il commento

Meloni, guai a distrarsi sul digitale: 50 miliardi da spendere bene

Sarà un sottosegretario invece di un ministro ad avere le deleghe al digitale e a dover spendere i 50 miliardi di euro del Pnrr per quest’ambito. Le sfide sono numerose e sottovalutarle sarebbe gravissimo

Pubblicato il 28 Ott 2022

Gabriele Ferrieri

Presidente ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori

giorgia meloni deepfake

In base alle recenti nomine del nuovo Governo Meloni, la struttura di spesa circa le risorse a disposizione è la seguente: il ministro che gestirà più fondi del Pnrr sarà Matteo Salvini, responsabile delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, con 40 miliardi di euro necessari in particolare per l’ingente spesa dedicata agli investimenti ferroviari.

A seguire con 35 miliardi Gilberto Pichetto Fratin, responsabile del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, e Adolfo Urso con 18 miliardi.

Il discorso integrale di Giorgia Meloni alla Camera per la fiducia

Il discorso integrale di Giorgia Meloni alla Camera per la fiducia

Guarda questo video su YouTube

Quanta innovazione c’è nel Governo Meloni?

Manca invece per ora in consiglio dei Ministri un responsabile della spesa per l’innovazione – 50 miliardi di euro nel Pnrr – , di cui si è occupato nel governo Draghi l’ex ministro Vittorio Colao e ancor prima del governo Conte II l’ex ministro Paola Pisano.

In base all’attuazione degli obiettivi del PNRR da completare entro la fine dell’anno, il Governo Draghi ha raggiunto 21 dei 55 obiettivi previsti.

Ne mancano pertanto 34 in base alle ultime relazioni presentate dal governo e in particolare sul tavolo dei lavori ci sono delega per la concorrenza, su cui devono essere approvati i decreti legislativi attuativi sui servizi pubblici locali e sull’energia.

www.agendadigitale.eu/cittadinanza-digitale/agenda-digitale-le-ombre-che-gravano-sul-nuovo-governo

In merito al dicastero sull’innovazione, il PNRR prevede 14 miliardi per la messa in sicurezza dei server della Pa, per la digitalizzazione della sanità e per la costruzione delle reti in fibra ottica e 5G. Ma altrettanto importante è anche il tema dei sostegni all’universo delle startup in termini di incentivi e ricerca&sviluppo così come la necessità di una cabina di regia unica che possa dare un indirizzo trasversale agli orientamenti attuativi del governo e dei rispettivi dicasteri.

Un faro in cui guidare le politiche sul digitale e accelerare così le operazioni per lo sviluppo dell’economia digitale per una PA sempre più efficace ed efficiente.

Un sottosegretario al digitale può bastare?

Secondo le ultime indicazioni, il dicastero per l’Innovazione – senza portafoglio – potrebbe essere sostituito dunque o da un sottosegretario alla presidenza del Consiglio. La delega arriverà ad Alessio Butti (Fdi), con le stesse deleghe che aveva Colao.

Un sottosegretario non avrà

però il grado di ministro per potersi sedere in Consiglio dei Ministri, o smistando le competenze (e in fondi Pnrr) tra diversi ministeri, quelli delle Imprese e del Made in Italy e quello della Pubblica Amministrazione per esempio.

Cosa dicono i dati sullo stato della digitalizzazione in Italia

Partendo da un discorso di caratura generale, i dati evidenziano come la situazione economica determinata dal conflitto in Ucraina, con le sue ripercussioni sull’aumento dei prezzi dell’energia e delle materie prime, rischia di mettere a repentaglio la crescita prevista per i prossimi anni (il Fondo Monetario Internazionale prevede un rallentamento della crescita globale dal 6,1% del 2021 al 3,6% nel 2022 e nel 2023, e del Pil italiano in particolare dal 6,6% del 2021 al 2,3% del 2022 e all’1,7% del 2023).

Le sfide urgenti restano sempre quelle del mercato Tlc e delle infrastrutture, delle competenze e del capitale umano, della digitalizzazione del mondo delle micro e piccole imprese e non ultimo quella di una transizione ecologica verso un’economia sempre più green e allineata all’agenza Onu 2030.

Ad ogni modo i dati sono incoraggianti in quanto le indagini evidenziano come il mercato del digitale in Italia sia tornato a crescere registrando un +5,3% rispetto al 2020. Nel 2021 il valore complessivo si è attestato sui 75,3 miliardi di euro con un’incidenza sul Pil generale in linea con gli ultimi anni (al 4,2%).

Cosi come il comparto dell’Information Technology, con il segmento “software e soluzioni Ict” che ha chiuso il 2021 a quota 8,1 miliardi di euro (+8%) e quello dei “servizi Ict” che ha sfiorato i 13,7 miliardi di euro con un aumento complessivo del 7,6%, dovuto alla ripresa degli investimenti nei servizi di system integration in concomitanza con i progetti di digitalizzazione. Gli investimenti in tecnologie digitali hanno riguardato il 65% delle imprese italiane. Si tratta di una percentuale superiore alla media UE (61%) e in linea con la media USA. Il settore che ha investito maggiormente è quello delle infrastrutture (82%), mentre sul lato basso della scala troviamo quello delle costruzioni (43%). Rimangono invece ancora ampi margini di miglioramento in settori come la robotica, big data, AI, stampa 3D e realtà virtuale, che registrano una diffusione al di sotto della media europea.

Obiettivi e prospettivi sulle nuove politiche del digitale

Tali evidenze dei dati appena descritti evidenziano ancora di più la necessità di portare avanti tale impegno sull’innovazione e la digitalizzazione dell’ecosistema economico dell’Italia. Come detto dallo stesso ex ministro Colao, risulta fondamentale mantenere un forte presidio e coordinamento a livello di Presidenza del Consiglio sul digitale, sull’innovazione e sulla tecnologia.

Gli interventi richiesti sono molteplici, complessi e afferiscono a diverse amministrazioni, centrali e locali. La Presidenza del Consiglio e il Comitato interministeriale per la transizione digitale sono il luogo naturale dove garantire il coordinamento di tutte queste iniziative, assicurando il rispetto delle tempistiche del Pnrr ed un costante allineamento con i più alti vertici politici.

In questa visione si evince ancor di più la necessitò non solo nel tenere focalizzata l’attenzione sul tema dell’innovazione, ma anche la necessità di sfruttare tale programma a sostegno dei giovani e delle future generazioni, sempre più sfiduciate da un sistema che spesso e volentieri non valorizza i talenti e che spinge molti di loro a dover cercare fortune altrove.

I dati della Corte dei Conti infatti mostrano come, dal 2013 ad oggi, il fenomeno della cosiddetta fuga di cervelli sia cresciuto di oltre il 40%.

Le altre sfide riguardano poi altri numerosi dossier: dal polo strategico nazionale (Psn) del cloud, dove dovranno confluire i dati delle pubbliche amministrazioni più importanti all’integrazione del Sistema pubblico di identità digitale (Spid) e la Carta di identità elettronica (Cie) con 16.500 amministrazioni pubbliche coinvolte.

Dalle gare per l’economia dello spazio al coordinamento per le politiche europee fino al proseguire il rafforzamento dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale e le strutture di difesa cibernetica dei ministeri. Cosi come il discorso della rete unica e la difficile rincorsa a cablare l’Italia in banda larga (un traguardo che Colao aveva fissato al 2026) fino ai riflessi dei blackout energetici sulla connettività e la fatica ad aggiornare le reti al 5G in cui molti sono gli operatori di prima fascia coinvolti.

Tutto questo rappresenta non solo un campanello di allarme, ma anche la ovvia necessità di valorizzare il mondo dell’innovazione tecnologica non solo a sostegno di una PA più digitale, ma anche nel mettere al centro i giovani come punto cardine per la ripresa economica e sociale dell’Italia.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4