurity Month

Per quanto riguarda invece il tema dell’innalzamento del livello di consapevolezza tra gli utenti, uno degli eventi principali a livello europeo in questo ambito è l’European Cybersecurity Month (ECSM). Si tratta di una campagna annuale dell’Unione Europea dedicata alla promozione della sicurezza informatica tra i cittadini e le imprese, e alla fornitura di informazioni aggiornate sulla sicurezza online attraverso la sensibilizzazione e la condivisione di buone pratiche. L’ECSM ha luogo durante il mese di ottobre, in cui si svolgono diverse attività, tra cui conferenze, workshop, corsi di formazione, webinar, presentazioni e altro.

La campagna è gestita dall’Agenzia dell’Unione Europea per la Cybersicurezza (ENISA) e dalla Commissione Europea, ed è sostenuta dai paesi membri e da centinaia di partner come università, centri di ricerca, ONG, associazioni professionali e aziende private.

Nello specifico, l’ENISA dirige l’organizzazione della campagna fungendo da centro di coordinamento per tutti gli Stati e le istituzioni dell’UE partecipanti, fornendo suggerimenti di esperti e promuovendo un interscambio continuo tra i cittadini, le imprese e la pubblica amministrazione dell’UE. Inoltre, l’Agenzia pubblica materiali aggiornati e offre consulenze sui diversi argomenti della cybersicurezza.

Un tema molto caldo nell’ultimo periodo è lo sviluppo delle discipline STEM al femminile e sempre più iniziative stanno tentando di colmare il divario di genere in questo settore. Ne è un esempio il programma CyberTrials, realizzato dal Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (CINI), dedicato a fornire conoscenze di base nel campo della cybersicurezza a ragazze degli istituti secondari di II grado.

La cultura cyber nel settore privato

Anche nel settore privato stanno prendendo vita sempre più progetti volti a diffondere una “cultura cyber”, talvolta anche al fine di formare nuove risorse da inserire nei team aziendali.

La Fastweb Digital Academy

Fra le imprese promotrici di nuovi percorsi dedicati alla formazione sulla sicurezza informatica c’è Fastweb, la quale ha lanciato la Fastweb Digital Academy, una scuola rivolta alla formazione di giovani Cybersecurity Analysts, supportata dall’azienda in collaborazione con Fondazione Cariplo. Il corso ha avuto inizio il 4 aprile scorso e prevede 216 ore di formazione online, in un percorso di 7 settimane caratterizzato da esercitazioni, studio individuale ed un project work finale. Tale percorso si inserisce nella più ampia strategia di Fastweb che mette la cybersecurity sempre più al centro delle scelte di business.

La Cyber Academy di NTT Data

Anche NTT Data, società globale con sede a Tokyo e leader nell’Information Technology, ha avvitato il 12 luglio la prima edizione della sua Cyber Academy. Si tratta di un’esperienza formativa rivolta a figure junior che vogliano intraprendere una carriera nella cyber security aziendale. NTT Data nel 2021 aveva promosso un programma, denominato Act for School, dedicato agli studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori, per educarli ad un uso responsabile e sostenibile della tecnologia.

Le iniziative di Innovery, Accenture e Cisco

L’azienda Innovery S.p.A., multinazionale operante nell’area dei servizi ICT per le medie e grandi aziende, sta dando vita a un serie di academy con la compartecipazione sia di atenei italiani che di altre realtà operanti nel mondo dell’Information Technology. Sulla stessa linea si sta muovendo anche Accenture, la quale nel 2021 ha stipulato una collaborazione con l’Università Federico II di Napoli per offrire a studenti ed appassionati un futuro nel panorama della sicurezza informatica.

Un’altra proposta formativa giunge da Cisco, leader mondiale nei settori del networking e dell’IT. L’azienda offre infatti 500 borse di studio a persone tra i 18 ed i 45 anni che intendano approcciarsi al mondo cyber e specializzarsi in un settore che attualmente è in grado di offrire molte possibilità lavorative. La borsa di studio Cisco fornisce una formazione a 360°, caratterizzata da videocorsi che possono essere seguiti in ogni momento, webinars tenuti da professionisti del settore e laboratori con tutor provenienti da tutto il territorio nazionale ed internazionale. L’azienda ha da poco concluso la quarta edizione della Cisco Cybersecurity Scholarship, la quale ha fornito ai partecipanti un certificato finale che attesta il completamento del corso, nonché, se interessati, la possibilità di far parte della community di Cisco.

Conclusioni

I progetti formativi avranno pertanto lo scopo di creare una generazione molto più consapevole di quello che è il mondo cyber, con l’obiettivo di creare sia a livello pubblico che privato una governance proattiva e cosciente delle sfide che si affacciano giornalmente nel mondo cibernetico. In tal senso, la collaborazione tra aziende e settore pubblico sarà fondamentale per istituire un’unica visione condivisa della sicurezza cyber.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4