Già da qualche anno tantissime grandi imprese stanno delegando il proprio rapporto con i clienti a dei chatbot. I passi avanti fatti negli ultimi anni sull’elaborazione del linguaggio naturale hanno reso l’interazione tra gli individui e i bot un processo sempre più semplice, fluido ed efficace. Con l’avvento GPT-4 i possibili impieghi a livello professionale dell’intelligenza artificiale stanno però crescendo a ritmo esponenziale. Si stanno infatti diffondendo a macchia d’olio use case di GPT-4 negli ambiti più disparati: dall’istruzione, alla creazione di siti web, fino alla consulenza gestionale.
MODELLI DI BUSINESS
IA, l’impatto dei Large Language Model sulle aziende: usi e problemi
Le nuove soluzioni basate sul Large Language Model si adattano a un’ampissima gamma di funzioni aziendali e potrebbero nei prossimi anni trasformare completamente i modelli di business di interi settori industriali. I possibili impieghi, gli attori coinvolti, le criticità
direttore Area Digitale dell’Istituto per la Competitività (I-Com)

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali