la guida

Come scegliere il miglior gestionale per medici: una guida completa



Indirizzo copiato

Benché ogni soluzione gestionale abbia delle prerogative, ci sono degli elementi che devono essere considerati imprescindibili. Un gestionale per medici deve mantenere un certo equilibrio tra le abitudini del professionista e le esigenze normative che, di fatto, possono indurlo a cambiare un po’ gli aspetti procedurali del mestiere

Pubblicato il 10 nov 2023

Giuditta Mosca

Giornalista, esperta di tecnologia



Enforcement del Garante privacy in sanità negli ultimi anni: spunti di riflessione

La gestione di uno studio medico esige precisione, rigore, stretta aderenza alle procedure interne ed esterne. Elementi che possono costare stress e fatica, soprattutto nei momenti di maggiore confusione.

Ogni ambulatorio ha un modo di lavorare peculiare e, nel valutare un software gestionale per medici, è sensato ricorrere alla soluzione più compatibile con il proprio modus operandi, tenendo però presenti due discriminanti: qualche flusso interno andrà cambiato e, in modo persino controintuitivo, il prezzo del gestionale non deve essere il primo parametro di cui tenere conto. I criteri da prendere in considerazione sono altri.

I criteri da considerare nella scelta di un gestionale per medici

Partiamo dalle valutazioni di massima che dovrebbero condurre alla scelta del gestionale per medici adatto.

Un gestionale per medici deve:

  • essere facile da usare
  • garantire sicurezza (privacy e compliance)
  • essere efficiente e costantemente aggiornato
  • includere funzioni “smart” e deve essere corredato da servizi cloud

Nel dettaglio, gestionali medici troppo complicati da usare non assolvono al compito di rendere più snella la gestione delle procedure interne all’ambulatorio. Il personale, inoltre, deve imparare a usare il gestionale in tempi brevi e quindi in modo intuitivo. Richiedere una demo e non comprare a scatola chiusa non deve essere un’opzione.

Il capitolo sicurezza è altrettanto cruciale. Gli studi medici raccolgono e catalogano dati sensibili e le normative nazionali e sovranazionali (su tutte il GPDR) impongono paletti stringenti.

Per aumentare il livello di sicurezza è opportuno privilegiare quei gestionali ai quali si accede con doppia autenticazione e i cui sviluppatori illustrano le specifiche di security garantendo nero su bianco di tenerla in debita considerazione e di aggiornarle con periodicità.

L’efficienza è tema ben più vasto e riguarda ogni singola fase del processo, dalla prenotazione degli appuntamenti fino all’eventuale chiusura del fascicolo sanitario del paziente, tenendo conto della digitalizzazione e dei requisiti che questa impone.

Inoltre, sotto l’egida dell’efficienza vanno inserite anche l’accelerazione del disbrigo delle pratiche amministrative e burocratiche con l’obiettivo di rendere l’intero flusso dello studio medico più scorrevole e veloce, con ricadute positive anche sui pazienti che dovranno sostare meno nelle sale d’attesa. Va da sé che l’efficienza impatta anche sulla precisione e la facilità con cui i dati vengono raccolti e gestiti.

Il tema dell’efficienza viene approfondito più avanti, perché si misura anche con l’immediatezza con cui si comunica con i pazienti e il percorso farmacologico prescritto.

Un buon gestionale deve essere smart e connesso. L’automazione di attività cicliche e ripetitive deve essere un must: l’invio di referti o di ricette, per esempio, sono compiti che possono essere demandati ad appositi automatismi e, allo stesso modo, il gestionale deve poter interagire con eventuali dispositivi o software già in uso nell’ambulatorio medico.

Non da ultimo, va considerata l’ipotesi di ricorrere a un gestionale Software-as-a-Service (SaaS) che è fisicamente istallato al di fuori dello studio medico e che conserva i dati su server monitorati e gestiti da tecnici competenti.

Una soluzione in Cloud sgrava lo studio medico dai compiti di manutenzione hardware e software, da quelli relativi alla security e, non da ultimo, consente il collegamento al gestionale a prescindere dal luogo in cui ci si trova e dal dispositivo utilizzato.

I vantaggi di utilizzare un gestionale per medici

I vantaggi sono di ordine organizzativo e pratico. Si va dal miglioramento dell’efficienza così come descritta sopra e ampliata dai sistemi di incasso fino alla gestione dei pazienti che non si sono presentate alle visite prenotate, attività queste che richiedono controlli di natura amministrativa e che, di conseguenza, sottraggono tempo agli operatori umani.

Un software gestionale digitalizza i processi e quindi offre vantaggi all’assetto organizzativo di qualsiasi azienda, ambulatori medici inclusi. La gestione degli appuntamenti, per quanto essenziale, è soltanto uno degli aspetti resi più fluidi.

Anche la gestione dei pagamenti può essere demandata al gestionale, al fine di assicurarsi che i pazienti siano puntuali e anche al fine di non saltare scadenze nei confronti dei creditori. Allo stesso modo, possono essere automatizzati gli appuntamenti periodici e la fatturazione.

Inoltre, va presa in considerazione la riduzione degli errori che l’operatore umano fa per propria natura. L’automazione dell’acquisizione dei dati e la loro trascrizione rendono le informazioni più precise e affidabili anche quando necessitano di essere condivise tra più medici del medesimo ambulatorio o nel circuito formato da altre figure professionali che seguono la salute del paziente.

Tutto ciò nel rispetto della privacy e della sicurezza.

Come semplificare la fatturazione medica con un gestionale dedicato

Sono diversi i modi in cui un gestionale aiuta il processo di fatturazione il quale, in parte almeno, può essere automatizzato attingendo computando a ogni paziente un importo a seconda del servizio reso, laddove i prezzi sono indicati in apposite tabelle a cui il gestionale ha accesso. Di fatto, un gestionale può interfacciarsi anche a software terzi e questo consente di incrociare diversi preziari per rendere la fatturazione più spedita, precisa e non supportata da un operatore umano.

Lo storico delle prestazioni e dei pagamenti può essere recuperato in modo semplice e i dati forniscono reportistica periodica utile all’ambulatorio per monitorare l’andamento del business.

Non da ultimo, il gestionale può aiutare a garantire la conformità fiscale fino al punto di calcolare automaticamente le tasse e le imposte del caso (siano queste da incassare oppure da versare in differita).

La gestione delle cartelle cliniche con un software gestionale per medici

I dati anagrafici possono essere acquisiti direttamente tramite la tessera sanitaria e, parallelamente, nella cartella clinica vengono archiviate anamnesi, trattamenti farmacologici e storia recente del paziente.

Consensi, autorizzazioni, referti, terapie somministrate (anche da precedenti medici) sono tutte informazioni che devono trovare posto nella cartella clinica la quale – e questa è più di una raccomandazione – deve essere personalizzabile. I gestionali devono adattarsi sia alla specializzazione del medico sia al modo in cui questo è solito consultare le informazioni in suo possesso e aggiornarle.

La pianificazione degli appuntamenti

Non ci sono soltanto le visite prenotate dai pazienti ma anche quelle periodiche. Un gestionale per medici coadiuva il monitoraggio delle terapie e permette di fissare appuntamenti diluiti nel tempo secondo le necessità del caso e tenendo conto anche dell’eventualità che un paziente sia seguito da più specialisti.

Le notifiche che vengono inviate ai pazienti in prossimità degli appuntamenti evitano disguidi e ricordano alle parti coinvolte il giorno e l’orario della visita, coinvolgendo tutte le persone che dovranno prendervi parte.

Migliora la comunicazione con i pazienti

Un gestionale per medici consente di conservare uno storico di tutte le conversazioni avvenute con i pazienti, siano questa state sostenute per telefono, email, sms o messaggistica istantanea. Conversazioni che, fatte salve le necessarie autorizzazioni, possono essere condivise con altri specialisti.

Una corretta comunicazione può consentire persino un numero minore di visite, creando un flusso più lineare e dando così ai medici tempo per dedicarsi ad altri pazienti. Infatti, se il dialogo è continuato e immediato (anche se a tratti repentino) anche il paziente può raggiungere con maggiore facilità il medico, con ricadute positive anche sul rapporto fiduciario.

Medesk: panoramica sul software di gestione per studi medici

Piattaforma dedicata agli studi privati, Medesk si concentra sul flusso di lavoro rendendolo più snello e veloce.

Rispetta i principi del lavoro remoto e quindi ha un senso spiccato per la sicurezza e la privacy. Permette consultazioni video e, nel medesimo tempo, Medesk fornisce strumenti professionali per interagire con i pazienti, tra questi sistemi di notifiche via sms o email automatizzate, messaggi inviati a gruppi e prenotazioni online.

La piattaforma è usata da medici in oltre 35 Paesi e quindi rispetta sia i principi di personalizzazione. Offre oltre 40 tipi di report per monitorare i percorsi terapeutici dei pazienti e l’andamento dell’ambulatorio.

I dati dei pazienti confluiscono nelle cartelle cliniche elettroniche e possono a loro volta restituire report e documentazione medica.

Medesk esiste in diverse versioni per coprire le necessità degli studi medici di qualsiasi dimensione. Il prezzo è riservato a chi ne fa richiesta ed è possibile fare uso della piattaforma in modo gratuito per valutarne le potenzialità.

Medstreaming: come semplificare la gestione clinica

La piattaforma cloud è ancora nota con il nome di Medstreaming anche se oggi si chiama Fivos Health e si concentra soprattutto sui dati e la loro analisi per leggere, comprendere e favorire la gestione clinica su scala nazionale e internazionale. Il rebranding è avvenuto nel 2021 sulla spinta dell’epoca pandemica.

La raccolta di dati verte a ridurre il rischio per i pazienti e a rendere i sistemi sanitari più fluidi ed efficaci. I risultati di queste analisi convergono in favore dei medici e delle cliniche che scelgono la piattaforma di Fivos che, a questo punto, è qualcosa in più di un gestionale per medici e diventa una banca dati di riferimento che tiene conto anche delle esigenze particolari di ogni comparto della sanità.

Medisoft: i vantaggi del software

Uno dei prodotti di punta della britannica Medisoft è MediSIGHT, piattaforma che ha tutti i numeri per gestire gli ambulatori più evoluti che usano strumenti diagnostici e di monitoraggio 4.0. Oltre ad avere le specifiche necessarie descritte in questo articolo, consente anche l’acquisizione di appunti scritti a mano e dispone di un accesso web per ogni paziente, affinché ognuno possa controllare prescrizioni e posologie.

MediSIGHT può essere provato contattando l’apposito servizio vendite all’indirizzo email info@medisoft.co.uk.

PrognoCIS: analisi approfondita del gestionale

Altro prodotto degno di nota è PrognoCIS, gestionale che sostiene l’intera digitalizzazione dello studio medico e che apre le porte alla sanità digitale mettendo il paziente al centro.

Altamente personalizzabile, dispone di un apposito portale a cui i pazienti possono accedere anche mediante applicazioni per dispositivi mobili e, oltre a gestire e automatizzare mail, fax e prescrizioni, si fa carico di chiedere alle persone in cura le autorizzazioni di legge per l’acquisizione e la condivisione dei dati.

Si integra con altre piattaforme o software e consente di interagire con altri moduli PrognoCIS, pensati per esigenze particolari come, per esempio, la cura dei dolori cronici o particolari necessità di fatturazione.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3