La guida

Tutto sulla lotteria degli scontrini: portale, estrazione dei premi e limiti alla partecipazione

Con un provvedimento congiunto, Agenzia delle entrate e Agenzia delle dogane dei monopoli hanno reso pubbliche le modalità di funzionamento della lotteria degli scontrini: ecco le regole

Pubblicato il 10 Mar 2020

Barbara Maria Barreca

Dottore commercialista e Valutatore di impatto Sociale

Luca Benotto

Dottore Commercialista

lotteria scontrini

L’Agenzia delle entrate e l’Agenzia delle dogane dei monopoli con il provvedimento 80217/RU del 5 marzo hanno reso pubbliche le vere e proprie modalità di funzionamento (iniziali) della lotteria degli scontrini. Tante le novità e anche qualche aspetto inatteso.

Il portale lotteria

Era una notizia già rilasciata da qualche tempo, che adesso però ha un indirizzo ed una data ben precisa: il portale lotteria è online da lunedì 9 marzo 2020 (anche se non tutte le funzionalità sono disponibili). Tramite il portale lotteria il consumatore interessato potrà:

  • Registrarsi, lasciando gli eventuali contatti per comunicazioni (mail/PEC – n. cellulare per sms)
  • Richiedere il “codice lotteria”; un codice alfanumerico composto da otto caratteri (disponibile anche sotto forma di codice a barre) che costituisce a tutti gli effetti uno “pseudonimo” del consumatore che vuole partecipare alla lotteria. Infatti per partecipare all’estrazione sarà sufficiente comunicare il codice (o mostrare il codice a barre per un’acquisizione ottica per gli esercenti abilitati) senza necessità di ulteriore identificazione nel pieno rispetto della privacy.
  • Consultare gli acquisti connessi alla propria partecipazione alla lotteria degli scontrini, verificando gli “scontrini” rilasciati e i conseguenti “biglietti virtuali ricevuti”;
  • Verificare le vincite
  • Gestire i propri diritti in merito al trattamento dei propri dati (ovvero chiederne la cancellazione e quindi la disattivazione dei propri codici lotteria, inclusi quelli la cui estrazione deve ancora avvenire).

Nel caso in cui il consumatore dimentichi o smarrisca il codice lotteria potrà facilmente visualizzarlo nella propria area riservata oppure, in alternativa, ottenerne un altro accedendo nuovamente alla sezione “partecipa ora” del sito. Anche l’esercente potrà accedere ai propri dati (con l’esclusione dei codici lotteria comunicati) relativi alle partecipazioni alla lotteria dei propri clienti sull’ormai ben noto portale “Fatture e corrispettivi”, al fine di consentirne la verifica dei dati.

Estrazione dei premi e limiti alla partecipazione

A partire dal primo luglio 2020, ciascun euro di spesa verrà convertito in un “biglietto virtuale” che parteciperà a più estrazioni settimanali, mensili ed annuali. In verità per il 2020 ci saranno solo 6 estrazioni mensili oltre ad una estrazione annuale. È prevista l’estrazione mensile di 3 premi da 30.000 euro cadauno, l’estrazione annuale da 1.000.000 di euro e, a partire dal 2021, di 7 premi settimanali da 5.000 euro cadauno.Più ricchi i premi per chi partecipa all’estrazione aggiuntiva “zero contanti”, dove sono previsti non solo premi di importo più alto per i consumatori, ma anche per gli esercenti: un’estrazione annuale da 5.000.000 di euro (1.000.000 per gli esercenti), 10 premi mensili da 100.000 euro (10 da 20.000 per gli esercenti) e 15 premi settimanali da 25.000 (15 da 5.000 per l’esercente). La prima estrazione, relativa agli acquisti effettuati nel mese di luglio, si terrà il 7 agosto. Ci sono dei limiti:

  • Il numero massimo di “biglietti virtuali” ottenibili da un singolo acquisto sarà pari a mille. Ciò vuol dire che in caso di acquisti di importo superiore ai mille euro una parte della spesa andrà sprecata.
  • Non è ancora disponibile un sistema che permetta di partecipare alla lotteria con gli acquisti che permettono detrazioni fiscali (es. spese mediche) o che vengono certificati con fattura (elettronica o meno). Presumibilmente per motivi di tutela della privacy trattandosi di dati che, viaggiando necessariamente assieme al codice fiscale del consumatore, vanificherebbero la pseudonimizzazione offerta dal “codice lotteria”.

Purtroppo i limiti non finiscono qui.

Limiti all’estrazione “zero contanti”

A parer nostro il limite più anacronistico, se confermato, è sulle modalità di pagamento valide per fruire dell’estrazione della modalità “zero contanti”. Come già avevamo trattato in un precedente articolo, relativo all’obbligo di pagamento tracciato in materia di detrazioni fiscali, l’Agenzia delle Entrate al momento sta ignorando strumenti di pagamento innovativi alternativi ai contanti che stanno riscuotendo un buon successo tra esercenti e consumatori e che possono costituire un’alternativa pratica ed efficace all’utilizzo del contante. Purtroppo, almeno per ora, questa tendenza ad ignorare gli strumenti di pagamento innovativi pare continuare.

Se da un lato nei provvedimenti tecnici di solito (ma non sempre) si parla genericamente di “pagamenti elettronici”, il comunicato stampa del 6 marzo 2020 dell’Agenzia delle Entrate parla chiaramente di: “…estrazione aggiuntiva “zero contanti” riservata a chi esegue gli acquisti con pagamenti elettronici (carte di credito e bancomat).” Il comunicato stampa parla espressamente di “Provvedimento di prossima emanazione”; speriamo che il nuovo provvedimento ci dia buone nuove, prendendo finalmente atto che alcuni di questi metodi di pagamento innovativi sono diventati estremamente diffusi ed in alcuni casi sono persino stati integrati nei Registratori Telematici più evoluti. Non c’è davvero motivo per cui non debbano essere considerati pagamento tracciato ai fini della lotteria.

Calendario delle estrazioni

Le estrazioni mensili avverranno il secondo giovedì del mese, saranno sorteggiati gli scontrini trasmessi e registrati dal sistema lotteria entro le 23:59 dell’ultimo giorno del mese precedente. Se il secondo giovedì del mese dovesse coincidere con una Festività nazionale l’estrazione sarà rinviata al primo giorno feriale successivo. La prima estrazione sarà effettuata venerdì 7 agosto. Le successive estrazioni avverranno:

  • Giovedì 10 settembre
  • Giovedì 8 ottobre
  • Giovedì 12 novembre
  • Giovedì 10 dicembre

Le data della prima estrazione annuale verrà definita con Procedimento del Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ad inizio 2021 e riguarderà gli scontrini trasmessi e registrati dal sistema lotteria dal 1^ luglio 2020 e sino alle ore 23:59 del 31 dicembre 2020.

La data delle prime estrazioni settimanali del 2021 sarà giovedì 14 gennaio 2021 e riguarderà gli scontrini trasmessi e registrati dal sistema lotteria da lunedì 4 gennaio 2021 alle ore 23:59 di domenica 10 gennaio 2021.

Le successive estrazioni settimanali avverranno ogni successivo giovedì con riferimento agli scontrini trasmessi e registrati nella settimana precedente, anche in questo caso, in caso di Festività nazionale, l’estrazione sarà spostata al primo giorno feriale successivo.

La riscossione dei premi

La notizia formale della vincita verrà data dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli con le seguenti modalità:

  • prioritariamente all’indirizzo di posta elettronica certificata se inserito nel portale lotteria: in questo caso il vincitore dovrà comunicare le modalità di pagamento prescelte entro 90 giorni dalla ricezione della PEC, a pena di decadenza.
  • Se l’indirizzo di posta elettronica certificata non fosse stato inserito oppure, qualora inserito, non fosse più valido o la casella fosse piena, il vincitore riceverà una raccomandata con avviso di ricevimento all’ultimo indirizzo di residenza disponibile dell’ANPR – Anagrafe Nazionale della popolazione residente o in Anagrafe Tributaria: in questo caso il vincitore dovrà recarsi presso l’Ufficio dei Monopoli territorialmente competente per l’identificazione e l’indicazione delle modalità di pagamento prescelte entro 90 giorni dalla ricezione della raccomandata A/R, a pena di decadenza.

I soggetti che abbiano indicato un numero di cellulare all’interno dell’area riservata, in caso di vincita, riceveranno un sms. Nel caso la registrazione all’area riservata del portale lotteria sia stata effettuata utilizzando SPID o Cns, Fisconline, o Entratel la verifica di un’eventuale vincita potrà avvenire direttamente all’interno della stessa area riservata. Il pagamento del premio potrà essere effettuato esclusivamente mediante bonifico bancario o, per i soggetti sforniti di conto bancario, con un assegno circolare non trasferibile.

Cosa succede se il vincitore non si attiva entro i termini

I premi non saranno più reclamabili e concorreranno alla formazione di ulteriori premi annuali da stabilire con atto del Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Nell’apposita sezione del portale lotteria potranno essere visualizzati i premi non più reclamabili selezionando le date delle estrazioni interessate.

I consigli

Alla luce di quanto sopra esposto vogliamo richiamare l’attenzione su alcuni punti:

  • l’importanza di possedere un’identità digitale SPID che permette una agevole registrazione e un’immediata possibilità di consultazione della propria area riservata per la verifica di eventuali vincite;
  • il monitoraggio del proprio indirizzo di posta elettronica certificata: il rischio di non avere attivato semplici modalità di consultazione (magari sul proprio smartphone) può essere quello di non ricevere un’eventuale comunicazione di vincita entro i 90 giorni previsti, a pena di decadenza, è bene ricordarlo, per reclamare i premi;
  • attenzione ad eventuali avvisi di giacenza di lettere raccomandate presso il proprio domicilio.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati