La domanda se e come regolare lo sviluppo dell’intelligenza artificiale se la sono posta tutti. È subito emersa una varietà di posizioni che preannuncia il sorgere di molti problemi per le aziende che intendono e devono operare sul mercato globale e che rischiano di trovarsi di fronte ad una complicata, contraddittoria, costosa e inefficiente varietà di approcci. Vediamo cosa sta accadendo negli Stati Uniti e in Europa.
scenario
AI, lavori in corso per trovare le regole giuste: i casi di USA e UE
Il modo per regolare l’intelligenza artificiale è un tema al centro di un acceso dibattito sia negli Stati Uniti sia nell’Unione Europea: ecco su quali aspetti si sta lavorando e quali sono le tendenze
Economista e manager, già direttore dell’Agenzia per l’innovazione

_____
Note
[1])Richard Blumenthal, Blumenthal & Hawley Announce Bipartisan Framework on Artificial Intelligence Legislation, https://www.blumenthal.senate.gov/newsroom/press/release/blumenthal-and-hawley-announce-bipartisan-framework-on-artificial-intelligence-legislation , September 8, 2023.
[2]) Scott Wong, Frank Thorp V, Ali Vitali, Senators voice skepticism about Schumer’s AI summit, NBC News, September 9 2023.
[3]) Scott Wong, Tech execs warn lawmakers to keep AI ‘under the control of people’, NBC News, September 12, 2023.
[4]) CNBC Television, Elon Musk: There is an ‘overwhelming consensus’ that there should be some AI regulation, September 13 2023.
[5]) Jess Weatherbed, European companies claim the EU’s AI Act could ‘jeopardise technological sovereignty’, The Verge, June 30 2023.
[6]) Euroepan Commission, Joint Communication to the European Parliament, The Euroepan Council anth the Council on “European economicx Security Strategy”, Bruxelles, 20.6.2023.
[7]) Erik Bratberg, Raluca Csernatoni, Venesa Rugova, Europe and AI: çLeading, Lagging Behind, or Carving Its Own Way, Carnegie Endowment for International Peace, July 9, 2020
Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali