Scenari

Il futuro della Internet Governance: iniziativa del Brasile

Verso il “Global Multistakeholder Meeting on Internet Governance” che si terrà a Sao Paulo in Brasile nei prossimi 23 – 24 Aprile 2014. Lo scopo sarà trovare il consenso sui principi generali della governance accettati globalmente e di rafforzare il quadro istituzionale

Pubblicato il 17 Dic 2013

Stefano Trumpy

Pioniere di Internet, Presidente onorario di Internet Society Italia 

trumpy-121228123715

Il “Global Multistakeholder Meeting on Internet Governance” che si terrà a Sao Paulo in Brasile il prossimo aprile rappresenta una opportunità per i leader dei governi ed i rappresentanti nei diversi settori globali pr discutere proposte di un nuovo approccio nella Internet Governance favorevole allo sviluppo; lo scopo sarà quindi di trovare il consenso sui principi generali della governance accettati globalmente e di rafforzare il quadro istituzionale.

All’evento parteciperanno rappresentanti di governi, società civile, università e ricerca, settore tecnico e privato coinvolti in entità ed organizzazioni internazionali che si occupano di Internet Governance.

La azione del CGI verrà condotta da Virgilio Almeida, rappresentante del Ministero della Scienza e della Tecnologia e chair del comitato. Sarà compito del comitato anche definire celermente una struttura per la collaborazione con le organizzazioni internazionali. Un ruolo chiave in questa direzione lo sta giocando ICANN che ha costituito una piattaforma per la partecipazione globale delle parti interessate a livello globale chiamata 1net che gestisce un forum che ha l’obiettivo di convogliare sia pareri individuali sia di organizzazioni interessate alla Internet Governance.

A supporto della iniziativa brasiliana, durante l’ultimo meeting di ICANN tenutosi a Buenos Aires da 17 al 22 novembre scorso, è stata annunciata la costituzione di un “High Level Panel on the Future of Global Internet Cooperation” che sarà Coordinato dal Presidente della Repubblica di Estonia e che comprende figure di assoluto livello come il Presidente di ICANN, il Presidente della Internet Society , il cheaf evangelist di Google Vint Cerf che viene riconosciuto come uno dei padri di Internet, il Prof. Almeda citato sopra ed anche il nostro Commissario per l’Agenda Digitale Francesco Caio.

Obiettivo del Panel è di focalizzarsi sulla questione urgente dell’evoluzione della Internet Governance concentrandosi sull’approccio “multistakeholders” e di fornire un rapporto di alto livello per i primi mesi del prossimo anno da mettere a disposizione per una consultazione pubblica. Il rapporto dovrà contenere i principi per una cooperazione globale su Internet e proposte di quadri di riferimento per tale cooperazione ed una mappa direzionale per le nuove scommesse della Internet Governance.

È immediatamente evidente come questo panel di alto livello fornirà input preziosi per il meeting che si terrà in Brasile il prossimo aprile.

Un’ultima nota riguarda il possibile conflitto tra questo meeting e gli Internet Governance Forum promossi dalle Nazioni Unite e giunti questo anno alla loro ottava edizione, dopo lo World Summit on Information Society tenutosi a Tunisi nel 2005.

Il meeting in Brasile non ha l’ambizione di divenire il primo di una serie ma, data la accelerazione riscontratasi nei mesi più recenti nelle discussioni sui modelli per la Internet Governance, potrà essere una occasione per fare consolidare delle ipotesi operative; in conclusione: bene avere un ruolo attivo, anche da parte italiana.

E’ utile a questo punto ripercorrere le vicende che ci hanno portato qui.

Un primo chiarimento sui termini usati è però dovuto; il termine stakeholder tradotto in italiano sarebbe “chi ha interessi in una attività economica o finanziaria”; l’uso che si fa del termine nel gergo usato per l’ecosistema Internet è molto più ampio e si potrebbe tradurre con “portatori di interesse” che sono molto più ampi di quelli economici e che possono essere di tipo culturale, tecnologico o di politiche pubbliche nella rete. Per questo si dice, per fare un esempio, che il sistema della gestione del Domain Name System gestito da ICANN si basa su un modello multistakeholder che include il settore privato, la comunità degli utenti della rete, la ricerca ed i governi.

