piano triennale agid

Transizione digitale della PA, come Cineca supporta atenei ed enti

La strategia di Cineca, basata sui principi del digital & mobile first e digital identity only, supporta gli stakeholder nella trasformazione digitale, con infrastrutture in costante evoluzione tecnologica, localizzate in Italia nel rispetto dei principi stabiliti da AgID. Le certificazioni ottenute e le strategie adottate

Pubblicato il 18 Feb 2021

Paolo Malfetti

direttore struttura complessa Delivery Cineca

Stefano Roselli

direttore struttura semplice Compliance Cineca

David Vannozzi

Direttore generale, Cineca

logo_CINECA

Negli anni, il Consorzio Cineca, principale partner tecnologico del sistema accademico nazionale ha fatto proprio l’obiettivo di diventare punto di riferimento per il digitale nella PA:l’efficacia delle azioni intraprese nell’ambito delle certificazioni e la continuità data al percorso, ha consentito al Consorzio di ottenere la conformità alle indicazioni di AgID e quindi collaborare attivamente al raggiungimento di un obiettivo di importanza strategica per il Paese: la completa digitalizzazione di tutti i servizi pubblici, come indicato nei Piani triennali AgID per l’informatica nella Pubblica Amministrazione.

Le tappe principali del percorso di certificazione

Cineca ha avviato il percorso per ottenere le principali certificazioni del sistema della qualità alla fine degli anni ‘90, con l’obiettivo di implementare un sistema di governo in grado di gestire e controllare in modo regolare e sistematico tutti i processi legati alla sicurezza delle informazioni. Principale elemento del sistema di governo messo in campo è la definizione puntuale di ruoli, responsabilità, interfacce di comunicazione e procedure operative che favoriscano il costante miglioramento dell’efficacia dei processi chiave del Consorzio.

Per Cineca, l’acquisizione delle certificazioni non ha rappresentato, e non rappresenta tutt’ora un punto di arrivo, bensì una delle tappe di un progetto di lungo periodo volto a rispondere agilmente e rapidamente alle mutevoli esigenze interne ed esterne.

Le tappe principali del percorso di certificazione che Cineca ha intrapreso per assolvere compiutamente al proprio ruolo chiave per l’innovazione tecnologica nel supporto alle attività della comunità scientifica tramite il supercalcolo e le sue applicazioni e nell’erogazione di servizi al sistema accademico e della ricerca nazionale, sono:

  • la certificazione ISO 9001, ottenuta nel 2001, che detta i requisiti di un modello di gestione per la qualità adattabile a qualsiasi tipologia di organizzazione;
  • la certificazione di conformità allo standard ISO/IEC 27001:2005 “Information Technology – Security techniques – Information security management system” conseguita nel 2006, cui è seguita nel 2015 la transizione al nuovo standard ISO 27001 del 2013 estendendo inoltre il campo di applicazione della certificazione ai servizi di Conservazione digitale;
  • Il superamento, nel 2018, della verifica ispettiva di conformità alla “Lista di Riscontro per la visita ispettiva AgID e la certificazione di conformità dei conservatori accreditati” e al Regolamento (UE) n. 910/2014 (eIDAS), mantenendo l’accreditamento presso AGID come conservatore a norma;
  • l’integrazione, nel Sistema di Gestione della Sicurezza dell’Informazione, dei controlli previsti dalle Linee guida internazionali ISO/IEC 27017 e ISO/IEC 27018, confermando la direzione strategica intrapresa come riferimento per il Cloud della Pubblica Amministrazione, completata nel 2018;
  • la certificazione di conformità del datacenter allo standard ANSI/TIA 942-B-2017 – Rating 3
  • la certificazione ISO/IEC 20000-1:2018 relativa al miglioramento dell’erogazione dei servizi IT ottenuta lo scorso autunno, riguarda il sistema di Gestione dei servizi IaaS e PaaS in qualità di cloud service provider, di application management a supporto dei servizi SaaS, in accordo al catalogo dei servizi;
  • la certificazione secondo lo standard ISO 50001:2018 del Sistema di Gestione dell’Energia quale strumento fondamentale per garantire un alto livello nelle proprie prestazioni energetiche, conseguita all’inizio del 2021.

