Città digitali

Trento Smart City, “Ecco perché il digitale deve rafforzare l’appartenenza”

Trento come“l’Estonia d’Italia”, il territorio dove si sperimenta e si dimostra che le nuove opportunità tecnologiche non servono solo ad accelerare i processi, a stringere i tempi, a comprimere le opportunità, ma diventano anche mezzo per incontrarsi, strumento di dialogo non di solitudine

Pubblicato il 09 Mag 2018

Chiara Maule

Assessore alla partecipazione, innovazione, formazione e progetti europei Comune di Trento

smartcity_525907495

Qualche settimana fa si è tenuta a Trento la Smart city week. Volendo fare un bilancio dell’evento, si potrebbero elencare i numeri e le dimensioni, per spiegare che sì, anche stavolta, è stato un successo, che l’idea di creare relazioni e incontri, ancora una volta, si è rivelata una buona intuizione, se non altro per dare un inizio di risposta ad una domanda crescente è sempre più esigente.

Smart, innovazione e radici

Ma proprio perché il campo dell’innovazione è campo veloce (rapidità che impone il domani ancor prima di fissare il nostro oggi), dobbiamo sempre più coniugare il concetto di Smart.

Non solo, quindi, la dimensione della velocità, ma anche il valore delle nostre radici. Perché l’innovazione non è solo frutto di rivoluzioni tecnologiche, ma è soprattutto capacità di essere protagonisti della metamorfosi – produttiva e sociale – che l’innovazione comporta: capacità, in definitiva, di conoscere e governare i processi che ne derivano.

Per fare questo, non esiste un effetto start: non c’è un pulsante da premere per dare avvio all’innovazione. Troppo bello e troppo facile. Ma non è così. Tutto è invece frutto di un percorso, mai scontato, che una comunità decide di intraprendere. È un percorso non solo di conoscenza, ma di educazione, con ciò che questo significa e che trovo nelle parole di Carlo Maria Martini: “Educare è come seminare. Il frutto non è garantito e non è immediato, ma se non si semina è certo che non ci sarà raccolto”. 

Smart city in Trentino, il percorso

La Smart city in Trentino è essenzialmente il momento più importante (e per certi versi, più evidente) di ciò che in questi anni è stato fatto: impegno nella formazione, nella conoscenza, nella ricerca.

Diego Piacentini, nel suo intervento alla Smart City Week, ci ha ricordato che in Italia non sono mancati gli investimenti, sono mancate le competenze. Con una intera generazione “digitale” che non è riuscita ad entrare nella pubblica amministrazione che oggi ne paga il prezzo. È dunque indispensabile porre proprio la capacità all’innovazione – prima ancora che la dotazione tecnologica – in cima alle priorità del governo delle nostre comunità, ben sapendo che non è percorso facile. Ma ciò che è emerso a Trento ci fa credere che è possibile, che si può scommettere sulla capacità di accorciare le distanze rispetto ad esperienze – per rimanere all’intervento di Piacentini – come quella dell’Estonia, un modello certamente non raggiungibile in tempi brevi, ma non certo irraggiungibile.

Trento, “l’Estonia d’Italia”

Trento, ci ha sollecitati Piacentini, può essere “l’Estonia d’Italia”, il territorio dove si sperimenta e si dimostra che è possibile.

Qualche numero per dare l’idea di ciò che ha rappresentato per Trento la Smart City Week: sono stati oltre 140 gli eventi, 180 i relatori coinvolti. 2 le sale per i talk, 6 gli stand espositivi attivati dal Comune di Trento, dalla Provincia autonoma di Trento, da Azienda sanitaria, Trentino Salute, da Trentino Network, Fondazione Bruno Kessler, da Università di Trento, da Consorzio dei Comuni trentini, dal MUSE che hanno visto un continuo afflusso di visitatori.

Tra le 45 idee presentate nei mesi scorsi, 26 sono state selezionate e inserite nel calendario di Trento Smart City. E’ stato così possibile incontrare i protagonisti dell’innovazione privata locale e le loro start up di successo.

La risposta dei cittadini

Da sottolineare anche l’interesse dei cittadini: file continue si sono registrate in tutti e quattro i giorni per il kit del cittadino digitale, messo a disposizione gratuitamente grazie alla collaborazione di Aruba PEC. Sono stati 781 i cittadini che lo hanno attivato, ottenendo così le credenziali SPID, PEC e firma digitale remota.

Tra i servizi più richiesti la trasformazione della propria tessera sanitaria in carta provinciale dei servizi e l’installazione della App TreC_FSE. In quattro giorni, da giovedì a domenica, sono state 279 le Carte dei servizi attivate. Tra questi 173 cittadini hanno attivato anche  la security card, ovvero l’accesso senza lettore e pc configurato, in mobilità. Durante l’attivazione il personale ha illustrato ai cittadini il funzionamento dell’intero sistema , mostrando in tempo reale come accedere ai servizi, e utilizzando anche la postazione demo per spiegare a gruppi di cittadini come navigare nel portale e conoscere e usufruire dei servizi presenti.

Smart City Week, “La speranza dell’appartenere”

Cinquant’anni fa, mentre nell’Europa ricostruita dopo le macerie belliche (e alla ricerca di una inedita forma di collaborazione comunitaria) i movimenti studenteschi delineavano nuovi orizzonti, negli Stati Uniti – giusto nel mese di maggio del 1968 – erano le parole di Robert Kennedy a far comprendere che anche l’orizzonte più lontano poteva diventare possibile. Mesi “rivoluzionari” che hanno però creato le condizioni ideali per il nuovo mondo che sarebbe arrivato.

Oggi possiamo dire di vivere un’altra stagione rivoluzionaria, la “rivoluzione digitale” che, in un mondo diventato piccolo, accelera opportunità e limiti, vantaggi e costi. Sono proprio le nostre comunità a beneficiarne e a pagarne il prezzo.

In questo senso, non è parso per nulla strano che il titolo della nostra Smart City Week fosse: “La speranza dell’appartenere”.

Tanti ci hanno chiesto il perché di questo titolo. Ci hanno chiesto cosa volessimo dire con un titolo che poteva risultare poco chiaro, persino ermetico. In parte è vero.

Abbiamo scelto un titolo che non fosse descrittivo, o evocativo, ma che fosse fortemente provocatorio. Per comprenderlo bene, è sufficiente partire dal concetto opposto, dal significato speculare, di “la speranza dell’appartenere”.

Il suo opposto è una affermazione che conosciamo benissimo, che continuiamo a citare, che è delle nostre riflessioni, pubbliche e private perché sta dominando il nostro modo di vedere il presente e futuro.

L’affermazione speculare al nostro titolo è il sentimento diffuso di paura e di solitudine che sembra dominare questa nostra epoca.

Speranza, dunque, come opposto di paura. La paura che prende ciascuno quando si affronta un terreno non conosciuto, quando i processi tecnologici ci portano in una dimensione che non immaginavamo, quando la rincorsa del nuovo ci lascia con il fiatone e la sensazione di non farcela, di rimanere indietro. È certamente una dimensione legata all’età anagrafica, ma riguarda tutte le generazioni.

Da una parte, la speranza come opposto della paura. E l’appartenenza come opposto della solitudine. Appartenenza ad un ambito, ad una comunità, ad un insieme di relazioni.

Città intelligenti per arricchire la vita delle persone

Non a caso noi siamo partiti dalla dimensione della città: Smart City. Perché le città sono il luogo delle relazioni. Non è sufficiente essere Smart, bisogna anche essere City, ovvero luogo che pone al proprio centro il valore dei rapporti tra persone.

City è ciò che deve fare la differenza nel senso di progredire assieme; City come luogo delle relazioni, delle identità e delle appartenenze: dove si nasce, dove si vive, dove si studia e si lavora, dove si costruiscono i progetti personali e collettivi, dove si coltiva la memoria di chi non c’è più.

Ecco cos’è per noi una smart City. Città intelligenti, ma non in senso astratto,

lo diciamo guardando nel concreto. La vita delle persone, la difficoltà di conciliare i tempi che sono sempre più stretti e accentuano solitudine e paura. Spesso anche disperazione.

È chiaro quindi che Città smart non significa solo città che offre nuove tecnologie: sarebbe davvero un guaio se le nuove opportunità tecnologiche servissero solo ad accelerare i processi, a stringere i tempi, a comprimere le opportunità.

Smart City vuole invece declinare il concetto di città dove la tecnologia arricchisce la relazione e la renda possibile, dove il virtuale diventa mezzo per incontrarsi, strumento di dialogo non di solitudine.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2