La guida

F24 Elide: cos’è, a cosa serve e modulo scaricabile

Tutto sul modello F24 Elide, un documento utile per versare i pagamenti di tributi particolari che non trovano spazio del modello F24 ordinario: vediamo nel dettaglio per che cosa si usa, quali sono le sue caratteristiche e come fare per compilarlo

Pubblicato il 02 Apr 2021

Nicoletta Pisanu

Redazione AgendaDigitale.eu

F24 Elide

Nella gestione della burocrazia fiscale, il contribuente può ritrovarsi a dover affrontare la compilazione del modello F24 Elide. Un documento particolare, che viene richiesto quando le altre tipologie di modello F24, tra cui l’ordinario, non permettono l’inserimento di informazioni necessarie per segnalare la propria situazione e pagare quanto dovuto all’amministrazione fiscale. Per districarsi tra voci, sezioni, imposte e codici tributo, ecco una guida pratica alla compilazione di questo modello, con tutti i riferimenti per non sbagliare.

Cos’è F24 Elide

Il modello F24 Elide è chiamato così in quanto “Elide” sta per “elementi identificativi”. È un F24, cioè un modello che i contribuenti devono usare per provvedere al versamento dei tributi all’amministrazione fiscale. Tuttavia, questo particolare documento va utilizzato al posto del modello F24 ordinario quando i versamenti che si devono effettuare richiedono informazioni particolari che non trovano spazio per essere riportate nel modello ordinario. Non può essere dunque utilizzato per qualsiasi tributo: per esempio, il modello F24 elide non può essere compilato per effettuare quei versamenti che prevedono la compensazione tramite crediti.

Scarica qui Modello F24 Edile

Potrai poi compilarlo inserendo i tuoi dati di riferimento.

A cosa serve F24 Elide

In concreto, come riportato sul sito dell’Agenzia delle entrate, con il modello F24 Elide è possibile provvedere al pagamento dei seguenti tributi:

  • Sanzioni e interessi relativi alla registrazione di contratti di affitto o locazione di abitazioni, l’imposta di registro, tributi speciali, compensi, imposta di bollo.
  • Versamenti relativi a imposte ipotecarie, tributi catastali speciali con anche i relativi accessori, sanzioni amministrative e altri pagamenti verso uffici provinciali e del territorio relativi al rilascio di certificati e altra documentazione come per esempio le riproduzioni cartografiche, ma anche per presentare a tali presidi atti catastali.
  • Nell’ambito del processo amministrativo, il contributo unificato
  • Per chi svolge attività di raccolta dei prodotti selvatici non legnosi (classe ATECO 02.30) e delle piante officinali spontanee, il versamento dell’imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle relative addizionali.
  • l’addizionale erariale alla tassa automobilistica
  • l’imposta, spiega l’Agenzia delle entrate sul proprio sito, “per l’acquisto e l’immatricolazione in Italia di veicoli di categoria M1 con emissioni eccedenti la soglia di 160 co2 g/km (Ecotassa), di cui all’articolo 1, comma 1042, della legge n. 145 del 2018”
  • l’amministrazione fiscale riporta anche “l’Iva per l’immissione in consumo dei prodotti dal deposito fiscale o per l’estrazione dal deposito di un destinatario registrato, di cui all’art. 1, comma 937, della legge n. 205 del 2017” e l’Iva per l’estrazione dei beni dal deposito Iva.
  • Le multe dell’AGCM
  • l’Iva per l’immatricolazione delle vetture acquistate nel mercato UE
  • tasse su marchi e diritti di brevetti.

Dunque numerose categorie di imposte particolari che non hanno adeguate sezioni nel modello ordinario.

Come si compila il modello F24 Elide

Compilare il modello F24 Elide può risultare complesso per un contribuente non esperto. Innanzitutto, va sottolineato che l’F24 Elide è diviso in diverse sezioni a seconda del tributo che bisogna versare:

  • Sezione Erario: per versamenti Iva, Irpef, Ires, ritenute e tasse erariali
  • Sezione Regioni: dedicata all’Irap e all’addizionale regionale all’Irpef.
  • Sezione Imu e altri tributi locali: riservata alle imposte comunali.

I campi da compilare

Il modello F24 Elide ha anche diversi campi che vanno compilati indicando i dati richiesti:

  • Campo contribuente: in questo spazio bisogna inserire il codice fiscale, i dati personali e il domicilio fiscale.
  • Campo Coobbligato: solo nei casi in cui è necessario, indicando il codice di riferimento.
  • Codici tributo: importanti, in quanto indicano la tassa che si deve pagare.
  • Campo relativo ad anno/periodo di riferimento: si riferisce all’anno d’imposta relativo al pagamento che si deve effettuare. Bisogna indicare l’anno con quattro cifre.
  • Campo Regioni: da compilare solo nel caso di versamento di imposte regionali. Bisogna indicare il codice tributo, l’anno di riferimento e il codice della Regione cui si versa la tassa.
  • Imu e altri tributi locali: da compilare solo nel caso di versamento di imposte comunali. Ai comuni codice tributo e anno di riferimento, bisogna affiancare il codice catastale del Comune di riferimento.

Vi sono anche altre sezioni a parte quelle indicate ma, in caso servissero, l’Agenzia delle Entrate raccomanda di seguire le regole per compilarle che vengono date dagli enti di riferimento.

Calcolo codice fiscale per modello F24 Elide

L’Agenzia delle entrate ha rilevato, come spiegato sul proprio portale, che uno degli errori più comuni fatti dai contribuenti nel compilare e presentare il modello F24 è dato dallo sbagliare il codice fiscale. Per calcolarlo senza timore di commettere errori, si può utilizzare il nostro programma di calcolo codice fiscale.

Come indicare gli importi

È necessario che il contribuente nel compilare il modello F24 Elide indichi gli importi da pagare con le prime due cifre decimali anche se uguali a zero (per esempio, se bisogna pagare cinquanta euro, si scriverà 50,00). È possibile arrotondare per eccesso se la terza cifra è uguale o maggiore a 5, al contrario se è inferiore a 5 bisogna arrotondare per difetto.

Codice identificativo del contratto di locazione

Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è disponibile il motore di ricerca per individuare il codice identificativo del contratto di locazione. In questo modo, la ricerca di questo fondamentale elemento per compilare il modello F24 Elide è molto semplice. Basta inserire nella prima casella la data di registrazione del contratto, indicando giorno, mese e anno, e nella seconda casella la Provincia in cui si trova l’ufficio di registrazione. Dopo aver cliccato su “Invia”, si otterrà il codice ricercato. Come spiega l’amministrazione fiscale sul proprio portale, il codice è fondamentale perché permette di abbinare in modo sicuro il versamento dell’imposta al contratto di riferimento.

Dove inserire i codici tributo F24 Elide

Nel modello F24 Elide ci sono spazi apposta per ogni codice. Questi sono:

  • Codice ufficio: dove bisogna indicare l’ufficio cui viene indirizzato il versamento;
  • Codice atto: in questo caso è necessario scrivere il codice dell’atto al quale è riferito il pagamento;
  • Tipo: nello spazio chiamato così bisogna indicare la tipologia di pagamento che si effettua. Per individuare i codici tipo, l’Agenzia delle entrate ha messo a disposizione la seguente tabella.

Codice tributo del modello F24 Elide

Per trovare il proprio codice tributo, si possono consultare a questa pagina tutti gli elenchi dei codici messi a disposizione online dall’Agenzia delle entrate, tra cui, oltre a quelli per versamenti relativi a elementi identificativi, si trovano anche i codici tributo erariali e regionali, quelli per la tassa automobilistica.

Come si paga il modello F24 Elide

Per versare quanto dovuto tramite modello F24 Elide, è possibile:

  • Utilizzare il sistema telematico di versamento, a disposizione sia per titolari di partita Iva che no;
  • Recarsi di persona presso gli sportelli di agenti di riscossione;
  • Pagare presso le Poste
  • Andare nelle banche convenzionate.

I metodi di pagamento accettati sono:

  • Contanti
  • Addebito diretto sul conto corrente
  • Carte bancomat
  • Postamat o Postepay
  • Assegno bancario o postale
  • Vaglia postali
  • Assegni circolari.

Gli altri F24: tutte le categorie

Oltre al modello F24 Elide, a disposizione del contribuente ci sono altre tre categorie di modello F24 per i versamenti dei tributi, che è utile ricordare in quanto ampiamente diffuse per la presentazione dei tributi da parte dei contribuenti. Queste sono:

  • Modello F24 ordinario: è un modello che può essere usato da tutti i contribuenti, indipendentemente dal fatto che abbiano o no partita Iva, per versare ogni tributo.
  • Modello F24 semplificato: anche questa tipologia di modello F24 può essere compilato e presentato da ogni contribuente. Viene in particolare usato per versare le imposte locali, regionali e dell’erario.
  • Modello F24 Accise: viene usato per versare i pagamenti relativi ai Monopoli e le accise.

Cosa si paga con il modello F24

In generale, i modelli F24 servono per i versamenti dei tributi. Utilizzando le differenti tipologie di modello, si possono pagare imposte come per esempio Tari, Irpef, l’Iva, l’Imu e anche versare, per esempio, quanto necessario in caso di ravvedimento o avviso di accertamento.

PagoPA o F24, il dilemma: ecco le regole per versare la Tari

Modello F24 con saldo a zero

Ricordiamo inoltre che il modello F24 con saldo zero va comunque inoltrato all’Agenzia delle entrate. Se non si ottempera a questo obbligo, la sanzione è di cento euro, che viene ridotta a 50 euro in caso lo si invii entro cinque giorni lavorativi dalla scadenza dei termini. L’Agenzia delle entrate in una scheda informativa spiega cosa bisogna pagare in caso di ravvedimento, cioè per porre rimedio alla violazione. Nello specifico i passaggi da compiere sono:

  • innanzitutto bisogna presentare il modello F24 a saldo zero che non si è presentato
  • è necessario poi versare la sanzione, la quale può avere valore differente a seconda di quando viene presentato il nuovo modulo:
    • ammonta a 5,56 euro se si presenta il modello F24 a saldo zero nell’arco di 5 giorni dalla scadenza dei termini per la presentazione;
    • ammonta invece a 11,11 euro se si presenza il nuovo modulo entro novanta giorni;
    • Scattati i novanta giorni, si paga una sanzione da 12,50 euro se si presenta il modello F24 entro l’arco temporale di un anno dalla scadenza dei termini;
    • la sanzione ammonta invece a 14,29 euro se la presentazione viene effettuata entro due anni;
    • si pagano 16,67 euro invece se si presenta il modello F24 a saldo zero oltre i due anni;
    • La sanzione più alta prevista è di 20 euro e viene comminata se il ravvedimento avviene dopo un processo verbale, spiega l’amministrazione fiscale.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3