algoritmi

Apprendere le lingue con l’intelligenza artificiale: app e modelli utili

Gli algoritmi dell’IA possano essere utili nell’apprendimento delle lingue straniere? Vediamo cosa dicono gli esperti e quali sono le app più innovative di supporto per l’autoformazione e gli aspetti più significativi del rapporto tra apprendimento delle lingue e AI

Pubblicato il 22 Nov 2021

Carmelina Maurizio

Università degli Studi di Torino

intelligenza artificiale 2

La conoscenza di più codici e sistemi linguistici è fondamentale in un’ottica di cittadinanza mondiale, e di questo da qualche tempo si sta occupando anche l’universo dell’intelligenza artificiale (AI) [1]. Cercheremo perciò di fornire alcuni degli aspetti più significativi del rapporto tra apprendimento delle lingue e AI, come innovazione nella didattica delle lingue e come supporto all’auto apprendimento.

L’intelligenza artificiale parla sempre meglio: le sfide etiche che ci attendono

AI e lingue straniere: le app

È in questo contesto che entra in gioco l’intelligenza artificiale, che attraverso funzioni software di riconoscimento vocale e software di sintesi vocale è ora in grado di applicare le tecnologie innovative anche nelle lezioni di lingua straniera per offrire un apprendimento in ogni dove e a qualsiasi ora.

Già da anni grandi aziende, tra le tante Google, hanno investito sullo sviluppo di un modello linguistico di dialogo che punta a far raggiungere all’intelligenza artificiale un livello di conversazione definito umano, basato su un’interazione quasi naturale tra sistema e utente, come se ci si trovasse di fronte a un vero e proprio tutor umano. Si tratta del modello linguistico LaMDA, che si basa su un algoritmo finalizzato alla comprensione del linguaggio naturale e rientra nel Natural Language Understanding (NLU), ovvero l’apprendimento e l’interpretazione del linguaggio degli esseri umani da parte dell’IA[3]. Grazie a queste caratteristiche, la LaMDA può rispondere alle domande, utilizzare addirittura l’ironia, rendendo i dialoghi fluidi e piacevoli, risultato ottenuto dopo diversi processi di miglioramenti, a differenza della maggior parte dei modelli linguistici.

Anche Duolingo[4], che da anni offre una piattaforma gratuita per l’apprendimento delle lingue, ha messo in gioco l’AI, per simulare una conversazione umana, per ora solo per tre lingue (francese, il tedesco e lo spagnolo) e solo per iPhone.

Nel panorama c’è anche ELSA[5] (English Language Speech Assistant), che supporta l’apprendimento della lingua inglese, per la pronuncia e il lessico. È attualmente usata da oltre 10 milioni di studenti e professionisti nel mondo e si basa integralmente sull’AI, sul sistema di riconoscimento vocale. Si può utilizzare per preparare esami di livello avanzato e nella didattica ordinaria.

Chatbot per le lingue

Diverse App si basano sull’interfaccia utente grafica (+ riconoscimento vocale), che però non prevedono direttamente l’intervento dell’IA.

Vi sono poi quelle che prevedono l’interazione naturale linguistica con un tutore virtuale, che potrebbe quindi essere definito IA nel senso più stretto. Questi sistemi sono basati sul dialogo e seguono il principio del chatbot elementare con l’ausilio del quale si può comunicare in maniera intuitiva con un linguaggio naturale.

Il problema nell’insegnamento delle lingue straniere, sostengono gli esperti, è che l’interazione con il sistema agente si svolge senza disturbi solo se gli studenti immettono le domande e le risposte che gli sviluppatori del software hanno potuto prevedere, per questo i dialoghi con chatbot e sistemi agenti risultano spesso discontinui.

Lingue e AI: il parere degli esperti

Nella scorsa giornata europea delle lingue, che si celebra in tutta Europa il 26 settembre, in molti si sono interrogati sul rapporto tra AI e lingue straniere e tra le conclusioni a cui sono giunti diversi esperti è che l’intelligenza artificiale non coglie facilmente le ambiguità del lessico, le variazioni di senso, le sfumature esistenti tra le diverse lingue e/o una stessa lingua, i messaggi nascosti, la comunicazione non verbale. E hanno aggiunto, dall’IH Palermo Language Centre[6], che l’uso comune della lingua è qualcosa che gli algoritmi di deep-learning e i network neuronali non riescono ancora a interpretare con successo.

Da qui ci si pone la domanda su come proprio gli algoritmi dell’IA possano essere utili nell’apprendimento delle lingue straniere. Se è vero che la tecnologia AI viene implementata nei processi di apprendimento, rendendolo più personalizzato, secondo la Harvard Business Review[7], una delle sfide critiche dell’istruzione è proprio la creazione di questo tipo di esperienza personalizzata. Quando si tratta di progresso personale, l’apprendimento tradizionale implica l’impiego di tattiche generali, ma gli studenti possono imparare molto più velocemente adattando il loro programma di apprendimento ai loro obiettivi specifici. A differenza dell’apprendimento tradizionale, gli algoritmi di AI possono analizzare rapidamente il comportamento dello studente, le sue conoscenze e il suo livello linguistico per fornirgli le tattiche più efficaci per la padronanza della lingua. Ma, la conclusione a cui arrivano oggi in molti, è che comunque l’Intelligenza Artificiale non sarà in grado nel prossimo futuro di sostituire gli insegnanti della vita reale, se non come supporto agli studenti nelle loro sessioni di autoapprendimento.

Conclusioni

Secondo Meticolous Research il mercato dell’apprendimento [8] linguistico raggiungerà entro il 2027 il valore di 21,2 miliardi di dollari e non è difficile immaginare che in futuro i libri didattici analogici saranno sostituiti dalle applicazioni di eLearning con interfaccia utente grafica, mentre il docente non verrà rimpiazzato da un’IA, almeno non nel prossimo futuro.

Le applicazioni di eLearning con tutori artificiali non sostituiscono le lezioni in presenza ma possono essere un procedimento innovativo di supporto per l’autoformazione.

Per alcune tipologie di studenti, l’esercitazione interattiva con un sistema agente pedagogico o lo svolgimento di esercizi linguistici mediante un computer game con personaggi virtuali possono risultare estremamente stimolanti. Altri imparano meglio grazie all’interazione sociale nell’ambito di un gruppo di lavoro reale con i vincoli conseguenti, come ad esempio il controllo dei progressi grazie a un docente in carne e ossa.

Note

  1. Si userà indifferentemente AI – Artificial Intelligence o IA – Intelligenza Artificiale
  2. Competenze chiave: la nuova Raccomandazione UE, in www.disal.it/
  3. Google lancia l’app Tivoli: ecco in cosa consiste l’interessante progetto  [27/10/2021]
  4. Duolingo – Il miglior metodo al mondo per imparare le lingue [27/10/2021]
  5. The world’s best way to improve your English pronunciation | elsaspeak [25/10/2021]
  6. https://www.palermotoday.it/attualita/studiare-lingue-era-digitale.html [27/10/2021]
  7. Harvard Business Review: Building the AI Powered Organization – OneReach.ai [25/10/2021]
  8. www.meticolousresearch [27/10/2021]

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3