il sito

Finanziamenti PNRR, la Regione Toscana apripista sulla trasparenza dei progetti

La mancanza di un obbligo di trasparenza circa i progetti e soggetti finanziati è uno dei problemi del PNRR. La Regione Toscana ha deciso di giocare d’anticipo e attraverso un sito dedicato permette di conoscere nel dettaglio lo stato dell’arte dei progetti legati all’uso delle risorse

Pubblicato il 14 Feb 2023

Alessandra de Renzis

Referente del Presidente per la verifica dell'andamento del PNRR, di tutti i fondi europei e nazionali di coesione, Regione Toscana

pnrrr

Si è molto parlato, nelle scorse settimane, della richiesta avanzata al Governo da oltre 60 realtà della società civile insieme a 58.930 firmatari e 293 organizzazioni promotrici, in rappresentanza di cittadini, associazioni, gruppi, movimenti, università e centri di ricerca, attraverso una lettera aperta di un maggiore impegno nella diffusione dei dati relativi allo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

PA digitale: buone pratiche delle Regioni Ue che l’Italia dovrebbe imitare

Il PNRR e la trasparenza: i problemi

Già, ma come sta andando il PNRR? A che punto sono progetti e interventi?  E i finanziamenti, le aree geografiche, i settori coinvolti?

Queste e altre domande animano da un paio di anni il confronto e la riflessione ai più alti livelli istituzionali come pure tra istituzioni e corpi intermedi, categorie professionali, imprese e cittadini in tutta Europa ed anche in Italia.

Non a caso se ne è parlato a lungo anche all’ultimo FORUM PA 2022 con esponenti nazionali ed europei, nell’ambito di un dialogo tra istituzioni e società civile. E se ne parla oggi per la partita aperta con le Regioni, che affrontano la questione nella loro limitata possibilità di incidere sulla definizione e le scelte tanto delle linee quanto delle progettualità del Piano.

Il problema però risiede nella originale normativa europea che sottende i Piani Nazionali di ripresa e resilienza (Reg. (UE) n. 2020/2094 e Reg. (UE) n. 2021/241) che non fa menzione di un obbligo di trasparenza circa i progetti e soggetti finanziati (come invece accade nel caso dei Programmi europei). Proprio per questo motivo, nell’ambito dell’accordo raggiunto lo scorso dicembre sul Piano Europeo per l’Energia (Repower EU), il Parlamento europeo ha proposto l’introduzione di una norma che richieda agli Stati membri di creare un portale pubblico che comprenda i dati almeno sulle prime 100 organizzazioni che ricevono i maggiori finanziamenti per l’attuazione delle misure previste nei Piani nazionali.

Il sito della Regione Toscana per l’attuazione del PNRR

La Regione Toscana, nelle parole del suo Presidente, aveva da tempo colto questa sfida andando oltre le disposizioni europee e nazionali con la precisa volontà di permettere “ad ogni cittadino e ogni operatore, soprattutto della stampa, di conoscere giorno giorno lo stato dell’arte dei progetti legati all’uso delle risorse”.

Presentato lo scorso maggio, il sito dedicato all’attuazione del PNRR in Toscana sviluppato dalla Direzione Sistemi informativi, infrastrutture tecnologiche e innovazione in raccordo con l’Ufficio di Gabinetto del Presidente, si compone di diverse sezioni complementari tra loro e rispondenti alla duplice finalità di conoscenza / visibilità e di trasparenza / rendiconto dell’azione pubblica.

Una prima sezione è infatti dedicata al Piano nazionale nel suo complesso, attraverso la quale si descrivono le missioni, le componenti e gli investimenti del Piano in chiave Toscana, gli atti di attuazione del PNRR e gli strumenti programmatici e strategici regionali di riferimento.

Ad essa segue il rimando agli avvisi nazionali e a quelli regionali, inclusa una sezione dedicata ai professionisti e alle imprese che vogliono partecipare alle gare d’appalto per la realizzazione dei progetti del Piano in Toscana.

Geolocalizzazione e censimento dei progetti

Una cartografia della regione permette poi un’immediata informazione territoriale, con la puntuale geolocalizzazione dei singoli progetti accompagnata da una breve descrizione di sintesi che rimanda, in un’altra sezione del sito, ad una descrizione più estesa. Ciascun progetto è inoltre anche ricercabile attraverso una maschera che permette di filtrare per missione, ambito o comune di afferenza territoriale.

Il censimento dei progetti, fulcro e cuore del progetto, è frutto del lavoro di un gruppo di lavoro interdipartimentale coordinato dal Direttore generale in stretto raccordo con l’Ufficio di Gabinetto del Presidente e di cui fanno parte l’Osservatorio regionale degli appalti pubblici, la Direzione Sistemi informativi, infrastrutture tecnologiche e innovazione e l’Ufficio responsabile del Controllo strategico di Gestione, anche attraverso un periodico confronto con le singole Direzioni regionali.

Aggiornato mensilmente nell’elenco e giornalmente nel monitoraggio di quelli già presenti per essere rilasciato quale dataset aperto liberamente scaricabile in open data, l’archivio dei progetti contiene l’insieme dei progetti che soddisfano contemporaneamente il requisito di titolarità – ovvero per i quali sia stata avanzata ed accolta richiesta di finanziamento a valere sui fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) o del Piano Nazionale per gli investimenti Complementari (PNC) allo stesso PNRR, ovvero individuati all’interno o in forza di assegnazioni dirette o deliberazioni di riparto – e territorialità – ovvero che da un punto di vista soggettivo e/o territoriale sia localizzabile in Toscana.

Informazioni anagrafiche e di avanzamento procedurale e finanziario

Le informazioni anagrafiche e di avanzamento procedurale e finanziario dei singoli progetti censiti sono poi desunte attraverso l’integrazione fra gli archivi del sistema di rilascio del codice univoco CUP del dipartimento DIPE della Presidenza del Consiglio, del sistema informativo SITAT dell’Osservatorio Regionale dei Contratti Pubblici e delle banche dati nazionali ad esso interconnesse, quali MOP-BDAP del MEF e SIMOG di ANAC, tutte alimentate con i dati trasmessi da Soggetti titolari o attuatori, stazioni appaltanti e relativi Responsabili del Procedimento (RUP), in forza di obblighi informativi a fini di monitoraggio e trasparenza cui gli stessi sono già chiamati ad adempiere in forza di norme regionali e nazionali.

L’elenco delle fonti sarà ampliato al Sistema ReGis di MEF-RGS realizzato in attuazione dell’art.1 comma 1043 della Legge 781/2020 e finalizzato al monitoraggio del PNRR, non appena lo stesso sistema renderà disponibili i servizi di interoperabilità o ogni altra modalità di acquisizione dei relativi dati.

Infine attraverso un pannello di controllo si accede ai dati aggregati aggiornati con la possibilità di navigare per missione o territorio selezionando rispettivamente le interfacce “progetti e risorse”, “settori” e “soggetti”.

La parte tecnica fin qui descritta e comunque soggetta ad aggiornamento puntuale, è connessa all’attualità attraverso il racconto di eventi, la raccolta delle principali notizie a cura dell’Agenzia di informazione della Giunta regionale e una raccolta di video. Si tratta di una sezione per definizione di aggiornamento quasi cronachistico che andrà arricchendosi via via che i progetti entreranno in attuazione.

Conclusioni

Consci quanto la trasparenza e l’accessibilità dei dati siano valori essenziali per il funzionamento delle democrazie e per la partecipazione del cittadino alla vita sociale, tanto la dashboard quanto gli opendata sono accompagnati da note metodologiche e di accompagnamento alla lettura per permetterne una fruizione ed una consultazione informata e facilmente accessibile a chiunque ne abbia interesse. Al tempo stesso, stiamo lavorando alla predisposizione una versione open che possa essere usata anche da altre amministrazioni italiane e, con alcuni adattamenti al momento oggetto di studio con la Commissione europea, anche ad altre realtà europee.

Un passaggio di cui andiamo particolarmente fieri è stata la risposta alla nostra richiesta alla comunità degli opendata di accompagnarci al momento della prima release del dataset lo scorso luglio. In quell’occasione abbiamo cercato e trovato un dialogo costruttivo e appassionato nel condividere il processo che avrebbe portato i nostri dati a diventare bene comune per i cittadini, la comunità accademica e chiunque vuole sapere cos’è e come sta andando il PNRR in Toscana.

Fondamentale inoltre la costante collaborazione con il nostro istituto di ricerca, l’IRPET, con cui, non solo nell’ambito dei suoi approfondimenti trimestrali, abbiamo già iniziato ad utilizzare i dati per comprendere i possibili effetti e le prospettive per l’economia e la società toscana che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e il Piano Nazionale per gli investimenti Complementari (PNC) avranno sul territorio regionale.

@credits: Andrea Bertocchini, Luca Cipriani, Andrea Battistini, Alessandro Santucci, Davide Bruno, Maria Luisa Szczepnyj Elisabetta Vannacci, Francesco Iacometti e tutti i colleghi e fornitori coinvolti.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3