l'analisi

Verso il cloud nazionale: i nodi di sovranità tra Italia, Europa, Usa

Si va verso poli strategici nazionali pubblici per i dati, come indicato dal Governo e dal PNRR. Ma ci sono divergenze sulla nazionalità dei server. Una questione di sovranità fatta propria anche dalla Francia. Il contrasto con gli Usa è massimo. Come uscire dall’impasse

Pubblicato il 28 Mag 2021

Valerio Ballatore

Analista Hermes Bay

cloud

In Parlamento si discute, da diverse settimane, della strategia nazionale in tema di cloud, anticipata nel PNRR. Si va verso poli strategici nazionali pubblici per i dati, accelerando dopo anni di stasi e resistenze delle PA (i lettori ricorderanno che se ne parla dal 2013).

Sono molti i punti in comune con il progetto appena presentato dal Governo francese, ad eccezione della gestione dei dati della Pubblica amministrazione da parte di provider europei di servizi cloud.

Il cloud nazionale italiano, i nodi

Il dibattito è su questioni di sovranità nazionale (digitale). I parlamentari italiani si stanno dimostrando restii ad affidare la conservazione dei dati strategici a server dell’Unione, prediligendo quelli nazionali. Così facendo però, ad essere danneggiata potrebbe essere proprio l’industria nazionale.

PNRR, il Governo punta su PA digitale: luci e ombre del piano

Nonostante il momentaneo stallo parlamentare sul tema, il Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale Vittorio Colao, ha dichiarato che “L’Italia andrà verso il modello francese”. Il Ministro Colao, coadiuvato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze Daniele Franco, ha annunciato la nascita del Polo Strategico Nazionale (PSN), una piattaforma Cloud per gli atti della PA italiana con massimi livelli di sicurezza e giurisdizione nazionale, che si servirà delle migliori tecnologie internazionali

Sul Polo Strategico Nazionale si è espresso anche Stefano Firpo, capo gabinetto del Ministero dell’Innovazione tecnologica e la transizione digitale, annunciandone il possibile lancio già da fine giugno. Firpo ha rimarcato l’importanza del PSN, che coinvolgerà “migliaia di p.a, offrendo soluzioni di diverse capacità a seconda della sensibilità dei dati”.

Oltre a confermare la funzionalità della strategia francese, Firpo ha posto l’accento sull’importanza del progetto europeo Gaia X, avviato nel 2018 da Francia e Germania. Il progetto consiste nella realizzazione di “un’infrastruttura europea dei dati” su cui possa fondarsi il Cloud europeo, con l’auspicio che possa diventare un’area di collaborazione per le imprese europee, all’interno di standard di sicurezza ben definiti.

Il Cloud in Francia

Analizziamo appunto il progetto francese. Lo scorso 17 maggio, Bruno Le Maire, ministro francese dell’Economia, coadiuvato da Amélie de Montchalin, ministra per la trasformazione e la funzione pubblica e da Cédric O., segretario di Stato per il Digitale, ha annunciato le prossime mosse della Francia in ambito di protezione di dati immagazzinati in Cloud.

Il piano per consentire l’accesso al Cloud a cittadini, PA e aziende, nell’ottica di rafforzare la sovranità francese sul dominio cibernetico, si snoderà in tre punti cardine:

  • 1) “Cloud di fiducia”, una qualificazione rilasciata dall’ANSSI (Agence nationale de la sécurité des systèmes d’information) e concessa alle imprese di nazionalità europea, che siano proprietarie di servers in Francia e garantiscano il rispetto della normativa più rigida di protezione dei dati;
  • 2) utilizzo su licenza delle tecnologie statunitensi da parte delle imprese francesi ed europee, per garantire il rispetto dei dati attraverso strumenti di massima qualità;
  • 3) utilizzo del Cloud francese per la pubblica amministrazione.  La concretezza del piano strategico francese ha già convinto aziende che forniscono servizi Cloud, come la Scalewey, ad erogare fondi che serviranno per formare migliaia di funzionari pubblici all’utilizzo del Cloud

L’idea alla base del progetto francese è fondamentalmente quella di tutelarsi dalle ingerenze del Cloud Act americano del 2018 attraverso un progetto di Cloud europeo che non permetta alle grandi aziende di settore di mantenere, o addirittura accrescere, la loro sovranità

Scontro USA – Ue su raccolta e protezione dati

Il percorso parte da lontano.

Da anni ormai i principali Stati membri dell’Unione discutono sull’indipendenza europea dai Big Tech americani e cinesi in ambito di Cloud e protezione dati, come dimostra il progetto Gaia X, avviato nel 2018 da Francia e Germania, progetto che ha gettato le fondamenta per il futuro del Cloud europeo.

Gaia-X, perché è importante il primo cloud su scala europea: l’Italia ne farà parte?

L’allineamento di vedute tra Italia e Francia dimostra un ideale comune di molti Stati Membri dell’Unione: evitare le ingerenze del Cloud Act americano del 2018 e limitare, per quanto possibile, il dominio dei Big Tech internazionali nel mercato della raccolta e della protezione dei dati.

Sicurezza e privacy sono due facce della stessa medaglia e non si possono in alcun caso guardare contemporaneamente. Velocizzare i processi per avere accesso a prove digitali, ovunque esse siano immagazzinate e possedute, risulta quantomai essenziale dal punto di vista della security.

In questa direzione va il Cloud Act americano, che dispone il diritto, per le autorità amministrative, oltre che per i tribunali americani, di accesso ai dati in possesso degli Internet Service Provider statunitensi indipendentemente dal luogo in cui sono situati i server.  In altre parole, sarà sufficiente che l’ISP cui la richiesta viene inviata sia sotto la giurisdizione statunitense per far sì che la richiesta USA debba venire accolta e i dati condivisi (Cloud Act Resources justice.gov).

Inoltre, gli Stati Uniti, attraverso tale atto, entrano in contrasto con i requisiti del Regolamento Ue 2016/679, anche detto GDPR il quale tutela i dati dei cittadini europei in qualsiasi territorio siano immagazzinati.

E il Cloud Act va ben oltre, facendo ricadere nella propria sfera di applicazione anche i dati aziendali e non solo quelli privati, e prevalendo espressamente anche su eventuali accordi di mutua cooperazione bilaterale. In poche parole, il Cloud Act è una norma di espansione geopolitica sul diritto all’indagine preventiva.

Cloud act, la norma USA che fa a pugni con la privacy europea: i nodi

Di sicuro, tale provvedimento conferisce al Dipartimento di Giustizia statunitense un’enorme discrezione, che contrasta coi dettami del GDPR; le organizzazioni europee, infatti, non sono legittimate a trasferire dati personali verso un paese terzo, se non in forza di un accordo internazionale, non di certo come accade con il Cloud Act (Cloud act, la norma USA che fa a pugni con la privacy europea: i nodi | Agenda Digitale).

Conclusioni

Finora il dibattito è soprattutto politico: spetta all’amministrazione Biden e a Bruxelles cercare una soluzione in tema di Cloud internazionale. Una sentenza della Corte di Giustizia Europea denominata Schrems due, ha confermato che il GDPR prevede una tutela senza confini territoriali e politici dei dati personali dei cittadini europei, i quali dati non possono quindi essere trasferiti negli USA senza un passaggio di approvazione istituzionale nei confronti di una richiesta effettuata da un giudice nel rispetto delle procedure internazionali di rogatoria.

Futuro dell’Alleanza Transatlantica, il ruolo del digitale nei rapporti Usa-Europa

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2