LA GUIDA

Carta docenti: a chi spetta, come si spende e cosa acquistare

Un’iniziativa del Ministero dell’Istruzione per rendere agli insegnanti più semplice l’aggiornamento professionale: è la Carta docenti, bonus dal valore di cinquecento euro ma che potrebbe essere ridotto a partire dall’anno scolastico 2024-2025. Vediamo come ottenerla e dove si può usare

Pubblicato il 15 Nov 2022

Giuditta Mosca

Giornalista, esperta di tecnologia

carta docenti

La Carta docenti è un’iniziativa del Ministero dell’Istruzione introdotta con la legge 107 del 13 luglio 2015 (Buona Scuola) che prevede l’aggiornamento dei docenti di ruolo. In vigore anche per l’anno scolastico 2022-2023 e altrettanto varrà con ogni probabilità per l’anno scolastico 2023-2024. Negli anni a seguire il bonus potrebbe essere decurtato di un quarto se il governo non dovesse reperire i fondi per rifinanziare la misura.

La storia si impara a cielo aperto: così natura, musei e digitale “aumentano” l’apprendimento

Cosa si intende per Carta docenti

La Carta docenti è un beneficio o, per usare un termine più familiare, un bonus concesso dal governo agli insegnanti per facilitare il loro aggiornamento professionale. Si tratta di un contributo di 500 euro che, come detto, potrebbe essere ridotto a 375 euro dopo l’anno scolastico 2023-2024.

A cosa serve la Carta del docente

Può essere usata per acquistare libri e contenuti digitali, così come per accedere a musei, cinema e teatri. Inoltre, la Carta del docente può essere sfruttata per iscriversi a corsi di laurea, master o specializzazioni presso istituti universitari o per le attività di aggiornamento svolte da enti accreditati presso il ministero dell’Istruzione. Non da ultimo, si tratta di un bonus spendibile sia nei negozi fisici sia online.

Come si richiede il bonus docenti

Il bonus docenti non va richiesto, viene assegnato in automatico ai docenti di ruolo. Questo vuole dire che, come vedremo in seguito, non tutti i docenti ne hanno diritto. Per essere usato richiede alcuni semplici passaggi supplementari.

Come validare la Carta del docente

Il processo di validazione della Carta del docente avviene tramite l’apposito portale messo a disposizione dal ministero dell’Istruzione, previa autenticazione con identità digitale (Spid). I docenti che non ne dispongono trovano qui le istruzioni per richiedere le credenziali Spid. La gestione del bonus è possibile dalle ore 15 del 27 settembre 2022.

Chi a diritto alla Carta docenti

Come anticipato, la Carta non spetta a tutti docenti. Nello specifico, hanno diritto alla Carta docenti coloro che:

  • Sono assunti in ruolo a tempo indeterminato nelle scuole statali, sia a temo pieno sia parziale
  • Si trovano nel periodo di formazione e di prova per l’insegnamento
  • Sono dichiarati inidonei all’insegnamento per motivi di salute, così come da decreto legislativo 297/1994
  • Si trovano in posizione di distacco o di comando, sono fuori ruolo o altrimenti utilizzati
  • Sono assunti presso scuole all’estero
  • Sono assunti nelle scuole militari.

A un insegnate precario spetta la Carta del docente

Restano quindi fuori dalla platea i supplenti precari e gli insegnanti assunti dalle graduatorie provinciali perché ingaggiati con contratto a tempo determinato. Ci sono delle eccezioni previste per i docenti precari del Lazio, grazie a un dispositivo di legge regionale.

Cosa si può comprare con Carta docente a.s. 2022/23

Con la Carta docente si può comprare qualsiasi prodotto o servizio che abbia uno scopo propedeutico o che contribuisca all’aggiornamento dei docenti.

Oltre ai libri e alle riviste in formato cartaceo o elettronico, fanno parte dell’elenco di ciò che si può acquistare con il contributo da 500 euro:

  • hardware e software
  • iscrizione a corsi per attività di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali, svolti da enti accreditati presso il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
  • iscrizione a corsi di laurea, di laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico, inerenti al profilo professionale, ovvero a corsi post-laurea o a master universitari inerenti al profilo professionale
  • biglietti per cinema, teatri, spettacoli dal vico, mostre ed eventi culturali
  • titoli per l’ingresso a musei, mostre ed eventi culturali e spettacoli dal vivo
  • iniziative coerenti con le attività individuate nell’ambito del piano triennale dell’offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione, così come descritte dall’articolo 1, comma 124 della già citata legge 107/2015.

La voce “hardware” è generica e, come tale, pretende maggiori delucidazioni. Rientrano in questa categoria i personal computer anche portatili, i palmari, e-book reader, tablet e gli strumenti di robotica educativa. Di fatto sono tutti finalizzati e propedeutici alla formazione dei docenti.

Nella categoria dei software sono invece inclusi programmi destinati ad attività formative come, per esempio, quelli per la matematica o il disegno tecnico, la videoscrittura o l’office automation.

Dove si può spendere il bonus docenti

Si può spendere online e offline. Le catene della grossa distribuzione e i merchant online prevedono procedure apposite per permettere ai docenti di utilizzare i rispettivi bonus.

Per avere informazioni più dettagliate esiste un’apposita sezione del sito della Carta docente mediante la quale cercare, per categoria di prodotto o servizio acquistabile, quale negozio fisico oppure online aderisce al circuito.

Come usare bonus docenti in negozio

Poiché il bonus docenti è, di fatto, gestito mediante una web app, è tramite questa che è possibile creare i buoni da presentare ai negozianti.

Dopo avere completato l’accesso alla piattaforma, è sufficiente cliccare su Crea buono e, dopo avere scelto se verrà impiegato in un negozio online o fisico, sarà necessario inserire l’importo del buono stesso. Per gli acquisti effettuati nei negozi fisici viene rilasciato un QR Code che dovrà essere esibito al venditore in formato digitale o cartaceo mentre, per gli acquisti online, viene generato un codice alfanumerico che dovrà essere inserito manualmente per completare la procedura di acquisto.

Cosa non si può comprare con la Carta docente

Le norme escludono l’acquisto di strumenti che non hanno finalità di aggiornamento dei docenti e che tendono a soddisfare solo ciò che attiene alle comunicazioni elettroniche. Con la Carta docente non si possono acquistare smartphone, stampanti, toner, cartucce, videocamere, fotocamere, videoproiettori e supporti USB. Per non creare confusione, va detto che per poco più di un anno (dall’11 marzo 2020 al 30 giugno 2021) è stato possibile acquistare con la Carta docente alcuni strumenti quali videocamere e microfoni, normalmente esclusi ma diventati utili alla didattica a distanza.

Oltre a software che non hanno finalità didattiche (per esempio app per la comunicazione), il bonus non può essere speso per abbonamenti ADSL o servizi di Pay tv. Il bonus docenti, oltre a ciò, non può essere ceduto a terzi.

Quando viene accreditato il bonus docenti 2022 2023

Tra la fine di un anno scolastico e l’inizio di quello successivo può succedere che la piattaforma non sia attiva e quindi i bonus non possono essere creati, proprio perché i tecnici ne stanno disponendo i parametri per il nuovo anno scolastico. Con la riapertura della piattaforma il bonus viene accreditato e, nel caso specifico dell’anno 2022-2023, ciò è avvenuto il 27 settembre 2022.

Quando scade il bonus docenti 2022/23

Il bonus 2022/23 è spendibile fino al 31 agosto del 2024. È un dato che però non trova riscontro ufficiale nelle Faq del ministero ma che deduciamo sapendo che i bonus precedenti hanno avuto validità fino al 31 agosto dell’anno seguente all’anno scolastico di riferimento.

Qual è l’app della Carta docenti

La Carta docenti è un’applicazione per web ed è raggiungibile qui. Gli esercenti e i negozianti che vendono online possono sfruttare le API per accettare i pagamenti effettuati mediante il bonus docenti.

Cosa succede se non si spende il bonus docenti

L’importo eventualmente non speso viene aggiunto all’erogazione del bonus dell’anno seguente ma dovrà essere consumato entro i 24 mesi dalla sua prima erogazione. La documentazione rilasciata dal ministero dell’Istruzione non è esaustiva in diversi punti, incluso le norme sulla validità temporale del bonus. Il docente che alla fine dell’anno scolastico 2021-2022 non ha speso 100 euro, dopo avere ricevuto il bonus 2022-2023, avrà a disposizione 600 euro, 100 dei quali spendibili entro il 31 agosto 2023 e i rimanenti 500 entro il 31 agosto 2024.

Come annullare un buono docente non speso

Dopo avere concluso la procedura di autenticazione sulla piattaforma web occorre trovare il bonus generato, operazione che può essere effettuata selezionando la voce “Da spendere” che si trova sulla pagina principale e poi, come mostrato nel video, risalire alla tipologia dell’acquisto (tra online e offline) per poi cliccare sul buono che si intende cancellare e, scorrendo la pagina fino in fondo, cliccando su “Annulla buono”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4