La certificazione ISO/IEC 20000-1:2018, in particolare, prendendo in considerazione i servizi, “ufficializza” il percorso intrapreso miglioramento dell’erogazione dei servizi IT. Inoltre, la recente acquisizione della certificazione ISO 50001:2018 ha consentito a Cineca di candidarsi a diventare Polo Strategico Nazionale. Per rafforzare ulteriormente il proprio percorso, Cineca ha intrapreso anche l’iter per la certificazione del sistema di gestione della Business Continuity ISO 22301:2019.

Il sostegno di Cineca a atenei e enti consorziati per il miglioramento dei processi operativi

Il Piano Triennale rappresenta un insieme di obiettivi di alto livello e di azioni che le singole amministrazioni sono invitate a realizzare all’interno delle proprie programmazioni operative, rafforzandone la coerenza con l’impianto del Piano stesso. Consapevole della responsabilità derivante dal proprio ruolo, Cineca si relaziona proattivamente con i propri consorziati, supportandoli nel perseguimento degli obiettivi espressi nel Piano Triennale.

La strategia di Cineca, infatti, si basa proprio sui principi fondamentali previsti dal Piano, e in particolare digital & mobile first, ovvero realizzare servizi primariamente digitali, e digital identity only, ovvero adottare in via esclusiva sistemi di identità digitale definiti dalla normativa assicurando (almeno) l’accesso tramite SPID.

Inoltre, Cineca ha fatto proprio l’obiettivo strategico il diventare un punto di riferimento per il Cloud della PA, per consentire agli enti di rispondere a un altro dei principi fondamentali previsti dal piano, ovvero cloud first: in fase di definizione di nuovi progetti e di sviluppo di nuovi servizi, adottare primariamente il paradigma cloud, tenendo conto della necessità di prevenire il rischio di lock-in. L’obiettivo di sostenere e favorire l’adozione del modello del cloud computing negli atenei e negli enti consorziati è stato declinato in diverse iniziative operative che, già nel 2019, hanno permesso a Cineca, di comparire sia nel Cloud MarketPlace di AgID come fornitore di oltre 40 servizi qualificati SaaS, sia nel registro dei CSP in house come fornitore di infrastruttura.

Il ruolo di supporto operativo agli enti consorziati

Inoltre, per sostenere gli Enti consorziati nell’attività di adeguamento normativo previsto dal Piano Triennale, Cineca ha svolto anche un ruolo di supporto operativo:

  • proponendosi come Partner Tecnologico di riferimento per PagoPA, per l’abilitazione di 50 atenei ed enti di ricerca all’accesso alla piattaforma dei pagamenti elettronici della Pubblica Amministrazione;
  • adeguando la soluzione U-GOV-Contabilità alla gestione dei flussi finanziari introducendo la comunicazione con la piattaforma SIOPE+ per atenei ed enti di ricerca pubblici. La piattaforma SIOPE+ nasce per la rilevazione ed il monitoraggio di incassi e pagamenti ordinati dalle pubbliche amministrazioni ai propri tesorieri/cassieri attraverso Ordinativi Informatici di pagamento ed incasso (OPI) emessi in conformità allo Standard OPI emanato da AgID;
  • introducendo nella soluzione Identity Provider (IdP) un’estensione per gestire l’autenticazione attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale SPID, che permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione con un’unica Identità Digitale come previsto dal “Codice dell’Amministrazione Digitale” e dal recente “Decreto Semplificazione”.

Tali iniziative hanno contribuito al miglioramento e all’ottimizzazione dei processi operativi implementati, due traguardi che si sono tradotti in importanti certificazioni per Cineca ed i suoi “stakeholder”.

Il paradigma cloud

Cineca adotta il paradigma cloud favorendo lo sviluppo di servizi digitali in ottica SaaS First, qualificati AgID. Gli impatti metodologici di tale scelta hanno portato il Consorzio a adottare la logica on demand in cui provisioning e de-provisioning delle risorse deve essere immediato, oltre a garantire la scalabilità orizzontale e verticale del Cloud. Inoltre, Cineca ha deciso di rafforzare il Service Level Agreement e dei processi correlati all’erogazione dei servizi. A livello di organizzazione, è stato adottato un ciclo di sviluppo Agile, basato su continuous integration e delivery, abbandonando l’organizzazione a silos in favore dell’organizzazione a matrice.

Al fine di supportare gli stakeholder nella trasformazione digitale, Cineca garantisce infrastrutture sicure, affidabili e in costante evoluzione tecnologica, localizzate in Italia nel rispetto dei principi stabiliti da AgID.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati