Una banca dati nazionale della giurisprudenza. Un’infrastruttura che era assolutamente necessaria per assicurare un facile accesso alla giurisprudenza di tutti gli uffici giudiziari, per garantire una totale trasparenza alla giurisprudenza anche locale (ricordiamo sempre che le sentenze vengono emesse “in nome del popolo italiano”), e per incoraggiare ed agevolare una maggiore conoscenza e prevedibilità delle decisioni.
approfondimento
Banca dati nazionale della giurisprudenza, come funziona e gli impatti sugli uffici giudiziari
La banca dati nazionale della giurisprudenza è stata pensata per garantire a tutti gli uffici giudiziari maggiore trasparenza, conoscenza e prevedibilità delle decisioni: ecco i dettagli
Presidente Corte Appello di Brescia

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia