CASI BUSINESS OPEN DATA

Trasporti e mobilità: con i dati aperti nasce e cresce il business

Dai parcheggi al trasporto pubblico, fino all’escursionismo, i dati sono la benzina fondamentale per sviluppare servizi e fornire informazioni preziose. Un viaggio dagli Stai Uniti alla Nuova Zelanda per scoprire alcune delle imprese più interessanti a livello globale

Pubblicato il 29 Giu 2015

spothero-introduzione-150612013522

Casi interessanti di uso business degli Open Data si registrano nel settore dei trasporti, pubblici e privati, con esempi virtuosi provenienti da ogni parte del mondo, dalla Nuova Zelanda agli Stati Uniti, passando per il Regno Unito.

È di stanza a Birmingham Parkopedia, una piccola compagnia basata sull’Open Data, che utilizza dati in tempo reale forniti dalle autorità locali per aiutare i guidatori a trovare parcheggi gratuiti. L’idea è venuta nel 2007 a Eugene Tsyrklevich, oggi CEO di Parkopedia, dopo un’estenuante e infruttuosa ricerca di un parcheggio a San Francisco, dove si trovava per la Web 2.0 Conference. Prima del lancio ufficiale, avvenuto nel febbraio 2008, Tsyrklevich ha creato un “data team” incaricato di individuare tutti gli open data disponibili sui parcheggi in ogni parte del mondo. Dove non si trovavano dati aperti disponibili, il team ha cercato altrimenti le informazioni, anche recandosi fisicamente a mappare il territorio. Oggi Parkopedia è diventata la principale risorsa mondiale di informazioni sui parcheggi, fornendo informazioni su oltre 38 milioni di posti in più di 6 mila città di 52 paesi diversi.

“Usiamo principalmente dataset statici e dinamici relativi ai parcheggi, provenienti soprattutto dalle amministrazioni locali – spiega Christina Onesirosan Martinez, Marketing Director Parkopedia –. Per quanto riguarda il Regno Unito facciamo riferimento ai portali della Pubblica Amministrazione, come DataGov.uk o London Datastore, ma anche ai dataset di società private, senza dimenticare l’importanza rivestita dal crowdsourcing”. In tema di parcheggi infatti il paesaggio dei dati aperti nel Regno Unito è ancora frammentato, sarebbe importante che il sito governativo dedicato ai dati aperti pubblicasse un catalogo di tutti i dati raccolti in tempo reale dalle autorità locali, per integrare le informazioni statiche già disponibili. “Compito dei governi in tema di politiche open data è quello di promuovere uno standard industriale per gli open data – sottolinea ancora la Martinez –. È l’unico modo per far sì che un numero sempre maggiore di aziende possa usarli per il proprio business”.

Parkopedia ha dimostrato di saper utilizzare le informazioni disponibili e di sapersi trovare quelle che non erano “open”. L’app Parkopedia è nata nel 2010, in seguito alla partnership realizzata con la compagnia di assicurazioni britannica AA, oltre a quella gratuita è disponibile una versione Premium a 1,99 $. Gli sviluppi successivi di Parkopedia sono passati attraverso partnership strette con case automobilistiche, da Toyota ad Audi, da BMW a Jaguar, per far entrare Parkopedia a bordo dei veicoli, e con provider di navigatori satellitari, quali Garmin, per inserire le informazioni sui parcheggi tra quelle a disposizione degli automobilisti.

Quello dei parcheggi sembra essere un tema caldo nel campo dei trasporti. Nel 2010 è nata SpotHero, piattaforma che permette agli automobilisti di trovare le migliori tariffe nei garages e nei parcheggi, in 11 grandi città americane. Anche in questo caso, la spinta è arrivata dalla frustrazione e dai costi correlati alla ricerca di un parcheggio: Mark Lawrence e Jeremy Smith hanno dato vita a SpotHero per risolvere il problema dei parcheggi a Chicago. Attraverso l’app infatti è possibile risparmiare tempo e denaro: oltre a poter individuare il parcheggio in anticipo e pagarlo online, gli utenti SpotHero godono di condizione privilegiate, con risparmi fino al 50%, visto che la piattaforma ha accordi esclusivi con i proprietari di posti auto. Nella prima fase, Mark e Jeremy offrivano parcheggi legati alle abitazioni private, inclusi passi carrai, garage e persino cortili. Molto presto però SpotHero è stata notata da una grande azienda che gestiva garage in città, che ha deciso di fornire a SpotHero l’accesso all’inventario dei loro posti auto; questo ha permesso a Mark e Jeremy di aiutare gli automobilisti a trovare parcheggi su scala molto più ampia.

L’azienda fa riferimento ai dati aperti rilasciati da diverse Agenzie Federali, su tutte il Dipartimento dei Trasporti e il Dipartimento del Commercio, come risulta dal portale OpenData500. “Gli Open Data aiutano l’azienda ad esempio ad individuare le sedi dei grandi eventi o le aree più frequentate delle città, dove le persone avranno maggiore necessità di trovare parcheggio”, spiega Beth Noveck, direttrice di The GovLab e fondatrice di OpenData500.

Sempre in tema di trasporto, pubblico in questo caso, anch’essa inserita nell’elenco di OpenData500, va menzionata Embark, che sviluppa applicazioni mobile per il trasporto di massa. L’app fornisce informazioni estremamente precise sull’orario di arrivo e partenza dei treni, usando dove possibile informazioni in real-time o dove non disponibili, cercando nelle liste degli orari. Embark raccoglie dati sul sistema dei trasporti tanto dai portali Federali, quanto da fonti locali e dai dataset rilasciati dalle diverse città americane coperte dal servizio. La disponibilità di numerose informazioni sul tema, rilasciate con una buona frequenza e con costanti aggiornamenti, permette agli utenti di Embark di pianificare i propri spostamenti, senza margine di errore sulle tempistiche.

Nel 2013 Apple ha acquisito Embark e nel recente sistema operativo iOS 9 ha integrato le informazioni sul trasporto pubblico nelle sue Mappe.

Infine un caso particolare ci porta dall’altra parte del mondo, in Nuova Zelanda. Si tratta dell’applicazione per smartphone Pocket Ranger, che fornisce agli utenti tutte le informazioni di cui hanno bisogno per affrontare una delle escursioni più popolari del paese, il Tongariro Alpine Crossing: descrizione dei percorsi e dell’ambiente circostante, punti di interesse, storie, immagini, mappe, informazioni sulla sicurezza e servizi locali disponibili lungo il cammino.

Si tratta di un’app disponibile per iPhone e Android, nata dalla collaborazione tra il Department of Conservation (DOC) e Project Tongariro, una comunità con base a Turangi, registrata come ente di beneficenza. L’applicazione si basa principalmente sui dati aperti resi disponibili dal DOC, che a sua volta rimanda ad altri dataset aperti, come New Zealand Government data, LINZ data o la piattaforma di gestione dei dati geospaziali Koordinates. Questa piattaforma è particolarmente interessante per lo spirito con cui è stata creata: “Tutto quello che facciamo a Koordinates è progettato per migliorare e far prosperare l’economia, l’ambiente e la società. Siamo convinti che un accesso più facile ai dati migliori rappresenti un passo fondamentale per far sì che questo accada. Per perseguire il nostro scopo mettiamo in contatto le persone che gestiscono i dati geospaziali e correlati, con i professionisti che li usano per fare quel lavoro importante che plasma le nostre vite”. Al di là dell’enfasi con cui Koordinates si presenta, il suo è un ruolo chiave per sostenere una crescita dell’uso business degli Open Data: raccordare chi i dati li possiede e li gestisce con chi li può usare, cercando di garantire a questi ultimi degli standard minimi nei dati messi a disposizione.

L’impatto generato è ben esemplificato dal caso di Pocket Ranger: l’app – che può fare affidamento su dati aggiornati e ben strutturati – ha aumentato la sicurezza degli escursionisti. Attraverso un semplice QR reader permette di ottenere informazioni senza dover installare una segnaletica invasiva nel paesaggio, e si sono ridotti i costi per pubblicare informazioni sul Tongariro Alpine Crossing, poiché viaggiano tutte attraverso l’app. Pocket Ranger è distribuita gratuitamente, viene finanziata dalle imprese locali, che pagano per avere i propri servizi inclusi nell’app; inoltre Project Tongariro possiede la proprietà intellettuale per il modello dell’applicazione, che può essere acquistato ad una frazione del prezzo di sviluppo e applicato ad eventuali altri sentieri o parchi nazionali.

Insomma, grazie alla politica open data del Governo Neozelandese, avviata con lungimiranza già nel 2007, e alla disponibilità di dati strutturati e aggiornati, nella piccola città di Turangi si è creato un nuovo modello di business, che soddisfa tutti gli attori coinvolti sul territorio, innalzando al contempo il servizio turistico offerto agli escursionisti.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati