Industria 4.0, parte la sfida di trasformare gli incentivi in punti di Pil

In vista del manuale sull’Industria 4.0 del ministero dello Sviluppo Economico in arrivo la prossima settimana nelle e-mail di 1 milione di imprese italiane, l’analisi dell’economista della Bocconi Francesco Sacco: le imprese utilizzino gli incentivi in ottica trasformazionale. La sfida è invertire il trend, nell’era di Internet l’Italia perde posizioni nell’export internazionale

Pubblicato il 02 Feb 2017

francesco-sacco-120914163816

In arrivo, nelle caselle di posta elettronica di circa 1 milione di imprenditori, c’è il piano Industria 4.0 spiegato alle aziende, attraverso il materiale informativo del ministero dello Sviluppo Economico sull’ utilizzo degli incentivi previsti dalla Legge di Stabilità, mentre l’Agenzia delle Entrate prepara una circolare di prassi sul funzionamento dell’iperammortamento,come anticipato durante l’evento Digital360 Industry 4.0 Summit del 25 gennaio.

Ma come fare a trasformare gli incentivi in punti di pil? La parola chiave, secondo l’economista Francesco Sacco, dell’università Bocconi di Milano, è “trasformazione“: le imprese devono «trovare delle forme di collaboration per far funzionare le piccole come se fossero grandi aziende». Con un’ambizione trasformazionale, «aggrediamo i problemi critici della nostra imprenditoria, e possiamo trovare delle soluzioni ai nostri problemi strutturali».

Il ragionamento parte dal concetto di fondo che industria 4.0, vista dal punto di vista delle aziende, è interpretabile come un modo per informatizzare le aziende oppure un modo per trasformarle. La digitalizzazione è sicuramente «una cosa buona, storicamente un passo necessario», ma se ci si limita a questo «non sarà una grande rivoluzione». Bisogna puntare a un cambiamento più strutturale, che secondo Sacco può portare al seguente risultato: la vera trasformazione digitale «rende indifferente rispetto a chi è dall’altra parte se l’impresa è grande o piccola».

La considerazione è importante, perché il panorama industriale italiano è caratterizzato da PMI. E perché questo è un elemento di dibattito fra gli economisti e anche fra le imprese: Industria 4.0 è o non è a portata delle piccole imprese? Evidentemente, secondo l’economista della Bocconi, la risposta è sì. Il problema, come più volte rilevato anche sulla pagine di Agendadigitale.eu, è più che altro rappresentato dal modo di pensare degli imprenditori, che faticano a capire l’importanza della digitalizzazione.

Qui si inserisce il piano del Governo, che «vuole utilizzare industria 4.0 come punto di appoggio per una politica industriale che modernizzi e cambi dall’interno, trasformandola, l’industria italiana. Senza modello dirigistico, ma indicando la strada che è la digitalizzazione». Ora ci sono incentivi e opportunità che prima non c’erano. «Bisogna vedere se i nostri industriali si limitano a cambiare pc per utilizzare gli incentivi, oppure si impegnano a cambiare la propria presenza sul mercato».

Il problema dell’industria italiana è il forte ritardo con cui è stata recepita l’importanza delle tecnologie. Sacco ha realizzato uno studio, presentato nel corso dell’evento Industry 4.0, che misura con una certa precisione gli effetti dell’occasione mancata. Dal 1995, avvento di Internet, a oggi, l’export del mondo (depurato di variabili come inflazione, tassi di cambio, e via dicendo) è cresciuto di tre volte (+200%). Gli Stati Uniti, tradizionalmente un grande esportatore, si sono avvicinati a questo livello, ma hanno comunque fatto un po’ meno della media del mondo. La Germania ha fatto invece più della media del mondo, risultando il vero vincitore della partita di Internet. La Cina, è crescita 14 volte in più rispetto alla media internazionale. Sull’andamento dell’economia cinese intervengono una lunga serie di altri fattori, ma secondo Sacco, la digitalizzazione e l’utilizzo di internet hanno avuto un ruolo da protagonista. Ma il dato interessante è l’Italia: «negli anni 70 e fino alla fine degli anni 80 eravamo il quarto esportatore del mondo. Oggi siamo il decimo. Sempre un grande esportatore», ma abbiamo perso parecchie posizioni. Dal ’95, l’export è cresciuto di una volta e mezzo (il 50%). Quindi, «abbiamo perso terreno nell’epoca di Internet. Nel mondo delle esportazioni tradizionali, eravamo molto più bravi. Il mondo della digitalizzazione ci ha invece fatto perdere terreno». Analisi dei dati: «la nostra imprenditoria, in uno scenario che ha molte più opportunità che nel passato, ha giocato una partita perdente. Non ha sfruttato la digitalizzaizone».


Si tratta di evidenze che offrono parecchi spunti di riflessione, e non mancano di sorprendere, anche per quanto riguarda il confronto Usa-Germania: gli Stati Uniti sono la patria dei colossi hi-tech, eppure le esportazioni tedesche nell’era di Internet sono andate meglio, nel senso che sono cresciute più di quelle a stelle e strisce.

L’Italia ha ora l’opportunità di recuperare terreno. Il piano Industria 4.0 rappresenta un input trasformazionale enorme. E le cose da cui partire sono proprio gli incentivi. Ora, si tratta di capire come funzioneranno dal punto di vista fiscale. Uno dei punti più dibattuti, è il legame che esiste fra l’iperammortamento degli incentivi per acquistare macchinari, al 250%, e l’ammortamento al 140% per l’acquisto di software. I documenti di prassi spiegheranno nel dettaglio in che cosa deve consistere il legame: la manovra prevede che per avere l’incentivo all’acquisto di software l’impresa deve anche aver acquistato macchinari tecnologici incentivati. Bisogna capire se il software per essere incentivato debba essere direttamwnte legato alla macchina o meno. Con ogni probabilità, non sarà così (con un meccanismo simile a quello del bonus mobili, la detrazione al 50% sull’acquisto di mobili che devono essere destinati a un immobile oggetto di ristrutturazione incentivata, ma non necessariamente agli stessi locali, quindi è possibile ad esempio ristrutturare il soggiorno e comprare mobili per la cucina). Ci si attende un meccanismo simile anche sul fronte del software, ma bisogna vedere le regole precise. E comunque, secondo Sacco, è corretto legare le due cose, ovvero gli investimenti in software a quelli in nuovi macchinari digitali, perché in questo modo si spinge sul punto fondamentale, che è l’acquisto di nuovi macchinari: è questo il fronte su cui abbiamo gli investimenti molto al di sotto del trend storico, e anche rispetto agli altri competitori, c’è forte obsolescenza. Quindi, «mettere insieme le due cose, e quindi puntare maggiormente sui macchinari, è virtuoso». Sono le nuove macchine in questa fase a offrire alle aziende la possibilità di trasformare il modo di produrre». Fra l’altro, anche il software destinato ai nuovi macchinari è diverso. Quindi, legare i due incentivi «vuol dire incentivare industria 4.0 e spingere le aziende verso una logica trasformazionale».

Non resta che attendere i provvedimenti annunciati. La tempistica attesa: le mail con le informazioni del ministero arriveranno la prossima settimana, il ministro Carlo Calenda ha annunciato che il materiale arriverà in 1 milione di imprese. Entro metà febbraio, arriverà anche un vero e proprio manuale per i commercialisti e i periti. E sempre nell’arco delle prossime due settimane è previsto il documento di prassi dell’Agenzia delle Entrate che dettaglierà l’utilizzo dell’iperammmortamento, anche specificando con precisione le tecnologie incentivate (rispetto all’elenco già contenuto nella Legge di Stabilità).

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati