fibra ottica

Piano Bul 2020 del Governo, sviluppi e intoppi: il quadro

Lo stato dell’arte del Piano banda ultralarga e le iniziative del Governo: dotazione da ulteriori 1,3 miliardi al Mise, ipotesi rete unica TIM-Open Fiber, progetto Crescita digitale in Comune. Sullo sfondo il tema centrale della rendicontazione dei fondi Ue. In arrivo task force per non disperdere le risorse a disposizione

Pubblicato il 02 Nov 2018

Enrico Martini

ministero dello Sviluppo Economico

ultrabroadband in italia

Il Piano Banda Ultralarga è il progetto infrastrutturale più complesso progettato in Italia negli ultimi 30 anni e tra i più complessi in Europa. E va avanti su binari sempre più chiari, tra luci e ombre.

L’implementazione del Piano procede molto bene, almeno per quanto riguarda le aree bianche. Infratel Italia a seguito dell’approvazione dei relativi progetti esecutivi, nell’ambito delle prime due gare per la realizzazione di infrastrutture a banda ultralarga nelle aree bianche, dall’8 al 21 ottobre ha emesso 115 nuovi ordini di esecuzione, di cui 104 relativi a copertura di Comuni in fibra ottica e 11 relativi a copertura di tipo wireless (FWA) per un importo di oltre 62 milioni di euro.

Il punto sull’avanzamento e le criticità nelle aree bianche

Gli indicatori nell’ultimo mese (dal 15 settembre al 15 ottobre 2018) registrano un notevole avanzamento dei lavori: per quanto riguarda i Progetti Fibra, +37% per i progetti in esecuzione e +63% per quelli in approvazione del progetto esecutivo; per i Progetti FWA, rispettivamente +76% e +117% per gli stessi indicatori.

Il numero di Comuni con cantieri avviati al 15 ottobre evidenzia anch’esso una fortissima accelerazione: sono 782 e si punta a raggiungere quota 1.000 a fine anno (a maggio non si superavano i 150 Comuni). Considerato questo trend crescente, l’obiettivo finale al 2020 resta quello di raggiungere i 6.753 Comuni ricadenti nelle Gare 1, 2 e 3 dedicate alle aree bianche del Paese.

La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha segnalato alcune criticità da superare sulle aree bianche. In particolare, ritiene vada perfezionato un processo di comunicazione/aggiornamento sullo stato di avanzamento dei lavori BUL sul territorio che garantisca alle Regioni un livello di dettaglio e di comprensione utile a mantenere informati (e quindi collaborativi) i Comuni oltre che aggiornare gli utenti cittadini ed imprese che sempre più spesso chiedono di avere risposte circa le tempistiche per la disponibilità dei servizi.

Le aree grigie

Come procede il Piano Bul per quanto riguarda le aree grigie? La nota di aggiornamento al DEF 2018 ha precisato che la Delibera CIPE n. 71 del 7 agosto 2017 ha completato la dotazione delle risorse per il piano Banda Ultralarga, assegnando al Ministero dello sviluppo economico (Mise) ulteriori 1,3 miliardi del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) per raggiungere tutti gli obiettivi della Strategia Bul.

La nota evidenzia, inoltre, che l’azione necessaria nei prossimi anni sarà quella di impegnare al meglio i fondi previsti nella delibera CIPE, previa ripresa del dialogo in materia con la Commissione Europea sul progetto di Aiuti di Stato per Voucher finalizzati a incentivare l’utilizzo dei servizi di connessione ad alta velocità.

Cosa sta facendo il Governo

Il Governo italiano sta analizzando e valutando le esigenze e le risorse finanziarie da un punto di vista tecnico. In particolare, il Ministero dello sviluppo economico sta valutando misure di intervento appropriate e soluzioni sostenibili nel quadro dell’attuale scenario competitivo.

Sul tavolo del Governo c’è il progetto di rete unica TIM-Open Fiber. Al termine dell’ultima riunione del Comitato Banda Ultralarga a Palazzo Chigi, il Ministro Luigi Di Maio ha affermato che se sarà individuata la strategicità dell’infrastruttura per il nostro Paese, si potrà prendere in esame l’opzione accorpamento, e quindi l’inserimento, ad esempio, in Open Fiber della rete Telecom. Secondo il Ministro, il Governo deve muoversi per affermare la sovranità dello Stato sulle infrastrutture strategiche. La valutazione dovrà però essere assolutamente tecnica, non influenzata da una logica di intervento che sia a favore o meno di un’azienda.

Lo scenario competitivo e gli ostacoli burocratici

Attualmente, lo scenario competitivo vede Open Fiber, con dentro Cdp e Enel, nata per realizzare la banda ultralarga e cablare tutta Italia, ed è presente anche TIM che ha manifestato il suo favore allo scorporo della rete in rame. Il Governo vuole chiarire prima di tutto se la rete in rame sia ancora funzionale alla diffusione della banda ultralarga e delle nuove tecnologie, ma soprattutto se lo scorporo della rete in rame può essere un’operazione interessante per velocizzare il cablaggio totale del territorio nazionale, eliminando le inefficienze causate dalla competizione tra TIM e Open Fiber.

Va precisato che la maggioranza di intoppi e ritardi sono però legati ai cantieri: uno dei problemi principali riscontrati è quello dell’ottenimento dei permessi di scavo. Sul tema dei permessi la normativa è più che sufficiente, non si avverte il bisogno di nuova produzione legislativa, ma semmai di semplificazione e coordinamento. L’elenco di enti pubblici che hanno titolo ad esprimersi con atti autorizzatori è lungo e i Comuni sono spesso i soggetti che più si prodigano nel velocizzare le pratiche di loro competenza, perché più prossimi ai bisogni di imprese e cittadini.

Il progetto Crescita digitale in Comune

Necessità di informare e formare tecnici e amministratori comunali, opportunità di avere a disposizione degli atti autorizzatori tipizzati da impiegare su vasta scala, organizzazione di eventi sul territorio per sensibilizzare imprese e cittadini sul Piano Bul hanno trovato già una risposta efficace nel progetto Crescita digitale in Comune, finanziato dal MISE e realizzato da Legautonomie e con il supporto tecnico di Leganet s.r.l. e Ancitel S.p.A. L’obiettivo di fondo è quello di mettere a disposizione dei Comuni un repertorio di informazioni e soluzioni per poter far fronte al meglio alla sfida della realizzazione della BUL sui loro territori.

Gli altri assi del progetto sono la formazione e supporto ai Comuni (con un servizio Esperto risponde e Atti amministrativi mirati a fornire risposte ai dubbi di interpretazione e attuazione della normativa in merito, ad es. alle autorizzazioni agli scavi per la posa della fibra, fornendo anche una serie di atti-tipo per una rapida conclusione degli iter istruttori e autorizzativi da parte dei Comuni), la comunicazione agli Enti Locali e l’organizzazione di eventi sul territorio.

I fondi europei

Un tema centrale è quello dei fondi europei, l’Italia dispone di notevoli risorse, ma se ne spendono troppo poche. Proprio per questo al Ministero dello sviluppo economico è in via di costituzione una task force di ingegneri e informatici per aiutare i Comuni a rendicontare i fondi europei sulla banda ultralarga e non perderli entro fine anno.

Inoltre, l’Agenzia per la Coesione ed il MISE hanno condiviso a luglio con le Regioni le Linee Guida di rendicontazione che contengono, tra gli altri, la possibilità di anticipo del 40% (invece del 20%), linee guida in corso di perfezionamento con il parere della Conferenza Stato-Regioni. Questo elemento è cruciale ai fini del raggiungimento del performance framework sul POR FESR da parte delle Regioni, al fine di salvaguardare la loro dotazione di fondi comunitari per il periodo 2014-2020.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati