L’ultimo rapporto VEM (Venture Capital Monitor) di AIFI relativo all’anno 2022 ha rilevato una tendenza molto interessante e un risultato atteso da tanto tempo: la crescita della componente femminile tra i Business Angel infatti nel 2022 ha toccato quota 27%, praticamente il doppio rispetto al 2021 (14%), andando a consolidare un trend positivo che si registra ormai da alcuni anni (11% nel 2020 e 2019).
i dati
Cresce la presenza femminile tra i Business Angel italiani: cosa fare perché non sia un fuoco di paglia
I dati VeM 2022 registrano un valore storico, con le donne BA in percentuale doppia rispetto al 2021 e che per la prima volta sono sopra al 20%. Formazione e mentorship rappresentano due elementi imprescindibili per proseguire su questa strada anche in futuro
Comitato Direttivo IBAN

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia