Lo sviluppo costante delle tecnologie riconducibili all‘intelligenza artificiale e consistenti nella capacità di analizzare dati disponibili in misura crescente grazie all’espansione dell’ecosistema digitale utilizzando algoritmi e potenza crescente di calcolo è sempre più chiaramente un aspetto centrale e destinato a determinare una crescita costante dell’economia dei dati o, più sinteticamente dell’economia nel mondo digitale.
regole
AI, Pizzetti: “Attenzione, il mondo sceglie un approccio diverso da quello UE”
La dichiarazione internazionale di Londra e l’executive order di Biden hanno un punto in comune: non mettono al centro le regole, ma la collaborazione pubblico-privata sulle tecnologie. Un approccio che l’Europa, tutta centrata su regole e principi, deve valutare bene
professore emerito in diritto costituzionale, Università di Torino, ex Garante Privacy

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali