il piano d'azione

Ransomware come il terrorismo: gli Usa al contrattacco con una task force ad hoc

Una task force gestita dal Dipartimento di Giustizia coordinerà le indagini sugli attacchi ransomware. Un modello d’azione già usato nella lotta al terrorismo e con lo stesso livello di priorità che, si spera, servirà a dissuadere gli hacker. Ecco come funziona

Pubblicato il 21 Giu 2021

Marco Santarelli

Chairman of the Research Committee IC2 Lab - Intelligence and Complexity Adjunct Professor Security by Design Expert in Network Analysis and Intelligence Chair Critical Infrastructures Conference

data protection nell'era dei ransomware

La diffusione degli attacchi ransomware nei confronti di obiettivi sensibili, le cosiddette infrastrutture critiche, sta seriamente preoccupando i capi di Stato europei e oltreoceano, tant’è che negli Stati Uniti si sta pensando di attuare una linea difensiva al pari di quella riservata al terrorismo.

Vediamo bene quali sono le intenzioni.

Guerra ai ransomware, come cambia la risposta delle aziende (e degli USA)

Il piano d’azione Usa

Dalle linee guida interne che sono state diffuse in tutto il paese, emerge che è stata creata una task force a Washington, per ransomware ed estorsione digitale, gestita dal Dipartimento di Giustizia, per coordinare le indagini sugli attacchi.

Questa task force ha come priorità l’interruzione, l’investigazione e la prosecuzione delle attività di ransomware e di estorsione digitale, per rintracciare e bloccare lo sviluppo e l’utilizzo di malware e l’identificazione dei cybercriminali responsabili. La task force, quindi, collabora con le agenzie nazionali e i governi esteri così come i partner di settori privati per combattere questa minaccia criminale significativa.

Non aspettiamo un disastro come Colonial Pipeline per rafforzare la cyber italiana

Il viceprocuratore generale del Dipartimento di Giustizia, John Carlin, ha dichiarato che si tratta di un processo specializzato per garantire il monitoraggio di tutti i casi ransomware indipendentemente da dove possano essere segnalati nel paese, “in modo da poter stabilire le connessioni tra gli attori e lavorare fino a interrompere l’intera catena”.

Questo modello d’azione è stato già utilizzato nella lotta agli attacchi terroristici e con questo stesso livello di priorità si spera che alcuni hacker vengano dissuasi dal tentare di far esplodere i ransomware.

La strategia della task force, prevede, quindi, di prendere di mira l’intero mondo criminale attorno ai ransomware, prediligendo, come spiega Carlin, “procedimenti, interruzioni degli attacchi in corso e limiti ai servizi che supportano gli attacchi, come i forum online che pubblicizzano la vendita di ransomware o servizi di hosting che facilitano le campagne di ransomware”. In questo modo si riescono a tracciare tutti i casi di attacchi ransomware e le indagini con una segnalazione centralizzata si focalizzano anche su casi che interessano servizi di contromisure agli antivirus, forum o mercati online illeciti, exchange di criptovalute, servizi di hosting anonimi, botnet e servizi di riciclaggio di denaro online.

Ransomware e bitcoin

Come abbiamo già visto di recente, attorno agli attacchi ransomware si è creato un vero e proprio business di negoziatori che fanno da mediatori tra le vittime e gli hacker per gestire le richieste di riscatto e il recupero dei dati rubati a seguito del pagamento dello stesso.

Da quanto emerge dal sito ufficiale del Dipartimento di Giustizia americano, il 7 giugno scorso sono stati sequestrati 63,7 bitcoin con un valore attuale pari a 2.3 milioni di dollari. Questi fondi presumibilmente rappresentano i ricavi di un pagamento di riscatto dello scorso 8 maggio a favore di DarkSide, il gruppo hacker artefice dell’attacco alla Colonial Pipeline. Il mandato di sequestro è stato autorizzato proprio il 7 giugno dall’Onorevole Laurel Beeler, Giudice Magistrato statunitense per il Distretto Nord della California.

Il Procuratore Generale del Dipartimento di Giustizia Lisa O. Monaco si è espressa in merito sottolineando che “tracciare il denaro resta uno degli strumenti più semplici ma potenti che abbiamo” e che “i pagamenti dei riscatti sono il carburante che alimenta il motore dell’estorsione digitale”. L’annuncio relativo al sequestro della lauta somma di denaro in bitcoin “dimostra che gli Stati Uniti utilizzeranno tutti i mezzi disponibili per rendere questi attacchi più onerosi e meno redditizi per le imprese criminali”. E conclude: “continueremo a prendere di mira l’intero ecosistema ransomware per interrompere e scoraggiare questi attacchi. Gli annunci di oggi dimostrano anche il valore della segnalazione tempestiva alle forze dell’ordine. Ringraziamo Colonial Pipeline per aver informato rapidamente l’FBI quando ha appreso di essere stati presi di mira da DarkSide.”

È stata, infatti, la stessa Colonial Pipeline a comunicare all’FBI che la propria rete di computer era stata violata da un’organizzazione chiamata DarkSide e che aveva ricevuto e pagato un riscatto di circa 75 bitcoin. Le forze dell’ordine sono state in grado di tracciare molteplici trasferimenti di bitcoin e identificare come circa 63,7 bitcoin, pari all’importo di riscatto della vittima, erano stati trasferiti a un indirizzo specifico, per il quale l’FBI ha avuto modo di accedere agli assetti accessibili dall’indirizzo Bitcoin specifico. Questi bitcoin rappresentano proventi riconducibili a un’intrusione informatica e beni coinvolti nel riciclaggio di denaro e possono essere sequestrati in base agli statuti di confisca penale e civile.

Il vicedirettore dell’FBI Paul Abbate rassicura sull’azione mirata del suo team: “Non c’è posto che non possa essere raggiunto dall’FBI per nascondere fondi illeciti che ci impediranno di imporre rischi e conseguenze su agenti informatici dannosi” […] “Continueremo a usare tutte le risorse a nostra disposizione e a fare leva sulle nostre collaborazioni domestiche e internazionali per sventare attacchi ransomware e proteggere i nostri partner del settore privato e i cittadini Americani”.

“I cybercriminali stanno usando schemi sempre più elaborati per trasformare la tecnologia in mezzi di estorsione digitale,” ha affermato il procuratore federale per il Distretto Nord della California Stephanie Hinds. “Abbiamo bisogno di continuare a migliorare la cyber resilienza delle nostre infrastrutture critiche in tutta la nazione, incluso nel Distretto Nord della California. Continueremo inoltre a sviluppare metodi avanzati per migliorare la nostra abilità di tracciare e recuperare i pagamenti digitali di estorsione”.

Qualche numero significativo

Il caso Colonial Pipeline ha portato alla luce numeri inquietanti.

Dalle analisi   condotte dai ricercatori della società Blockchain Elliptic sui portafogli Bitcoin, i cosiddetti wallet, utilizzati dal gruppo DarkSide, è emerso che il guadagno del gruppo hacker è stato di oltre 90 milioni di dollari dagli attacchi da loro sferrati a partire da ottobre 2020.

Nel rapporto si legge che “in totale, a DarkSide sono stati effettuati poco più di $90 milioni in pagamenti di riscatti Bitcoin, provenienti da 47 portafogli distinti”. “Secondo  DarkTracer, 99 organizzazioni sono state infettate dal malware DarkSide, il che suggerisce che circa il 47% delle vittime ha pagato un riscatto e che il pagamento medio è stato di 1,9 milioni di dollari”.

Considerando che il numero di operazioni simili a DarkSide è di diverse decine, parliamo di miliardi di euro di perdite annue relative ad attacchi ransomware. Anche per questo motivo, gli USA stanno pensando a un modo per impedire alle aziende vittime di attacchi ransomware di pagare riscatti, così da dissuadere questa nuova pratica di estorsione digitale.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati