l'analisi

Zero privacy su Clubhouse? Ma il problema generale è di tutti i social

I problemi privacy di Clubhouse rispecchiano quelli degli altri social, anche se in modo più estremo e ingigantito. Perché finora – come dimostra anche il caso TikTok – c’è stata un’attenzione debole sul tema. Ma qualcosa sta cambiando

Pubblicato il 03 Feb 2021

Diego Dimalta

Studio Legale Dimalta e Associati

Alessandro Longo

Direttore agendadigitale.eu

Le violazioni di Whatsapp sotto la lente di EDPB

Clubhouse rispetta la privacy? No, ma la risposta più onesta e completa è un’altra: è difficile trovare un social che garantisca appieno la conformità al GDPR.

I numerosi casi susseguitisi negli anni -come Cambridge Analityca, il caso

Tik Tok e molti altri- ci forniscono un importante insegnamento: quando parliamo di social non dobbiamo mai abbassare la guardia.

Questa non vuole essere una difesa a favore di Clubhouse ma una semplice presa di coscienza. E se oggi chiediamo alle persone di togliersi da Clubhouse allora dobbiamo chiedere anche di togliersi da Facebook, che porta i dati in USA senza rispettare Schrems II. Da Tik Tok che ha avuto altri tipi di problemi (con i minori soprattutto), da WhatsApp perché con la nuova informativa privacy non è stata del tutto trasparente con gli utenti (come ha detto il Garante) e così via.

In questo senso, la guerra all’ultimo arrivato parrebbe essere iniqua anche se non del tutto infondata. Ecco perché.

I problemi privacy di Clubhouse

Si può dire che Clubhouse riflette in modo ingigantito, e quindi per questo motivo in modo più chiaro e evidente, l’approccio insufficiente dei social alla privacy.

Per capire le ragioni di chi accusa Clubhouse è sufficiente googlare “privacy policy Clubhouse”. Ad oggi 03 Febbraio 2021 ore 10.20, il risultato di una simile query propone un’informativa di un altro servizio, tipo crm, chiamato Clubhouse. Vengono poi mostrati alcuni golf club con clubhouse molto eleganti ma della privacy policy del social nemmeno l’ombra.

Il motivo? Semplice, la privacy policy di Clubhouse non è su un sito con dominio Clubhouse ma su un sito a parte peraltro indicizzato anche abbastanza male.

Questo crea sin da subito un grosso problema di trasparenza; problema che, peraltro, si ripropone esaminando il documento relativo al trattamento di dati.

L’informativa è molto, troppo, generica. L’impressione che si à nel leggerla è che ci si trovi dinnanzi all’informativa standard che propongono alcuni web master ai piccoli negozi di vicinato. Ma questo sito non vende pizze e kebab, stiamo parlando di un social con milioni di utenti in tutto il mondo, numero peraltro in crescita.

Clubhouse, la privacy è un disastro: ecco perché preoccuparsi

Ci si aspetta molto di più.

Un social network non può pensare di proporre un’informativa in cui non viene indicato il nome del titolare, non viene indicato il contatto del DPO, in cui le finalità del trattamento sono così generiche e così via…

Per capirci, nel paragrafo dedicato al trasferimento dei dati all’estero, tema caldissimo in questo momento storico, ci si limita ad affermare:

“By using our Service, you understand and acknowledge that your Personal Data will be transferred from your location to our facilities and servers in the United States, and where applicable, to the servers of the technology partners we use to provide our Service.”

Insomma, se ti iscrivi sai che noi inviamo i dati in USA. Certo, però l’utente non sa se l’invio avviene mediante le Clausole Contrattuali Standard, mediante l’invalidato Privacy Shield, mediante consenso… Nulla. E quando un’informativa non informa è in automatico non compliant per definizione.

Stesso discorso vale per la politica di data retention liquidata con il classico “usiamo i dati per il tempo necessario” che, sotto un certo aspetto, potremmo quasi accettare quando leggiamo un sito di una piccola bottega vicino a casa ma, come dicevamo, questo non è proprio il caso.

La guerra del Garante Privacy contro i social, per i minori: che succede ora

Oltre alla eccessiva genericità e, quindi, alla mancanza di trasparenza, il problema di Clubhouse è l’utilizzo di un meccanismo ormai noto ai garanti di tutta Europa con il nome di “tell a friend”.

In sostanza il social ti chiede se vuoi invitare qualcuno ad iscriversi. Se la risposta è affermativa ti chiede di condividere tutta la tua rubrica contatti. Non puoi decidere di condividere un o due contatti. La scelta è solo tra tutto o niente.

Le regole EDPB

Ora, come evidenzia anche IAPP, nel 2009, il Working Party art.29, oggi European Data Protection Board, ha preso in esame proprio questa tipologia di pratiche che trovano una disciplina a cavallo tra il GDPR e la Direttiva ePrivacy. Ora, il WP29 ha evidenziato come i requisiti della direttiva ePrivacy per il marketing diretto non si applichino alle comunicazioni personali dirette. Pertanto, se una comunicazione Tell-a-Friend viene inviata utilizzando il sistema di posta elettronica dell’utente esistente o inviata tramite una piattaforma a condizioni rigorose, il messaggio potrebbe non essere considerato una comunicazione elettronica commerciale nell’ambito del framework dell’ ePrivacy e, pertanto il consenso non sarebbe un prerequisito.

In particolare, secondo quello che oggi è l’EDPB, le condizioni per evitare il consenso sarebbero:

-nessun incentivo è dato né al mittente né al destinatario.

-la piattaforma non ha selezionato i destinatari del messaggio.

-l’identità del mittente è stata chiaramente rivelata.

-il mittente conosceva l’intero contenuto dell’invito.

Ebbene, in una situazione molto simile a quella riguardante Clubhouse, l’autorità belga ha ritenuto non presenti i suddetti requisiti emettendo quindi una sanzione contro il social network allora sotto indagine (Twoo).

In conclusione

In conclusione, come visto, sono molteplici le criticità relative a Clubhouse. La pecca maggiore però, a parere di chi scrive, è la poca professionalità e la poca cura con cui sono stati trattati i temi della privacy nell’informativa. Probabilmente il tutto è riconducibile ad una crescita esponenziale non prevista, non mi sento di dire che ci sia del dolo.

Quello che è certo è che i problemi ci sono e vanno risolti tempestivamente. L’informativa privacy, del resto, è il biglietto da visita di un social network. Avere un’informativa carente fornisce sin da subito l’impressione che ci si sia impegnati poco sul versante privacy e sicurezza dei dati. Magari poi i sistemi usati sono anche sicuri e l’attenzione alla riservatezza è molta, ma questo non emerge dall’informativa e ciò è un’occasione mancata.

Ma, soprattutto, come detto è importante che l’attenzione privacy sui social non sia estemporanea. Non venga rivolta a seconda di come muove il vento ora contro TikTok per il problema dei minori, ora su Whatsapp per l’avviso dell’informativa privacy. Ora il nuovo arrivato Clubhouse e via dicendo.

È importante insomma che le autorità Garanti privacy europee ci aiutino a entrare in un nuovo mondo di tutela degli utenti, affrontando non solo le questioni una ad una ma anche in modo sistemico e alla radice, affrontando ad esempio così il nodo post-Schrems II.

Per avere una nuova e più forte privacy sui social, abbiamo bisogno anche di  un nuovo approccio alla tutela di questa stessa privacy.

Le mosse del Garante Privacy – su TikTok (vedi sopra) e una prima indagine sui minori in Facebook e Instagram, la scorsa settimana – sono un segnale di svolta. Ma solo il primo segnale, che si accompagnerà con un lungo lavoro delle autority in sede europea.

Non solo privacy, ma anche antitrust: temi che secondo un crescente numero di esperti europei e americani tenderanno a convergere nei prossimi anni sempre più.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati