Il Foia è a metà del guado

Grazie all’emendamento Ascani-Coppola, il Foia è stato inserito nella legge delega per la riforma della pubblica amministrazione approvata lo scorso 4 agosto. Adesso spetta al Governo, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della legge, varare il decreto legislativo che dovrà disciplinare la materia. Con Ernesto Belisario e Guido Romeo di Foia4Italy facciamo il punto della situazione.

Pubblicato il 14 Set 2015

foia-150812001948

Il Foia italiano- Freedom of information act- è a metà del guado, ma adesso inizia la parte più difficile della traversata.

Inserito, grazie all’emendamento presentato dai due deputati Pd Anna Ascani e Paolo Coppola, nel testo “Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche” e recepito all’Art. 7 comma 1 lettera h, ne condivide la stessa sorte di legge delega: toccherà ora al Governo, “entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge”, come cita l’Art. 7, varare il decreto legislativo, che dovrà disciplinare la materia.

Non abbiamo ancora il Foia e l’enfasi eccessiva delle scorse settimane può essere fuorviante – sottolinea Guido Romeo, co-founder Diritto di Sapere e tra i promotori di Foia4Italy -, ma ci sono i presupposti per farlo. Dobbiamo dare atto ad Ascani e Coppola di aver tenuto la barra fissa sul tema e se si farà gran parte del merito sarà loro”. “Siamo a un punto molto importante – gli fa eco l’avvocato Ernesto Belisario, anche lui tra i promotori di Foia4Italy –. Il Parlamento ha delegato il Governo perché superi l’attuale normativa sull’accesso, lo ha fatto in modo non chiarissimo, sarebbe stato possibile farlo meglio, ma c’è una grande disponibilità da parte dell’intergruppo innovazione e Renzi e Madia spingono sul tema. Adesso dobbiamo svolgere la delega”.

Il cammino verso il Foia.

Il dibattitto attorno al Foia, in Italia, ha avuto un’importante accelerazione nell’ultimo anno, grazie al progetto Foia4Italy, nato nel luglio 2014 dalla volontà di oltre 30 associazioni e di una porzione di società civile attiva da anni su trasparenza, libertà di informazione e accesso ai dati. Con metodo inclusivo, il movimento ha redatto 10 punti fondamentali, che “Consideriamo irrinunciabili – sottolinea Belisario –: al di sotto di questi 10 punti non si può parlare di Freedom of Information Act”. Inoltre è stata avviata una campagna che ha portato a raccogliere oltre ventimila firme, innalzando l’attenzione sul tema.

Lo scorso mese di febbraio Foia4Italy e l’intergruppo parlamentare per l’innovazione tecnologica hanno redatto il testo per la proposta di legge FOIA (“Disposizioni in materia di libertà di informazione, diritto di accesso e trasparenza delle informazioni in possesso delle pubbliche amministrazioni”), che rappresenterà il punto di partenza per disciplinare la materia.

“In fondo il nostro percorso parte dalle parole di Matteo Renzi, che il 24 febbraio 2014 annunciò l’intenzione di introdurre il Foia in Italia – spiega Romeo –. Il nostro slogan per mantenere la giusta pressione sull’Esecutivo è ‘You said it, we wrote it, now you vote it / L’hai annunciato, noi lo abbiamo scritto, ora votalo’. Si parla di accountability, sta a noi mantenerli accountable”.

Verso il decreto legge.

Oggi, il nuovo punto di partenza è rappresentato dall’emendamento Ascani-Coppola, che fissa alcuni principi cardine. Viene affermato il diritto di accesso per tutti, “indipendentemente dalla titolarità di situazioni giuridicamente rilevanti”; inoltre si prevede che l’accesso sia consentito anche per via telematica e vengono fissate “sanzioni a carico delle amministrazioni che non ottemperano alle disposizioni normative in materia di accesso”.

“Dopo la pausa di agosto, inizia il settembre caldo di Foia4Italy: in questi giorni lanceremo una campagna massiccia, con l’obiettivo di ottenere una consultazione pubblica – annuncia Guido Romeo –. Un anno fa ci sognavamo questo livello di coinvolgimento, crediamo che il dibattito possa ancora crescere”. “Vogliamo evitare che la scrittura del testo avvenga nel segreto degli uffici legislativi, chiediamo che ci sia un processo aperto – aggiunge Ernesto Belisario –. Fino ad oggi Foia4Italy ha dimostrato che il processo di open government funziona, continuiamo così, per evitare di rompere il clima di collaborazione che si è creato”. L’importanza di una campagna pubblica si declina lungo due direttrici: da un lato coinvolgere nella consultazione gli stakeholder, per arrivare a un testo che sia frutto di un’ampia discussione, dall’altro ampliare la base di persone coinvolte nel dibattito: “Il Foia serve alla trasparenza, all’anticorruzione, alla possibilità di controllare l’operato della PA – sottolinea Romeo –. Ma, come sottolineiamo con Diritto di Sapere, il Foia ci riguarda tutti da vicino. Vuol dire poter sapere lo stato di sicurezza della scuola di tuo figlio, conoscere la somma investita per la diffusione della banda larga nella tua città o i piani per gli asili nido del tuo comune”.

#FOIA4Italy: Guido Romeo ci racconta cos'è il FOIA

#FOIA4Italy: Guido Romeo ci racconta cos'è il FOIA

Guarda questo video su YouTube

Il secondo punto su cui si impegnerà Foia4Italy è ottenere una revisione del testo modificato da Ascani da parte di organismi internazionali, come l’Osce. In questo modo il testo acquisirebba maggiore respiro internazionale e “Permetterebbe di rivedere alcuni punti che non ci convincono completamente, dopo la modifica degli uffici legislativi – sottolinea ancora Romeo –. Ad esempio nel testo si parla di ‘qualsiasi cittadino italiano persona fisica che abbia compiuto il 18esimo anno di età’, preferiremmo la dizione ‘chiunque’, in linea con altri testi più avanzati nel mondo”.

Altro grosso rischio che corre il Foia è che sia poi la macchina amministrativa a rigettarlo in modo silenzioso. Per questo il tema dei rimedi previsti a tutela del diritto del cittadino rappresenta un nodo fondamentale. “Se la legge è scritta bene, prevede rimedi corretti, meccanismi veloci e poco onerosi la palla passa dalle mani dell’amministrazione a quelle dei cittadini – spiega Belisario –. Non mi illudo, alcune amministrazioni opereranno al ribasso, alcuni applicheranno la norma solo per paura delle sanzioni; ecco perché sanzioni e rimedi sono centrali. E i tempi sono altrettanto importanti, le sentenze dovranno arrivare in poche settimane, non in anni, altrimenti rischia di svanire anche il concetto di interesse pubblico che è alla base del Foia”:

Nell’insieme il momento sembra quello giusto: sul Foia sono allineati Raffaele Cantone, presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, e l’autorità Garante per la Privacy, il presidente Antonello Soro ha sottolineato come sia preferibile, per la tutela della riservatezza, poter chiedere le informazioni che interessano, piuttosto che dover pubblicare tutto a priori. Renzi e Madia hanno rilasciato dichiarazioni importanti in merito all’argomento. Un’unanimità così forte non si era mai registrata. “A questo punto il vero tema è dare un contenuto al Foia italiano – sottolinea ancora Belisario –. Sono ottimista, ma non sono ancora contento. Non sarò contento nemmeno quando il Foia sarà pubblicato; finché non vedremo che sarà applicato e sarà utilizzato dai cittadini resterà solo un’arma spuntata”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3