contenuto sponsorizzato

Leonardo: “La nostra tecnologia per la trasformazione digitale della PA”

Leonardo contribuisce alla trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione attraverso lo sviluppo di sistemi e applicazioni sicuri e funzionali all’erogazione dei servizi essenziali ai cittadini

Pubblicato il 16 Lug 2019

Eleonora Cordaro

Head of Marketing Cyber Security Division, Leonardo

Mauro Pucciarini

Program Manager Vertical Solutions & Secure Applications, Cyber Security Division, Leonardo

documenti_91100297

Leonardo partecipa attivamente alla digitalizzazione della PA Centrale e all’implementazione delle linee guida dell’Agenda Digitale Italiana attraverso l’erogazione di servizi tecnologici ad esempio nell’ambito dei sistemi informativi gestionali e dei procedimenti amministrativi.

I progetti per la trasformazione digitale

Facendo leva sulle proprie competenze di processo e su capacità in ambito tecnologico Leonardo realizza piattaforme abilitanti alla trasformazione digitale dei Ministeri e della Pubblica Amministrazione italiana e affianca i propri clienti nell’attuazione delle azioni necessarie per favorire l’adozione delle nuove piattaforme.

Attraverso un percorso virtuoso che passa dalla redazione di un Piano dei fabbisogni, contenente le indicazioni relative a servizi ed esigenze che i clienti intendono soddisfare, viene elaborato un progetto esecutivo che, una volta condiviso ed approvato, permette l’erogazione dei servizi e l’implementazione delle soluzioni per i clienti.

I contesti di riferimento

La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione passa attraverso l’implementazione di soluzioni a supporto dei processi core, dei processi trasversali e dei processi di supporto all’organizzazione, adottati da ciascuna PA. I sistemi gestionali adottati dalle Pubbliche Amministrazioni comprendono piattaforme e applicazioni per diversi settori. Ad esempio, per quanto riguarda la finanza e il controllo, i sistemi gestionali intervengono a supporto della contabilità generale, finanziaria e tributaria e la gestione del bilancio, del piano di budget e di programmazione. Utilità si riscontrano anche nel campo della gestione delle risorse umane: infatti, tramite servizi e applicazioni, viene sostenuto il governo delle attività legate ad aspetti organizzativi, amministrativi, retributivi, normativi e fiscali. Anche gli acquisti (procurement) sono contemplati tra i settori che possono ottenere supporto dai sistemi gestionali. In questo caso, l’aiuto arriva attraverso servizi per la gestione dell’intero ciclo di vita degli acquisti e degli approvvigionamenti. I sistemi adottati sono utili per la gestione del patrimonio, per il supporto della gestione dei cespiti, delle sedi e degli spazi nel rispetto delle normative sulla sicurezza e salute sul luogo di lavoro. In ambito progetti e commesse invece, il supporto è dato tramite servizi e applicazioni per la gestione, il coordinamento, la rendicontazione delle commesse grazie anche alla definizione e implementazione di indicatori di qualità e alla rilevazione delle criticità (risk management). La Pubblica Amministrazione si avvale, infine, di soluzioni di supporto alla logistica per la gestione delle attività organizzative e gestionali dell’intera supply chain.

La gestione dei procedimenti amministrativi comprende, ad esempio, sistemi per il protocollo informatico, che indirizzano la registrazione e archiviazione dei flussi documentali, la gestione dell’accesso alla documentazione e la condivisione dei documenti sia all’interno che all’esterno degli enti. Ma non solo: la gestione dei procedimenti amministrativi include anche il workflow automation , che permette la gestione dei flussi documentali e dei processi a supporto, la gestione documentale che supporta la redazione e la modifica dei documenti, la loro archiviazione, indicizzazione e la disponibilità di strumenti per la ricerca di informazioni all’interno della documentazione. I sistemi di gestione dei procedimenti amministrativi abilitano, infine, la gestione dei flussi documentali per i processi amministrativi per permettere l’assegnazione delle responsabilità nelle diverse fasi di processo e la creazione di report che consentano il monitoraggio dell’avanzamento della attività.

Le piattaforme

I servizi di sviluppo, gestione, manutenzione, assistenza e supporto erogabili per i clienti consentono il completamento delle piattaforme abilitanti per i sistemi di gestione delle PA e lo svolgimento delle attività atte a favorirne l’adozione. Grazie a un approccio comune nello sviluppo dei servizi e dei diversi ecosistemi della PA, è anche possibile l’omogeneizzazione dei servizi offerti al cittadino tramite:

  • evoluzione delle piattaforme abilitanti esistenti grazie anche all’adeguamento tecnologico
  • realizzazione delle piattaforme abilitanti già progettate
  • realizzazione di nuove piattaforme abilitanti che fungano da acceleratori per il processo di digitalizzazione della PA.

L’adozione delle nuove piattaforme e l’adeguamento tecnologico abilitano le PA a offrire servizi, a enti e cittadini, che permettano un’interazione online e in mobilità semplificando, ottimizzando e migliorando i processi e le procedure operative, lo scambio e la governance di contenuti e comunicazioni e l’integrazione di dati provenienti da fonti diverse adeguandosi anche ai requisiti di sicurezza e di privacy imposti dalle normative vigenti.

I servizi

L’erogazione dei servizi nell’ambito dei progetti si avvale di contributi integrati di risorse specializzate con competenze:

  • verticali sui diversi processi della Pubblica Amministrazione, sul disegno/ridisegno/digitalizzazione di processi, sulle tecnologie e sulla parametrizzazione e personalizzazione di pacchetti di mercato e open source
  • trasversali sulle metodologie e tecnologie di gestione, testing, rilascio, ecc.

I servizi realizzabili possono essere di sviluppo software, comprendere di conseguenza parametrizzazione e personalizzazione di soluzioni software, analisi, progettazione e realizzazione di software specifico (“ad hoc”), manutenzione evolutiva per arricchire le applicazioni esistenti con nuove funzionalità, migrazione di sistemi informativi e/o applicazioni esistenti verso nuove soluzioni.

Oltre ai servizi di sviluppo software, sono possibili servizi di gestione, manutenzione e assistenza che partendo dalla presa in carico dei sistemi esistenti e da trasferimenti di know how indirizzano la gestione applicativa, la manutenzione adeguativa, migliorativa e correttiva, il supporto e l’assistenza da remoto agli utenti; in quest’ambito sono possibili, inoltre, servizi di supporto specialistico e di conduzione tecnica dell’infrastruttura (on premises).

I servizi di supporto organizzativo includono le attività a sostegno della revisione dei processi tramite l’analisi della situazione esistente, il Business Process Reengineering e la realizzazione di programmi di cambiamento organizzativo e procedurale. Il supporto architetturale e il supporto tematico e funzionale vanno a completare i servizi di supporto organizzativo attraverso la definizione di soluzioni IT per l’efficienza dei processi, la progettazione end-to-end delle soluzioni, attività di “demand management” e “program management”, studi di fattibilità e redazione di documenti.

Il ruolo di Leonardo per le PA

Leonardo punta all’evoluzione delle applicazioni della PA secondo un’architettura a micro‑servizi che assicura, oltre alla scalabilità delle soluzioni, anche la loro manutenibilità, la facilità di aggiornamento e l’eliminazione dei single point of failure tipici delle applicazioni tradizionali. Il processo di innovazione del cliente è indirizzato attraverso un approccio “Agile” che permette di accelerare i tempi di progettazione, testing e rilascio delle soluzioni applicative. Nell’ambito dei progetti, Leonardo affronta anche il processo di trasformazione infrastrutturale dei clienti indirizzando architetture per l’erogazione dei servizi sia in cloud sia on premises, adeguandosi così ai bisogni del cliente.

Le iniziative portate avanti da Leonardo nei diversi progetti per la Pubblica Amministrazione permettono:

  • l’analisi e la revisione dei processi del cliente e la descrizione di ipotesi di disegno o ridisegno anche allo scopo di un’evoluzione organizzativa e di un miglioramento in termini di efficienza, la revisione dei processi e l’individuazione del modello a tendere;
  • la definizione degli interventi e degli aggiornamenti tecnologici per l’adozione di architetture standardizzate e scalabili a supporto della completa digitalizzazione dei processi cliente e del miglioramento in termini di efficacia dei risultati ed economicità nella gestione, la definizione di nuove infrastrutture per l’erogazione dei servizi sia in modalità on‑premise sia in modalità Cloud al fine di garantire i massimi livelli di integrazione, flessibilità e scalabilità;
  • la manutenzione dei sistemi del cliente al fine di garantirne la continuità operativa e indirizzare le esigenze di adeguamento in funzione dei mutamenti di processo e dell’ambiente di riferimento; la realizzazione di sistemi integrati di governance al fine di semplificare i processi decisionali o la gestione della supply chain; la realizzazione di sistemi documentali ottimizzati nella user experience; l’implementazione di soluzioni IT atte a far evolvere i sistemi informativi dei clienti per un’integrazione completa tra gli utenti interni ed esterni all’organizzazione.

Leonardo affronta il processo di innovazione del cliente anche con tecniche di data analytics e intelligenza artificiale che consentono lo sviluppo di sistemi che offrono funzionalità per supportare il processo decisionale e operativo grazie anche alla disponibilità di una knowledge base. L’integrazione di tecniche di machine learning nello sviluppo dei sistemi documentali dei clienti permette di fornire funzionalità di classificazione automatica e di interpretazione semantica dei documenti. Attraverso i Big Data è possibile classificare, elaborare ed analizzare le enormi quantità di dati, anche storici, prodotti dai sistemi e generare, quindi, insights e informazioni utili per il controllo, la gestione e il miglioramento dei processi del cliente.

L’articolo è parte di un progetto di comunicazione editoriale che Agendadigitale.eu sta sviluppando con il partner Leonardo.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2