Regioni

L’Agenda digitale del Veneto pensa alla Fabbrica 4.0

Chiusa la prima fase di investimenti, con 97 milioni di euro, la Regione pensa ai prossimi passi. Datacenter, open data e non solo. Obiettivo anche portare il digitale nel cuore delle imprese

Pubblicato il 02 Feb 2015

Gianni Potti

Presidente Fondazione Comunica e founder DIGITALmeet

potti-150129193921

Io parto dall’idea che di fatto in Italia ad oggi non esista una vera e propria Agenda Digitale, ma che esistano tanti pezzettini che la costituiscono, senza che la cosa sia sistematizzata.

Fatta la doverosa premessa vengo al Veneto e al reale stato di attuazione dell’Agenda Digitale. Oggettivamente vi è stato negli ultimi anni, da parte della Regione, un impulso importante verso il digitale con considerevoli investimenti. Un po’ perché per le Regioni, se vogliono attingere ai fondi UE hanno l’obbligo, per via dei fondi strutturali, puntare sulla crescita indotta dagli investimenti sul digitale. Vi è poi stato un atteggiamento maggiormente collaborativo e di confronto con il mondo dell’imprenditoria per creare partnership e iniziative finalizzate alla digitalizzazione, per costruire dal basso una minima idea di agenda digitale da inviare all’Europa per l’approvazione.

Su queste premesse è nato un cospicuo investimento regionale pari a circa 93 milioni di €, divisi in due tranches di intervento: le infrastrutture (la banda larga) e gli incentivi alle imprese nell’adozione di servizi innovativi di vario tipo.

Infrastruttura: per la banda larga e ultralarga, sono stati investiti finora qualcosa come 67 ml di €, una cifra davvero significativa, ma spesso non se ne vedono ancora i benefici, perché i cantieri sono in corso o, in molte situazioni, manca la definizione con i gestori del cosiddetto ultimo miglio. Sull’ultra larga 6 ml di € circa.

Quanto agli incentivi alle imprese, ad esempio al settore manifatturiero è stata data la possibilità di accedere tramite bandi regionali alle nuove logiche di innovazione quali i makers e i fabLab (ai nuovi artigiani digitali sono in attribuzione circa 2ml di €) o al finanziamento di innovazione tecnologica, come il bando sul cloud computing (6 ml € circa andati a bando per le PMI). Infine ai digital angels per le imprese è andato, proprio in questi giorni, 1 ml di € di investimento.

Fuori da questi due investimenti strategici resta il tema dell’alfabetizzazione del sistema e dei cittadini. Qui l’intervento più significativo è stato quello per poco meno di 4 ml di €, in quattro anni, inerente i cosiddetti “punti P3@”. Si tratta di spazi destinati ad attività di accesso, assistenza e acculturazione all’utilizzo della Rete e dei servizi della Società dell’Informazione. Secondo i dati forniti dalla Regione Veneto ad oggi sono 325 i comuni che hanno almeno un Centro P3@A. Sempre nella logica della diffusione e libero accesso alla Rete importante il finanziamento di ben 3,5 ml € fatto ai Comuni veneti per attivare una rete wifi free.

Ad oggi possiamo dire quindi affermare che sono state impostate in Veneto una serie di azioni di medio periodo con la prospettiva, data dall’agenda digitale, di completare il lavoro. Le indicazioni per il futuro – per quanto è dato di sapere – oltre a continuare quanto già avviato, attengono principalmente:

Data center: già qui è stata destinata una parte consistente di finanziamenti. Proprio dal sistema cloud già in atto si è compreso che il tema della complessità va spostato e che quindi non c’è più bisogno che ogni istituzione si doti di un proprio data center, bensì sarebbe meglio concentrare tutto in pochi data center regionali ad alta capacità di calcolo, che da subito possano esprimere i servizi progettati in cloud.

Open data: altro obiettivo regionale, sfruttare le grandi potenzialità dei big data, indotte da una grande quantità dei dati pubblici esistenti. È un tema di business difficile e articolato, spesso i dati da analizzare hanno dei costi, ma una parte di quei dati sono pubblici e gratuiti (es. ambientali, energetici, dei trasporti) e la Regione ci crede parecchio, soprattutto per un approccio di tipo culturale al fine di stimolare la domanda e la qualità dei dati pubblici stessi, cosìcche le aziende possano comprendere come, anche analizzando quei dati, si riesca ad analizzare e migliorare il proprio modello di business.

Naturalmente si insiste molto anche su temi legati alla tipicità del territorio veneto: non a caso una serie di finanziamenti andranno a toccare i settori del turismo e della cultura e, altro tema molto importante legato al digitale, la dematerializzazione. La convinzione è che un grande polo di conservazione nazionale al quale possano accedere non solo le istituzioni, ma anche le aziende private, possa essere l’inizio dell’uso di documentazioni certe, originali e validate dalle PA, ma assolutamente immateriali.

Resta infine il capitolo imprese. Indubbiamente un capitolo importante nello svecchiamento del sistema Paese passa per le imprese. Sappiamo che attraverso l’attuazione di una agenda digitale aziendale si possono migliorare le relazioni con i clienti, avviare percorsi di innovazione di prodotto/servizio, razionalizzare i costi. Proprio in questi giorni una ricerca della School of Management del Politecnico di Milano mostra come il rapporto tra budget Ict delle aziende medio-grandi e fatturato è sceso al 2,1%, rispetto al 2,5% registrato nel 2013. La crisi riduce gli investimenti anche in questi settori, ed è previsto un calo anche per il 2015, pari a -1,47%. Anche se rimangono in primo piano i temi dell’outsourcing e dell’innovazione digitale, con crescita del cloud, investimenti nei principali trend digitali, quali Big Data & Analytics, Dematerializzazione, sistemi gestionali ERP e Device mobili e le Mobile App per il Business.

In Veneto una recente ricerca di Fondazione Comunica ha certificato come il passo digitale delle imprese a nord est non sia certamente straordinario e sostanzialmente allineato alla media del Paese. L’indagine era rivolta alla qualità della comunicazione online delle piccole medie imprese e delle imprese turistiche. Secondo la ricerca, le aziende venete si trovano sempre sul filo della sufficienza, ma gli scostamenti dal 6 verso l’alto (per esempio con un bel 7½ in termini di accessibilità) sono assai meno frequenti rispetto alle molte “cadute” al di sotto della sufficienza (per esempio un 5 — per la funzionalità e un misero 4+ sulla capacità di catturare l’attenzione dell’utente con news ben scritte).

Sin qui una sommaria analisi sul Veneto inerente lo stato degli investimenti sulle infrastrutture, sul tema delle imprese e sulla alfabetizzazione dei cittadini.

Alla luce di ciò in conclusione si può dire che dopo anni di ritardo sui temi dell’agenda digitale, oggi il Veneto abbia avviato, pur con un certo ritardo (sia rispetto ad altre regioni italiane, sia l’Italia come sistema Paese verso Europa) politiche digitali significative. Il limite che ancora si percepisce è di dare sistemicità a quella che noi chiamiamo agenda digitale (non dimentichiamo che non è altro che una road map disegnata dall’Europa per accelerare il processo di digitalizzazione e innovazione del vecchio continente). Se non sapremo sistemizzare l’agenda digitale e favorire gli investimenti pubblici e privati in questo senso, la prospettiva di un’uscita dalla crisi diventa ancora più lontana.

Ma un contributo importante dobbiamo darlo noi imprenditori per svecchiare il sistema produttivo e puntare decisamente alla Fabbrica 4.0, che nasce dalla integrazione necessaria tra manifatturiero e servizi innovativi e tecnologici, unica via per la competitività del sistema produttivo.

Gianni Potti

@giannipotti

potti@fondazionecomunica.org

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati