pnrr sanità

Sanità in Lombardia: nuovi servizi grazie al digitale



Indirizzo copiato

L’interpretazione di Regione Lombardia del ruolo del digitale non è quella di un utile addendum ai servizi esistenti ma, per quanto riguarda l’assistenza territoriale, di un fattore abilitante per l’esistenza stessa e la riuscita dei nuovi servizi previsti dal PNRR. Il punto

Pubblicato il 17 mag 2023

Claudio Buongiorno Sottoriva

Government, Health and Non Profit Division CERGAS – SDA Bocconi School of Management

Francesca Guerra

Government, Health and Non Profit Division CERGAS, SDA Bocconi



Sanità digitale: l'importanza dell'anonimizzazione

Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, la Missione 6, dedicata alla salute, impegna circa 20 miliardi di euro a sostegno del sistema sanitario italiano, distribuendoli quasi equamente tra due componenti, che già dai titoli mostrano quanto i temi legati alla digitalizzazione siano il centro delle priorità:

  • Componente 1: Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza territoriale
  • Componente 2: Innovazione, ricerca e digitalizzazione del servizio sanitario nazionale

Gli investimenti che richiedono un maggiore coinvolgimento delle Regioni

Sebbene l’attuazione del Piano sia formalmente di responsabilità del livello centrale, alcuni investimenti richiedono un maggiore coinvolgimento delle Regioni. Occorre sempre ricordare che il Servizio Sanitario Nazionale e il sistema salute più in generale sono fortemente regionalizzati: sono le Regioni nella loro autonomia a decidere come erogare l’assistenza sanitaria, pur nel rispetto di determinati standard di servizio (leggasi Livelli Essenziali di Assistenza e Nuovo Sistema di Garanzia).

Nell’ambito della prima componente, le scelte rispetto ai modelli di servizio delle Case di Comunità e degli Ospedali di Comunità, la loro organizzazione e la collocazione geografica sono interamente demandate alle Regioni. Anche per quanto riguarda la telemedicina, su cui il PNRR investe 4 miliardi di euro, il ruolo delle Regioni è più ampio di quanto ci si potrebbe aspettare. Se i documenti istituzionali forniscono linee guida e standard, infatti, saranno i policy maker locali a dover prendere scelte puntuali sulla configurazione e sul funzionamento dei servizi.

Per quanto riguarda la seconda componente, sono le Aziende locali, sede dei 40 DEA, a decidere, con un coordinamento regionale, quali sistemi tecnologici e digitali necessitino di ammodernamenti. Le Regioni perseguono anche il rafforzamento dell’infrastruttura tecnologica, la formazione del personale e la ricerca scientifica.

In questo scenario, dunque, una Regione come la Lombardia, la più grande e dunque la più finanziata in termini assoluti, ha una gestione diretta di circa 1,2 miliardi su 1,3 a lei destinati nell’ambito della Missione Salute – M6.

Digitalizzazione e territorio in Regione Lombardia

Sul portale dedicato all’innovazione la Regione afferma che una delle componenti chiave del PNRR è il “superamento della concezione di strutture per passare a un modello basato su “reti” che permetta l’interazione continua tra diverse realtà, in modo tale da facilitare e velocizzare l’interscambio di informazioni”.

L’interpretazione regionale del ruolo del digitale non è quella di un utile addendum ai servizi esistenti, quanto piuttosto, per quanto riguarda l’assistenza territoriale, di un fattore abilitante per l’esistenza stessa e la riuscita efficace dei nuovi servizi territoriali. Si pensi che Regione Lombardia aggiungerà o riconvertirà dalla propria rete, 199 Case di Comunità, 66 Ospedali di Comunità, 101 Centrali Operative Territoriali.

Abbiamo già sottolineato quali debbano essere le componenti fondamentali per un sistema di assistenza territoriale. Quel framework per la digitalizzazione delle cure territoriali ricostruisce i macro-processi amministrativi, erogativi, di back e di front-office, nella consapevolezza che soltanto un sistema digitale strutturato e integrato possa permettere di conseguire l’unitarietà descritta.

Il sistema in questione, modellato sul framework descritto, nell’ambito di Regione Lombardia, è in via di sviluppo da parte di ARIA, l’Agenzia Regionale per l’Innovazione e gli Acquisti di Regione Lombardia, in partnership con un’impresa privata impegnata nei servizi di trasformazione digitale.

Il ruolo della digitalizzazione nell’interconnessione tra attori del sistema

Il sistema, denominato Sistema di Gestione Digitale del Territorio (SGDT), è pensato per essere innanzitutto unitario.

La prima forma di unitarietà è quella garantita dall’interconnessione, tramite il sistema, di tutti gli attori coinvolti nell’assistenza sanitaria territoriale. A tendere, infatti, il sistema potrebbe essere esteso a tutti i setting territoriali (nuovi, come le Case di Comunità, o pre-esistenti, come i Dipartimenti di Prevenzione o di Salute Mentale). Si era già sottolineato nel nostro precedente contributo, il ruolo che la digitalizzazione potrebbe avere nell’interconnessione tra attori del sistema. Procedure che in passato, o nel presente, richiedono contatti telefonici, immissioni manuali di dati o interazioni de-strutturate, in futuro potrebbero essere demandate interamente al sistema, rendendole più rapide ed efficaci.

La seconda forma di unitarietà è quella relativa ai destinatari: il sistema vorrebbe essere il punto di riferimenti per tutti i target dell’assistenza territoriale. Le funzionalità sono pensate per essere particolarmente utili per la popolazione affetta da patologie croniche non trasmissibili (ad esempio il diabete o l’ipertensione) ma anche per coloro che vivono condizioni di fragilità, ovvero la presenza di problemi di natura sanitaria insieme a criticità di natura sociale. In questo, il SGDT prefigura già una sempre più profonda integrazione tra sistema sanitario, socio-sanitario e sociale.

Il terzo elemento di unitarietà è determinato dall’estensione del SGDT a tutto il territorio regionale, riducendo le oggi amplissime differenze esistenti tra i territori (specialmente tra aziende sanitarie e agenzie territoriali differenti). Ad oggi, infatti, i software adottati nei diversi contesti e lo stesso livello di digitalizzazione dei servizi territoriali sono molto variegati. Infine, il quarto elemento di unitarietà riguarda il ruolo di SGDT come piattaforma di interoperabilità, che dopo aver fatto sintesi della varietà di soluzioni esistenti a livello locale, ne renda possibile, laddove opportuno, anche l’integrazione.

Le funzionalità del Sistema di Gestione Digitale del Territorio

Il sistema, che è sviluppato per moduli e in maniera da garantire successivi rilasci sempre più sofisticati, al momento include diverse funzionalità:

  • Registrazione degli accessi;
  • Assessment preliminare, tramite cui è possibile scegliere tra numerose scale di valutazione per valutare il paziente;
  • Definizione del Piano di Assistenza Individuale (PAI) e suo monitoraggio;
  • Diario clinico;
  • Organizzazione interna, per facilitare i processi di back-office rispetto alla logistica e alle agende.

A questo sistema, poi, va aggiunto l’impegno regionale sulla nuova piattaforma regionale di telemedicina e un sistema di raccolta e condivisione dei dati sanitari e socio-sanitari.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4