Da qui nasce il termine, giustamente reputato orribile, ma a questo punto spero esplicativo, di un sistema di gestione basato sul multistakeholderismo. L’altro termine che viene usato in inglese e non si traduce in italiano è il termine “Governance” che si potrebbe tradurre con “gestione”; la traduzione con “governo” potrebbe indurre a pensare che la governance della rete debba essere appannaggio dei governi e questo non è corretto; i governi sono per l’Internet una categoria di stakeholder. Sarebbe più corretto eventualmente parlare di collaborazione tra gli stakeholder in una modalità “bottom up”, o meglio dal basso verso l’alto.

1

Discorso della Presidente della Repubblica Federale del Brasile alla 68ma riunione annuale delle Nazioni Unite del 24 settembre 2013.

Qui sotto riporto un breve estratto del discorso tradotto in italiano.

Dilma Rousseff: “Vorrei portare alla considerazione delle delegazioni una questione di grande importanza e gravità. Le recenti rivelazioni relative all’attività di una rete globale di spionaggio elettronico hanno causato la indignazione e il ripudio dell’opinione pubblica di tutto il mondo. Gli argomenti che l’intercettazione illegale delle informazioni e dei dati mira a proteggere le nazioni contro il terrorismo non possono essere sostenuti. Siamo di fronte, signor Presidente, a una situazione di grave violazione dei diritti umani e delle libertà civili e, soprattutto, di mancanza di rispetto per la sovranità nazionale.

Per questo motivo, il Brasile proporrà di istituire un quadro per la gestione e l’uso di Internet per assicurare l’effettiva protezione dei dati che viaggiano attraverso il web. Sfruttare appieno il potenziale di Internet richiede, dunque, una regolamentazione responsabile, che garantisca allo stesso tempo la libertà di espressione , sicurezza e rispetto dei diritti umani .

2
Dichiarazione di Montevideo del 7 ottobre 2013 da parte delle 10 I* (Internet Stars)

Su questa dichiarazione ho commentato nel mio precedente articolo:

I firmatari della dicharazione sono stati la Internet Society con le due organizzazioni che operano nel suo ambito: lo Internet Egineering Task Force e lo Internet Architecture Board, il W3C ed ICANN con le cinque organizzazioni regionali che assegnano i numeri IP: RIPE/NCC per a regione europea, AFNIC per la regione Africana, APNIC per la regione Asia-Pacifico, ARIN per la regione nordamericana e LACNIC per l’America Latina.

I leader hanno:

  • 1 ribadito l’importanza di una gestione di Internet globale e messo in guardia contro frammentazioni a livello nazionale. Hanno espresso preoccupazione per la minaccia alla fiducia e confidenza degli utenti della rete, a causa delle recenti rivelazioni sulla sorveglianza ed acquisizioni pervasive di dati personali;

  • 2 evidenziato la necessità di uno sforzo congiunto per identificare le sfide della Internet Governance e si sono accordati per catalizzare iniziative nella direzione di una cooperazione globale di natura multistakeholder per l’Internet.

3

Incontro del Presidente di ICANN con il Presidente della Repubblica Federale del Brasile l’11 ottobre 2013

ha contribuito sostanzialmente a rendere fattibile la iniziativa di ospitare il “Global Multistakeholder meeting on Internet Governance” in Brasile con la organizzazione curata dal “Brasilian Internet Steering Committee”, in partecipazione con le organizzazioni internazionali che rappresentano i vari settori coinvolti nella Internet Governance.

Il Brasilian Internet Steering Committee (CGI) è un Comitato nel quale sono coinvolti tutti gli stakeholder brasiliani che era stato costituito nel 1995 ed ha raggiunto lo statuto attuale nel 2003 con un decreto presidenzale avente lo scopo di coordinare e di integrare tutti i servizi Internet in Brasile, oltre a promuovere la qualità tecnica, l’innovazione e la promozione dei servizi disponibili. Questo gruppo è molto competente ed esteso poichè gestisce il country code ”.br” del Brasile, il CERT nazionale, la delegazione nazionale del W3C e la operatività del registro regionale per la assegnazione dei numeri IP in America Latina (LACNIC) , oltre ad altre attività minori .

Nel comunicato emesso dal CGI il 26 novembre scorso si afferma:

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati