il digitale nei comuni

Responsabile transizione digitale, l’unione fa la forza: l’esempio del Cremasco

La funzione RTD può essere esercitata anche in forma aggregata e sovracomunale; questa modalità oltre ad essere una possibilità, per i comuni che sono molto piccoli e non hanno la forza di agire singolarmente, diventa quasi una necessità. Così hanno fatto 50 comuni del cremasco, sotto la guida di Consorzio.IT

Pubblicato il 25 Ott 2022

Elisabetta Casazza

Elisabetta Casazza

Sophie Gasser

Project Manager Digital Transformation - Consorzio.IT

Cristian Lusardi

Project Manager - Digital Transformation

Andrea Tironi

Project Manager - Digital Transformation

digital_transition

Il Responsabile della Transizione Digitale o RTD è la figura individuata dal Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) per facilitare il processo di innovazione digitale della Pubblica Amministrazione. Una figura chiave dal punto di vista strategico-organizzativo, che ha il ruolo di garantire il coordinamento e la gestione delle azioni per l’innovazione e la trasformazione digitale.

Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare

Cosa fa un responsabile della transizione digitale

L’articolo 17 del Codice dell’Amministrazione Digitale obbliga tutte le amministrazioni a individuare un ufficio per la transizione alla modalità digitale – il cui responsabile è il RTD – a cui competono le attività e i processi organizzativi ad essa collegati e necessari alla realizzazione di un’amministrazione digitale e all’erogazione di servizi semplici fruibili, utili e di qualità. La legislazione vigente permette di esercitare questa funzione anche in forma associata.

“1. Le pubbliche amministrazioni garantiscono l’attuazione delle linee strategiche per la riorganizzazione e la digitalizzazione dell’amministrazione definite dal Governo in coerenza con le regole tecniche di cui all’articolo 71. A tal fine, ciascuna pubblica amministrazione affida a un unico ufficio dirigenziale generale, fermo restando il numero complessivo di tali uffici, la transizione alla modalità operativa digitale e i conseguenti processi di riorganizzazione finalizzati alla realizzazione di un’amministrazione digitale e aperta, di servizi facilmente utilizzabili e di qualità, attraverso una maggiore efficienza ed economicità.”

Come si stanno muovendo i Comuni

A questa richiesta i comuni hanno reagito in diversi modi:

  • alcuni l’hanno ignorata
  • alcuni hanno cercato di corrispondere al mero adempimento nominando non un ufficio, ma un singolo RTD nella figura del Segretario o Sindaco, senza dare continuità al percorso di trasformazione digitale
  • alcuni hanno nominato un “eroe-RTD”, ovvero non il mero adempimento, ma una figura che cercasse poi di procedere con la transizione digitale seguendo il Piano Triennale, da solo
  • alcuni hanno cercato di seguire quanto richiesto dal Piano Triennale senza nominare l’RTD
  • altri (coloro che seguono la norma), hanno nominato l’ufficio RTD, l’RTD e hanno seguito quanto dice il Piano Triennale
  • infine (questo è il nostro caso) alcuni si sono resi conto di non farcela da soli e hanno costituito, attraverso una convenzione in forma associata, un Ufficio RTD sovracomunale, hanno nominato un RTD unico ed hanno iniziato insieme a lavorare per la trasformazione digitale sia dell’ente che del territorio

I comuni medio piccoli, ricadono tipicamente nelle prime casistiche. Se considerano le proprie potenzialità, limitandosi alle forze interne, non hanno modo di seguire altre strategie, per mancanza di competenze per realizzare il Piano Triennale, per mancanza delle figure che caratterizzano le necessità dell’ufficio e per mancanza in generale di risorse e tempo, oltre che a volte di comprensione del tema.

Spesso, inoltre, gli enti dimenticano che la norma fa riferimento a un ufficio RTD con a capo un RTD e non di un “eroe-RTD” o di un “adempimento-RTD” che li aiuti a poter affermare: “nomina RTD, eseguita” senza alcun tipo di strategia o attuazione del Piano Triennale.

La soluzione del Consorzio.IT

Consorzio.IT, società in-house dei comuni del territorio del cremasco, provincia di Cremona (Lombardia), seguendo dal 2004 gli enti soci (50 comuni) ha compreso questa difficoltà e ha cercato di trovare una soluzione.

Il Cremasco, sotto la guida di Consorzio.IT, ha costituito quindi ex novo un ufficio in forma associata delle funzioni relative alla transizione al digitale, distaccando all’interno dell’ufficio alcuni dipendenti individuati tra gli enti aderenti alla convenzione.

Tutto ciò si è reso possibile perché la funzione RTD può essere esercitata anche in forma aggregata e sovracomunale; questa modalità oltre ad essere una possibilità, per i comuni che sono molto piccoli e non hanno la forza di agire singolarmente, diventa quasi una necessità.

L’ufficio è stato costituito nel 2021 e nel 2022 ha portato a regime le sue attività.

I componenti e le competenze

L’ufficio associato permette di fare fronte alle esigenze di un ufficio RTD, ovvero avere le competenze e le risorse necessarie alla trasformazione digitale.

Quando si parla di competenze necessarie all’ufficio, sono da considerare le competenze amministrative, legali, manageriali e tecnologiche.

Si tratta di skill difficilmente riconducibili ad una singola persona (per questo motivo si fa riferimento a un “Ufficio” RTD) ed anche se distribuite su più persone, sono difficili da individuare nei comuni medio piccoli (soprattutto per quanto riguarda le competenze manageriali e tecnologiche).

Come Responsabile dell’ufficio, ovvero RTD sovracomunale, è stato nominato Fabio Calderara, Responsabile dell’Ufficio Finanziario presso il comune di Spino d’Adda, socio di Consorzio.IT.

Come membri dell’Ufficio RTD sono stati nominati:

  • il Segretario Comunale (di più comuni aderenti) Massimiliano Alesio
  • Stefania Cervieri, Comune di Crema,
  • Pinuccia Bianchessi, Comune di Cremosano,
  • Nadia Fontana, Comune di Vailate

Per comporre l’ufficio sovracomunale che comprendesse quindi tutte le risorse e le competenze necessarie, sono state individuate, oltre alle risorse dei comuni aderenti sopra citati, alcune figure trasversali.

Come figure con competenza manageriale e tecnologica, sono stati individuati alcuni dipendenti della società partecipata, Consorzio IT: Cristian Lusardi (Manager di Consorzio.IT), Elisabetta Casazza, Sophie Gasser e Andrea Tironi.

Fanno parte di questo ufficio anche avvocati specializzati dello studio legale associato, selezionati per le competenze specifiche in ambito di trasformazione digitale.

I comuni aderenti

L’ufficio sovracomunale opera per tutti i comuni che hanno aderito all’iniziativa; ad oggi i comuni sono 35, per la maggior parte “cremaschi”, uno della zona Lodigiana e uno bergamasco.

I comuni aderenti sono in numero inferiore rispetto al numero dei comuni soci di Consorzio.IT, perché la società ha ovviamente lasciato, ad ogni amministrazione, la facoltà di adesione in base alla propria sensibilità al tema.

Di seguito i comuni che ad oggi hanno aderito:

  1. Agnadello
  2. Annicco
  3. Bagnolo cremasco
  4. Camisano
  5. Campagnola cremasca
  6. Capralba
  7. Casaletto ceredano
  8. Casaletto vaprio
  9. Castel gabbiano
  10. Castelleone
  11. Credera rubbiano
  12. Crema
  13. Cremosano
  14. Cumignano sul naviglio
  15. Formigara
  16. Gombito
  17. Madignano
  18. Merlino
  19. Monte cremasco
  20. Montodine
  21. Moscazzano
  22. Offanengo
  23. Pandino
  24. Pianengo
  25. Pieranica
  26. Pizzighettone
  27. Quintano
  28. Ricengo
  29. Ripalta arpina
  30. Ripalta cremasca
  31. Rivolta d’adda
  32. Spino d’adda
  33. Romano di lombardia
  34. Vaiano cremasco
  35. Vailate

Com’è nato l’ufficio sovracomunale

Nel 2018 inizia lo scouting per 3 dipendenti di Consorzio.IT che seguono un percorso di formazione partecipando a un Master RTD. Il tema viene affrontato anche sotto il punto di vista legale con un approfondimento della norma e dei risvolti connessi.

La formazione viene perfezionata su persone specifiche con percorsi di miglioramento delle figure di Project Management aziendali.

Nel 2019 i Sindaci dei comuni soci di Consorzio.IT, indicano tra gli obiettivi della Mission aziendale della società partecipata, il ruolo di ufficio del responsabile per la trasformazione digitale, valutando quindi positivamente l’opportunità per il territorio.

Dopo i dovuti approfondimenti, nel 2020 Consorzio.IT propone agli enti una bozza di convenzione per l’esercizio in forma associata delle funzioni di responsabile per la transizione alla modalità digitale; la bozza viene approvata dai vari consigli comunali permettendo quindi di giungere alla sottoscrizione della convenzione dell’Ufficio RTD in forma associata, avvenuta il 13 Aprile 2021.

Come lavora l’ufficio RTD

L’Ufficio organizza incontri mensili con gli enti aderenti per:

  • valutare la calendarizzazione delle attività associate all’ufficio
  • aggiornare il calendario in base a nuove uscite del Piano Triennale
  • valutare nuovi interventi a livello di norme, linee guida o altro
  • analizzare lo stato del progetto
  • valutare istanze
  • valutare opportunità (avvisi e bandi)

L’ufficio RTD organizza inoltre incontri settimanali operativi tra i membri sopra indicati al fine di occuparsi delle azioni in capo al RTD.

La società partecipata Consorzio.IT, oltre a rendere i propri servizi di coordinamento in favore della gestione associata, ha messo a disposizione i necessari spazi fisici e virtuali, gli strumenti di collaboration per le attività da effettuare e la parte operativa. È infatti Consorzio.IT che predispone insieme allo studio di avvocati selezionati, la maggior parte della documentazione e delle valutazioni necessarie agli enti, favorendone quindi il processo di esecuzione per le parti di loro stretta competenza.

Conclusioni

Sulla base della partecipazione agli incontri, degli interventi e della collaborazione che si è instaurata con gli enti su questo tema, possiamo considerare l’esperienza del cremasco in continua crescita e l’interesse da parte di altri enti ad aderire alla forma associata ne è la conferma.

Attraverso questo tipo di gestione è aumentata la consapevolezza, la programmazione e il monitoraggio delle azioni che il piano triennale prevede, ma soprattutto ha permesso di intervenire anche su altre competenze non presidiate che man mano vengono sanate nel tempo.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4