guerra russia-ucraina

Come droni low cost e armi sempre più autonome stanno ridisegnando il conflitto ucraino

Ai confini dell’Europa si sta combattendo una guerra anche a colpi di cyber attacchi e nuove tecnologie. L’Ucraina si sta avvalendo di droni di consumo a basso costo reimpiegati come armi di guerra e software personalizzati a costi ridottissimi. In più, si sta aprendo la strada ad armi sempre più “autonome”

Pubblicato il 08 Mag 2023

Marco Santarelli

Chairman of the Research Committee IC2 Lab - Intelligence and Complexity Adjunct Professor Security by Design Expert in Network Analysis and Intelligence Chair Critical Infrastructures Conference

guerra

Russia e Ucraina stanno combattendo una guerra da più di un anno a colpi di cyber attacchi e nuove tecnologie e l’approccio di Kiev si sta rivelando d’esempio per l’Occidente. Droni di consumo a basso costo reimpiegati come armi di guerra e software personalizzati realizzati a costi ridottissimi e in tempi molto più snelli degli USA. In più, si sta aprendo la strada ad armi sempre più “autonome”.

Ukrainian attack drone destroys Russian tank along with ammo

Ukrainian attack drone destroys Russian tank along with ammo

Guarda questo video su YouTube

Una guerra a colpi di tecnologia

Abbiamo già discusso delle novità in campo militare che il conflitto tra Russia e Ucraina ha introdotto in questo ultimo anno e mezzo, in particolare per mano di Kiev, tra la riconversione di droni economici di consumo a dispositivi ad uso militare e la creazione di software personalizzati con un minimo impatto a livello di tempi e costi di realizzazione e alta tecnologia.

In merito ai droni, si è passati dagli iniziali droni russi ad ala fissa Orlan-10 per il monitoraggio delle truppe sul territorio e dell’artiglieria, ai droni ucraini Bayraktar TB2, prodotti dall’azienda turca Baykar Technologies, capaci di attaccare carri armati e camion del nemico. I Russi, a seguito della diffusione di video che vedevano in azione questi ultimi droni, che mostravano la resistenza ucraina alla loro invasione, hanno risposto con i droni iraniani Shahed-136 con l’obiettivo di danneggiare l’infrastruttura energetica ucraina. Missione compiuta a dicembre 2022 nella città di Odessa, che conta 1 milione di abitanti. Quello che è emerso in questi mesi di guerra è che bisogna spingere la tecnologia per riuscire a resistere e contrattaccare il nemico. Da qui la continua necessità di aggiornare gli strumenti di guerra, i droni in primis.

Armi autonome

Di questo passo, non ci dovremmo stupire se a breve vedessimo i primi robot da combattimento completamente autonomi sul campo di battaglia. Il protrarsi del conflitto è sicuramente un fattore determinante in questo senso, in quanto, secondo quanto ritengono analisti militari e ricercatori di AI, più si va avanti a combattere, più si affinano le tecniche di guerra e man mano gli stessi droni arriveranno a muoversi senza l’aiuto dell’uomo. Se Kiev ha già nella sua artiglieria droni d’attacco semi-autonomi e armi dotate di AI per combattere i droni nemici, su Mosca non ci sono certezze, ma ciò che è certo che nessuna nazione ha messo ancora in campo robot che possano uccidere in autonomia. Il tenente colonnello ucraino Yaroslav Honchar, cofondatore dell’associazione no-profit per l’innovazione dei droni da combattimento Aerorozvidka, lo stesso che ha guidato l’innovazione dei droni in Ucraina, ha dichiarato in una recente intervista che i combattenti umani non sono in grado di elaborare informazioni e prendere decisioni con la stessa rapidità delle macchine.

La resistenza ucraina a suon di droni e crowdfunding: uno sguardo sul futuro della guerra

Tra i droni che attualmente possono essere definiti semi-autonomi e che potrebbero essere convertiti in totalmente autonomi ci sono lo Switchblade 600, prodotto negli Stati Uniti, e il Warmate, prodotto in Polonia. Questi hanno bisogno dell’intervento umano per la scelta dei bersagli da attaccare, attraverso un video in diretta, e poi subentra l’intelligenza artificiale. Wahid Nawabi, CEO di AeroVironment, il suo produttore, ha dichiarato che “La tecnologia per realizzare una missione completamente autonoma con Switchblade esiste già oggi”. Infatti, i droni sono già in grado di riconoscere obiettivi come i veicoli blindati utilizzando immagini catalogate.

Un esempio su cui si sta già lavorando viene dalla società di difesa MARSS, con sede a Monaco. Quest’ultima, per contrastare i droni Shahed-136, di cui è dotata la Russia, sta sviluppando un sistema di difesa autonomo, che, come affermato dal suo CEO e fondatore Johannes Pinl, aprirà una “nuova era della guerra macchina contro macchina”. Questo sistema lavorerà in maniera tale da disturbare l’eventuale GPS dei droni e rilasciare un drone intercettore autonomo che sarà programmato per distruggere quello nemico.

Cosa esiste già

L’Ucraina, anche su questo tema, si sta dimostrando più tecnologica dell’Occidente. Infatti, sono già in suo possesso sistemi di caccia con droni forniti di piccoli radar e veicoli aerei senza pilota, alimentati da intelligenza artificiale, della Fortem Technologies, con sede nello Utah. Questi radar sono programmati per individuare i droni nemici, che vengono disattivati dagli UAV sparando reti contro di loro, senza che vi sia l’intervento dell’uomo.

Al di fuori dell’Ucraina, possiamo citare i droni dotati di intelligenza artificiale di Israele, gli Harpy, esportati da anni e capaci di distruggere i radar e sostare al di sopra di quelli antiaerei per nove ore in attesa che si accendano. Da Pechino l’elicottero senza pilota chiamato Blowfish-3, dalla Russia, ancora in fase di progettazione, Poseidon, il drone subacqueo AI a propulsione nucleare e dai Paesi Bassi test su un robot terrestre dotato di una mitragliatrice calibro 50.

Un dibattito in corso

Riguardo all’affidabilità della tecnologia in caso di una sua totale gestione dei sistemi, che escluda l’assistenza umana, si discute sul garantire che le macchine non commettano errori e non tolgano la vita a persone non combattenti.

Ingvild Bode della University of Southern Denmark si è espressa sull’argomento affermando che ci sono diverse ricerche sul condizionamento dell’automazione, “automation bias” che evidenziano che “Tendiamo a fidarci dei risultati che ci vengono presentati dai sistemi assistiti da computer più del nostro giudizio”, per cui un operatore di droni sotto stress risponderebbe alla richiesta della macchina come a un ordine, più che a un’indicazione su come agire.

Il dibattito sul tema pone l’accento anche sulla difficoltà di regolamentare i droni militari a livello internazionale. Russia e Stati Uniti, negli ultimi nove anni di colloqui informali con le Nazioni Unite a Ginevra si sono sempre opposti al divieto. Gli americani, in particolare, temono che i nemici che sviluppano i droni non siano in grado di utilizzarli davvero in maniera etica. Toby Walsh, accademico australiano contrario ai droni killer, teme che possano proliferare prima di quanto immaginiamo e più facilmente delle armi nucleari e spera che si raggiunga un accordo che preveda il divieto di utilizzare il riconoscimento facciale e altri dati per identificare o attaccare individui o categorie di persone.

Altra preoccupazione riguarda il rischio che le armi AI possano finire nelle mani del terrorismo. Ad oggi, il Pentagono non ha definito chiaramente “un’arma autonoma abilitata all’intelligenza artificiale”, né ha autorizzato una singola arma di questo tipo per l’uso da parte delle truppe statunitensi, come affermato da Allen, ex funzionario del Dipartimento della Difesa. Ogni sistema proposto deve essere approvato dal presidente dello Stato Maggiore e da due sottosegretari. Questo non impedisce che le armi vengano sviluppate in tutti gli Stati Uniti. I progetti sono in corso presso la Defense Advanced Research Projects Agency, i laboratori militari, le istituzioni accademiche e il settore privato.

Al di là dei timori e delle perplessità, la direzione che sta prendendo questa guerra è quella della sempre maggiore automazione e autonomia delle armi e c’è da chiedersi se sia legittimo o meno lasciare a procedure artificiali il destino di intere nazioni e future generazioni.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3