la metodologia

Industria 4.0, ecco le tre sfide per le PMI italiane

Da una metodologia di audit per valutare la maturità delle PMI su Industry 4.0, a cura del Politecnico di Torino e Digital Innovation Hub del Piemonte, ecco quali sono le tre sfide che le PMI dovranno affrontare ora. Perché il tutto si tramuti in valore economico per loro e non si limiti a un mero investimento in tecnologia

Pubblicato il 14 Mar 2018

Emilio Paolucci

Politecnico di Torino

smart_1011580303

A più di un anno dal lancio del piano nazionale “Industria 4.0” in Italia è aperto il dibattito sul significativo aumento degli investimenti in nuovi macchinari e tecnologie, mentre si parla molto marginalmente delle sfide che l’uso delle nuove tecnologie digitali porranno alle imprese e in particolare alle PMI.

Anche se cloud computing e sviluppo di modalità “as a service” per il software e per l’infrastruttura ICT possono permettere alle PMI di accedere a costi ragionevoli ad alcune delle tecnologie di Industria 4.0 e agli approcci gestionali ad esse collegati, rimane il problema del necessario adeguamento del capitale umano ed organizzativo e degli investimenti da esso richiesti.

La metodologia per testare la maturità delle pmi su Industry 4.0

Al fine di creare il giusto contesto per le imprese in merito a tali investimenti, il piano Industria 4.0 prevede attraverso i Digital Innovation Hub e, in futuro tramite i Competence Center, la messa in atto di misure volte ad aiutare le PMI a definire gli ambiti di intervento degli investimenti in innovazione digitale. In questa direzione, Politecnico di Torino e Digital Innovation Hub del Piemonte hanno avviato uno dei primi progetti in Italia per sviluppare una metodologia di audit per valutare la maturità delle PMI a investire in iniziative di Industria 4.0 e per supportare quindi queste realtà nel definire una roadmap di intervento a vari livelli.

Grazie a due progetti finanziati da Fondirigenti, la metodologia è stata testata su 25 imprese in Piemonte e ha permesso di vedere da un punto di vista più completo la portata delle principali sfide che le PMI manifatturiere del nostro Paese sono chiamate ad affrontare.

La conduzione degli audit presso il campione di imprese ha reso possibile evidenziare tre sfide generali per le PMI.

La prima sfida

La prima di queste sfide riguarda il fatto che, grazie a big data e all’Internet of Things, ambiti organizzativi differenziati come la fabbrica, l’ingegnerizzazione di prodotto e la logistica tenderanno ad essere governate con approcci maggiormente data-driven. Questa necessità pone le imprese di fronte al rischio di sviluppare dipendenze relazionali eccessive nei confronti dei vendor che controllano le piattaforme informatiche necessari per gestire il dato di produzione.

La stessa tendenza si è ormai consolidata in molti settori dei servizi (retail, hotel, trasporti) per via dell’emergere delle nuove piattaforme di intermediazione (es. Booking e Tripadvisor nel settore alberghiero, Amazon e Google per i piccoli merchant attivi nell’ecommerce, ecc.). Per molte PMI, paradossalmente, questo rischio è minore solo per via della maggiore difficoltà da parte dei vendor ICT specializzati sui comparti delle PMI manifatturiere a sviluppare servizi e piattaforme informatiche standard in grado di gestire dati di produzione provenienti direttamente dalla fabbrica e dai singoli macchinari (i cosiddetti MES – Manufacturing Execution Systems).

Inoltre la digitalizzazione dei dati del processo produttivo è ancora frenata in molte PMI analizzate dal fatto che gli investimenti in sistemi gestionali di tipo ERP sono stati realizzati nelle PMI italiane senza una copertura completa e integrata di tutte le attività operative legate alla logistica interna ed esterna, alla produzione e al magazzino. A ciò si somma il fatto che poche imprese hanno negli ultimi 10 anni sviluppato una cultura di miglioramento continuo fondata sull’impiego di strumenti di lean production, sul forte empowerment dei ruoli operativi e sulla loro integrazione con gli specialisti tecnici del processo produttivo e del prodotto, per quantificare sprechi e individuare i benefici delle diverse direzioni di miglioramento sulla progettazione di prodotti e del processo produttivo.

Senza la realizzazione di tali logiche lean production (e l’approccio data-driven insito in tale logiche) e senza un nuovo tipo di architettura organizzativa per molte PMI Industria 4.0 rischia di rimanere solamente un investimento in tecnologia e non un cambio di paradigma gestionale in grado di guidare attraverso i dati l’innovazione di prodotto e il miglioramento nei processi produttivi.

La seconda sfida

La seconda sfida riguarda l’emergere di una condivisione quasi “in tempo reale” di dati tra PMI e imprese leader di alcune filiere per la gestione di attività produttive o per l’ingegneria di prodotto. Ad esempio, nel settore tessile l’esplorazione da parte di Burberry e di altri grandi marchi di logiche “look-now, buy now” (nel momento in cui questi presentano le loro collezioni alle settimane della moda, queste sono già disponibili per la vendita sulle loro piattaforme di e-commerce e nei negozi) richiede ai fornitori una maggiore condivisione di dati per lo sviluppo prodotto e approcci alla previsione della domanda e alla gestione degli ordini di produzione più complessi e anche caratterizzati da maggiore stress e incertezza.

Inoltre la collaborazione real-time lungo la filiera rende non solo le singole PMI ma le intere filiere vulnerabili, rendendo gli investimenti in cyber security necessari da parte di tutti i soggetti di una filiera (leggi che c’è da sapere su cybersecurity con industry 4.0). Potenzialmente le PMI diventano porte secondarie di ingresso a dati e proprietà intellettuale di intere filiere e delle grandi imprese che le governano. A fronte di queste problematiche gli audit hanno tuttavia riscontrato la capacità delle PMI di sposare queste logiche, essendo la capacità di definire le specifiche di prodotto insieme alle grandi imprese clienti parte integrante del DNA organizzativo di molte PMI.

La terza sfida

La terza sfida è quella relativa al ripensamento del modello di business e all’offerta di nuovi servizi caratterizzati da maggiori margini di redditività per via di una capacità di intervenire tramite big data, IoT, cyber-physycal systems, su fattori competitivi come flessibilità nei tempi e nelle capacità di progettazione, personalizzazione di prodotto, o costruzione di piattaforme integrate di prodotto-servizio (la cosiddetta servitization).

Per arrivare a fare ciò serve alle PMI un miglioramento nella visione strategica, e un paradigma di Ricerca e Sviluppo e gestione degli investimenti in ICT in grado di governare le nuove complementarietà che si sviluppano tra le competenze di dominio industriale delle PMI e le piattaforme software.

In questa transizione gli audit hanno riscontrato maggiore prontezza nelle PMI già inserite in ecosistemi di ricerca collaborativa con l’università e con grandi clienti industriali e con attori (come i cluster, le università stesse) in grado di fare “da ponte” con aziende specializzate nel software e nell’IoT. Si tratta però di casi ancora molto isolati e che riguardano imprese con capacità di investire con continuità in ricerca e sviluppo e di accedere ai fondi nazionali ed europei della Ricerca.

In conclusione

La mancata accettazione (con i relativi investimenti) di queste tre sfide pone le PMI di fronte al rischio che Industria 4.0 si traduca in un aumento nella complessità di tecnologie e negli staff tecnici che non viene tradotto nella capacità di generare e di catturare maggiore valore economico tramite l’innovazione di prodotto e processo produttivo.

LEGGI TUTTO CIO’ CHE BISOGNA SAPERE SU PIANO INDUSTRY 4.0 E ATTUAZIONE

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2