metodo e adattamento

Haiku sull’evoluzione digitale: le api e la maratona

Metodo rigoroso e adattabilità continua. È la lezione delle api che dobbiamo fare nostra, affrontando le sfide della vita come una maratona: con costanza e determinazione ma senza dimenticarsi che è essenziale anche saper sperimentare e all’improvvisare

Pubblicato il 07 Mar 2023

Giuliano Pozza

Chief Information Officer at Università Cattolica del Sacro Cuore

L'apicoltura ieri e oggi - Pantheon Verona Network

14Usare le informazioni del futuro e del passato per interpretare e guidare il presente. L’uomo e la natura da sempre si sono confrontati con trasformazioni o evoluzioni “disruptive”, quella digitale è solo l’ultima arrivata.

Allora forse si possono trovare spunti per interpretare l’evoluzione digitale negli Haiku di un poeta sconosciuto del ‘700 giapponese, che ho trovato fortuitamente in un volumetto acquistato sul lago di Como e che userò per introdurre ogni tema della rubrica, ma anche dai monasteri benedettini, dai broccoli romaneschi, dal Bushido, dalle esperienze di chi è già nel futuro, dalla Divina Commedia, da due medici sperduti nel Vietnam rurale e dalle cattedrali romaniche.

Dodicesimo Haiku sull’evoluzione digitale: le api e la maratona

Nemmeno l’ape

Compie tutte le cose

In egual modo

Siamo arrivati all’ultima puntata[1] e condivido ora quello che mi pare un Haiku bellissimo, perché sottolinea un principio fondamentale della vita in cui credo molto: esiste il metodo, ed è fondamentale, ma non esistono ricette!

Infatti, chi in natura più dell’ape rappresenta la metodicità e l’organizzazione strutturata? Eppure, anche tra le api ci sono molte differenze. Innanzitutto perché, come tutti sanno, ci sono diverse tipologie di api con mansioni diverse. Ma non tutti sanno che le mansioni svolte cambiano a seconda dell’età: da giovani, ad esempio, le api operaie svolgono più mansioni all’interno dell’alveare, più invecchiano e più si spostano verso l’esterno. Ma c’è di più: anche api operaie della stessa età sembra che abbiano attitudini diverse.

L’evoluzione digitale spiegata con gli “Haiku”: il ciclo delle rondini e la filosofia Agile

Alcune sono più inclini ai contatti sociali, altre più portate verso attività solitarie[2]. Non basta? Allora sappiate che le api si adattano continuamente ai cambiamenti previsti (stagionali) e imprevisti (cambiamento climatico) dell’ambiente. Modificano il consumo di cibo, l’area di bottinaggio, la velocità di riproduzione e perfino alcune caratteristiche anatomiche[3]. I bombi delle montagne rocciose stanno progressivamente accorciando la ligula (proboscide) dei loro impollinatori per far fronte al cambiamento climatico. Pare infatti che impollinatori con la ligula più lunga siano più selettivi e scelgano solo fiori con nettare “profondo”. Metodo rigoroso e adattabilità continua, sembra essere la lezione delle api.

Metodo e adattamento: la maratona di Firenze

Lezione che ho imparato sulla mia pelle quando, qualche mese fa, ho vissuto un’esperienza bellissima: la maratona di Firenze.

Partenza e arrivo tra Duomo e battistero e in mezzo… 42 Km e 195 metri tra monumenti, lungarno, parchi e ali di folla entusiasta. Era la mia prima maratona ed è stata un’esperienza irripetibile (lapalissiano). Perché la maratona è emblematica del binomio metodo e adattamento? In primo luogo, perché è l’unica tra le gare tradizionali di atletica leggera in cui la distanza di gara non viene mai completata in allenamento. Quindi, soprattutto nel caso della prima maratona, ti trovi a correre per la prima volta in vita tua una distanza mai sperimentata. Io, ad esempio, in allenamento ero arrivato al massimo a 32 Km. Quando durante la gara sono arrivato al trentaduesimo, ho gridato: “Terra incognita”, con grande stupore dei miei vicini che hanno pensato certamente ad un colpo di calore. Da lì in poi è stata tutta una scoperta.

Quattro mesi di allenamenti meticolosi, con tabelline, GPS e cronometro sono certo serviti a prepararmi, ma solo parzialmente. Infatti, se al trentaduesimo in realtà non mi è successo nulla… al 38 esimo chilometro sono andato a sbattere contro il famigerato “muro”. Ti sembra di correre in salita e l’arrivo in piazza Duomo mi pareva fosse sulla cima di una montagna! E allora devi fare ricorso a tutte le tue riserve fisiche e mentali. Ho dato fondo a tutte le scorte di maltodestrine che avevo, ho sofferto cercando di non mollare negli ultimi chilometri e… alla fine ho semplicemente accettato che il mio ritmo nella parte finale fosse diverso da quello pianificato. Insomma, mi sono adattato. Se non ti adatti… non sopravvivi.

Ho visto durante il percorso cose che voi umani…Come quella signora urlante con i capelli scarmigliati che pareva la Medusa di Caravaggio e che al quarto chilometro si è lanciata in uno sprint impressionante, poi è sparita. Avrà scambiato il cartello dei 4 con quello dei 40 Km? Allucinazioni da eccesso di integratori? Oppure il compagno di avventura che mi precedeva verso il traguardo e che al quarantunesimo chilometro (giuro, quarantunesimo, ormai si vedeva il Duomo) si è fermato di botto e si è buttato a terra.

Tutte le cose che “il metodo” non può prevedere

Mi ha ricordato il caso del giapponese Shizo Kanakuri, uno dei più forti maratoneti al mondo del momento, che durante la caldissima maratona di Stoccolma del 1912 al 30° Km si fermò a bere qualcosa nella casa di uno spettatore, che lo fece sedere un attimo sul divano. Si addormentò e si svegliò parecchie ore dopo. Per anni fu dato per scomparso. Lo ritrovarono tempo dopo, nascosto per la vergogna. Insomma, durante una maratona può succedere di tutto. Succede però anche che la bellezza ti trascini per chilometri e chilometri sulle sue ali, senza farti sentire la stanchezza. Succede che la folla che ti incita ti sospinga come un vento a favore, facendoti dimenticare quanto ti manchi al traguardo. Tutte cose che “il metodo” non aveva previsto. Era curioso notare come nei tratti in cui l’incitamento era più forte tutto il gruppo naturalmente tendeva ad aumentare l’andatura. Succede anche che dopo 20 Km ti senti così bene che provi ad andare più veloce e ti sembra di poter correre così per sempre, ma questa ingenuità da neofita la paghi poi tutta alla fine con interessi da usura. Da tutto questo mi porto a casa che il metodo è fondamentale, l’adattabilità e il feedback continuo dal proprio corpo e dal contesto lo sono ancora di più. La costanza e la determinazione uniti alla sperimentazione e all’improvvisazione: ecco la lezione di vita della maratona che, a dispetto delle apparenze, è un’impresa accessibile a tutti. Ad esempio, il coach Andrew Johnston ha portato addirittura in alcune università[4] americane un corso in cui il project work del semestre è correre una maratona! Comunque vada, correre quei 42 km e 195 metri è un’esperienza unica. Curioso poi scoprire perché la distanza sia proprio quella. So che la prima risposta che viene a tutti è: “perché era la distanza tra Maratona ed Atene”. In realtà, tra Maratona ed Atene ci sono circa 40 Km. E allora? E allora sono stati gli inglesi, che hanno aggiunto in epoca moderna gli ultimi 2Km e 195 metri. Perché? Perché nello svolgimento del percorso dal castello di Windsor allo Stadio Olimpico c’erano 41,84 Km (26 miglia). E gli altri? Beh, per fare in modo che il traguardo cadesse proprio sotto il palco regale e la regina non dovesse sporgersi per vedere l’arrivo[5] hanno aggiunto altri 352 metri! Che dire, pur nelle loro originalità gli inglesi sono un popolo interessante e che ci ha dato tanto, dalla resistenza eroica durante la seconda guerra mondiale a ITIL[6], ma negli ultimi 2 Km. e 195 metri ho pensato molto a loro e, lo ammetto, con poca benevolenza!

Conclusioni

Ecco allora che abbiamo chiuso il cerchio: siamo partiti da un Haiku che ci ha portato a ragionare sulle metodologie lean/agile e sull’importanza del ciclo di feedback breve che permette una maggiore adattabilità al contesto (Se le rondini/Potessero scegliere/il loro ciclo) e siamo arrivati ad un Haiku che di nuovo parla di metodo e adattabilità. La nostra maratona attraverso i 12 Haiku finisce qui, ma la vita continua e continuamente ci chiede di adattarci, con metodo e con agile buon senso.

Lo dico soprattutto ai tanti ragazzi che vedo in questi anni entrare con tanta bella energia e vitalità in un mondo del lavoro per niente facile: vi auguro buona corsa, ricordando sempre che la vita lavorativa (e non solo) è simile a due attività che amo molto e di cui ho parlato in questi Haiku: la maratona e un’escursione in alta montagna. Lavorate sul metodo e sull’adattabilità ricordando che l’importante è trovare il ritmo giusto e… riportare lo zaino a valle!

    1. Gli altri Haiku:

    L’evoluzione digitale spiegata con gli “Haiku”: il ciclo delle rondini e la filosofia Agile

    L’evoluzione digitale spiegata con gli “Haiku”: il nesso tra tecnologie, vette e obiettivi

    Innovazione digitale in azienda: serve un’anima giovane per vederne le potenzialità

    Transizione digitale: perché servono leader “sobri” per collaborare in team complessi

    L’evoluzione digitale spiegata con gli Haiku: l’attimo fuggente e il feedback continuo

    L’evoluzione digitale spiegata con gli Haiku: la gestione dei benefici del valore

    Cosa serve per far funzionare un team? Prendiamo esempio dal branco

    L’evoluzione digitale spiegata con gli Haiku: come arrivare al team of teams

    L’evoluzione digitale spiegata con gli haiku: la foresta e il metaverso

    Haiku sull’evoluzione digitale: il broccolo e lo smart working

    Haiku sull’evoluzione digitale: il drago e l’intelligenza artificiale

  1. Secondo uno studio svolto dagli ecologisti Alexander Walton e Amy L. Toth.
  2. Nicole E. Miller-Struttmann; Jennifer C. Geib: “Functional mismatch in a bumble bee pollination mutualism under climate change”
  3. https://www.theathleteprofessor.net/Per capire i razionali si veda il suo TedX: https://www.youtube.com/watch?v=oW91ATcgXVc&t=278s
  4. https://www.corrieredellosport.it/news/altri-sport/running/2021/04/15-80826938/ma_perche_la_maratona_e_lunga_42_195_m_
  5. https://it.wikipedia.org/wiki/ITIL

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati