strategie marketing

Carrelli abbandonati nell’eCommerce: problemi e soluzioni pratiche



Indirizzo copiato

L’abbandono del carrello è una delle sfide più grandi per gli eCommerce, ma con l’approccio giusto, può diventare un’opportunità. La chiave è comprendere le cause sottostanti e implementare soluzioni mirate

Pubblicato il 26 ott 2023

Andrea Carboni

Ceo e co-founder eShoppingAdvisor

Carlo Milani

Marketing strategist eShoppingAdvisor



e-commerce - recensioni online

Nel variegato e complesso universo eCommerce, il fenomeno del “carrello abbandonato” rappresenta una delle sfide più note per gli e-commerce manager. Quando un potenziale cliente, dopo aver esplorato un sito, selezionato prodotti e forse anche confrontato prezzi, decide di non procedere all’acquisto, si materializza una perdita di opportunità.

Questa decisione non ha ripercussioni solo sulle vendite immediate, ma può anche influenzare la percezione e la reputazione di un negozio nel lungo termine.

Abbandono del carrello: i dati parlano chiaro

Solo 1 utente su 5 che mette almeno un prodotto nel carrello di un sito di acquisti online finalizza l’ordine. È questa la fotografia scattata dalla ricerca di Salecycle 2022.
Gli fa eco il Baymard Institute (dati 2023) che ha fatto una media addirittura tra 49 studi differenti, con una media di “cart abandonment rate” vicina al 70%.

Che il tasso di abbandono sia del 70% o dell’80% cambia assai poco: significa che la maggior parte dei potenziali clienti non completa l’acquisto. Ma quali sono le cause principali dietro questo comportamento? E come possono gli e-commerce manager affrontare e ridurre questi abbandoni? In questo articolo cercheremo di riassumere lo stato della questione.

Le principali cause di abbandono del carrello

Ancora più sorprendente, nel 2023, dopo anni passati a parlare di user experience mobile first e di responsività nel web design, il fatto che l’83% di questi abbandoni avviene da dispositivo mobile. Questo suggerisce che, sebbene la navigazione mobile ormai sia quella più comune nel mondo Business To Consumer, molti consumatori trovano ostacoli o insicurezze nel completare gli acquisti su tali dispositivi. Questo comportamento ha portato a perdite economiche significative per il settore e-commerce, stimate in circa 18 miliardi di euro ogni anno.

Ci sono molteplici fattori che possono spingere un cliente a desistere dall’acquisto, e comprendere questi motivi è il primo passo per affrontare il problema. Vediamo l’elenco in base alle statistiche aggiornate al 2023 dal Baymard Institute, in ordine decrescente di importanza.

  • Navigazione senza intenzione di acquisto: questa è la causa più comune. Molti visitatori esplorano i siti e-commerce per curiosità, ricerca o semplice intrattenimento, senza una vera intenzione di acquisto.
  • Costi nascosti o inaspettati: il 47% degli utenti ha dichiarato di aver abbandonato un carrello a causa di costi aggiuntivi troppo elevati. Questi possono includere tasse, spese di spedizione o altri costi non chiaramente indicati durante la fase di navigazione.
  • Processo di registrazione obbligatorio. Molti siti richiedono ancora la registrazione prima di poter inserire i prodotti nel carrello, oppure il processo di creazione dell’account è lungo e laborioso. Questo distoglie circa il 25% degli intervistati dal continuare.
  • Preoccupazioni sulla sicurezza: la sicurezza online è una preoccupazione fondata e legittima. Se i clienti sentono che le loro informazioni potrebbero essere a rischio, desisteranno. Ancora oggi il 19% non si fida a lasciare i dati della carta di credito in e-commerce in cui non ha acquistato in precedenza.
  • Processo di checkout complicato (18%): un processo di checkout che richiede troppi passaggi o informazioni può scoraggiare l’utente.In quest’ottica è necessario analizzare, con strumenti di oggettivi (un report di canalizzazione dentro Analytics) e qualitativi (HotJar per citare un tool molto noto) i motivi più comuni che portano un utente ad abbandonare un sito in fase di checkout.
  • E’ importante evidenziare nel sito le condizioni di vendita e soprattutto di restituzione. Termini difficili da trovare o poco chiari incidono per circa il 16% nell’abbandono. Alcuni siti addirittura evadono tuttora questo requisito (peraltro, di legge).
  • Errori tecnici o malfunzionamenti del sito. Un buon 14% lamenta crash o errori gravi. I fatidici errori 404 o 500 che tutti i marketer e i tecnici web odiano ma dovrebbero evitare.
  • Mancanza di opzioni di pagamento (11%): La mancanza di metodi di pagamento preferiti o la percezione che il processo di pagamento non sia sicuro può dissuadere gli acquisti.

In coda aggiungiamo un altro punto che è fondamentale dal punto di vista del marketing per qualsiasi e-commerce, ossia reputazione e recensioni. In un’era digitale in cui le recensioni – in base a diversi report degli ultimi anni – giocano un ruolo tra il 70% e l’80% rispetto alle decisioni di acquisto, una singola recensione negativa può avere un impatto significativo. Le recensioni e le testimonianze giocano un ruolo cruciale nella costruzione della fiducia. Una buona reputazione, sostenuta da feedback positivi, rafforza la fiducia del cliente e riduce l’abbandono.

Soluzioni e consigli pratici

Affrontare l’abbandono del carrello richiede una combinazione di azioni tecniche e di marketing. Vediamo alcune soluzioni e consigli pratici per ridurre l’abbandono del carrello:

  • Ottimizzazione del processo di checkout: semplificare il checkout riducendo il numero di passaggi necessari, idealmente tre, e offrendo un’opzione di “checkout come ospite” può ridurre gli abbandoni. Inoltre mostrare una “progress bar” con gli step di avanzamento aiuta l’utente a comprendere cosa sta succedendo e quanto manca al completamento.
  • Trasparenza sui costi: è essenziale fornire chiarezza sui costi totali, inclusi tasse e spese di spedizione, prima che il cliente arrivi alla pagina di checkout. Offrire spedizione gratuita o promozioni può anche incentivare gli acquisti, oppure abbassare la soglia raggiunta la quale la spedizione diventa inclusa.
  • Strategie di recupero via email o Whatsapp. Le e-mail di recupero dei carrelli abbandonati possono essere estremamente efficaci. Queste e-mail, inviate a clienti che hanno abbandonato il loro carrello, possono offrire sconti, promozioni o semplicemente ricordare al cliente i prodotti che ha lasciato nel carrello. Un metodo più attuale e ancora più efficace, se possibile, è l’utilizzo di chat al posto delle mail.
  • Strategie di remarketing multicanale. Meta, Google o Criteo possono aiutare gli e-commerce a targettizzare gli utenti che hanno visualizzato la tua pagina carrello e di checkout ma non hanno acquistato.
  • Garantire la sicurezza del sito: presupponendo che nel 2023 non ci sia bisogno di parlare di requisiti di sicurezza del server o di protocolli SSL (mai comprare online in assenza del “lucchetto” che appare nel browser a fianco del dominio), la visualizzazione di badge di sicurezza possono rafforzare la fiducia del cliente.
  • Incoraggiare le recensioni e le testimonianze: Come evidenziato in precedenza, le recensioni possono giocare un ruolo cruciale nella decisione di acquisto di un cliente. Incoraggiare i clienti soddisfatti a lasciare recensioni positive può aiutare a costruire fiducia e ridurre l’abbandono del carrello. Esporre badge con le testimonianze dei clienti è una leva psicologica che rassicura i nuovi visitatori sulla affidabilità e serietà di un sito.
  • Metodi di pagamento: offrire i Wallet digitali più comuni (Paypal, Stripe, Google Pay e Apple Pay) rassicura sulla serietà di una azienda. Includere pagamenti rateali può diventare strategicamente profittevole per non lasciare clienti alla concorrenza.
  • Copywriting. Curare i micro-copy, ossia le frasi che accompagnano il cliente lungo tutto il processo è sempre buona cosa. Spesso si curano i testi fino all’azione di aggiunta nel carrello, pensando che il più sia fatto dal punto di vista della vendita. Le statistiche di cui sopra invece, ci dimostrano il contrario. Occorre assicurare e confermare il cliente lungo tutto il processo di acquisto.

Casi studio

Ecco alcuni casi pratici che illustrano tre esempi di e-commerce, di diverse dimensioni di fatturato, hanno affrontato e ridotto efficacemente l’abbandono dei carrelli:

  • E-commerce A: Questo negozio online ha notato un alto tasso di abbandono durante la fase di checkout. Dopo aver condotto una serie di test A/B, hanno scoperto che la rimozione di campi non essenziali dal modulo di checkout ha portato a un aumento del 20% nelle conversioni.
  • E-commerce B: Questo sito ha implementato una strategia di e-mail di recupero dei carrelli abbandonati, offrendo ai clienti un sconto del 10% se completavano l’acquisto entro 24h. Questa strategia ha portato +15% nelle vendite recuperate.
  • E-commerce C: Preoccupato per le recensioni negative, questo negozio ha introdotto una sezione di “recensioni verificate” sul suo sito, dove solo i clienti che avevano effettivamente acquistato potevano lasciare una recensione. Questo ha rafforzato la fiducia dei nuovi clienti e ha ridotto l’abbandono del carrello di oltre il 10%.

Conclusioni

L’abbandono del carrello è una delle sfide più grandi per gli e-commerce, ma con l’approccio giusto, può diventare un’opportunità. La chiave è comprendere le cause sottostanti e implementare soluzioni mirate. Come abbiamo visto, piccoli cambiamenti, come l’ottimizzazione del processo di checkout o l’introduzione di recensioni verificate, possono avere un impatto significativo sulle conversioni. La fiducia e la trasparenza, infine, sono fondamentali in questo processo. Gli e-commerce manager devono garantire che i clienti si sentano sicuri e informati durante ogni fase del processo di acquisto.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4