AI nell'education

E se ChatGPT fosse una risorsa per la Scuola? Ecco i pro e i contro

Invece di bandirlo, come sta accadendo in alcune scuole Usa, le scuole potrebbero adottare ChatGPT come strumento didattico, offrendo agli studenti un tutoraggio personalizzato per prepararli meglio a lavorare da adulti con i sistemi di intelligenza artificiale. Alcune idee, sempre da oltreoceano

Pubblicato il 27 Gen 2023

Carmelina Maurizio

Università degli Studi di Torino

chatbot

ChatGPT è ancora una new entry, è stato messo in circolazione a novembre 2022, ma ha già mandato nel panico molti insegnanti. Il timore che gli studenti lo usino per scrivere i loro compiti, spacciando per propri gli elaborati prodotti grazie all’IA è in cima alla lista delle preoccupazioni: molti docenti, infatti, temono il caos che ChatGPT potrebbe creare nella didattica. Si legge nei commenti spaventati che circolano in rete che qualcuno ha persino dichiarato, forse un po’ prematuramente, che ChatGPT ha ucciso del tutto i compiti a casa.

Partiamo da questi spunti per tornare a parlare di ChatGPT e del suo ruolo potenziale nel mondo dell’istruzione.

“I grandi modelli linguistici non diventeranno meno capaci nei prossimi anni. Dobbiamo trovare un modo per adattarci a questi strumenti, non solo per vietarli. Ethan Mollick, Wharton School dell’Università della Pennsylvania

https://www.agendadigitale.eu/scuola-digitale/chi-ha-paura-di-chatgpt-a-scuola-impariamo-piuttosto-a-collaborarci/

Cosa spaventa di più di ChatGPT

Cosa spaventa di più? Fa riflettere un articolo comparso in questi giorni sul New York Times, a firma Kevin Roose, un opinionista esperto nelle connessioni tra tecnologia, affari e cultura. Fa riflettere perché dà voce e alimenta un dibattito che in Italia comincia a crescere, a proposito delle perplessità che ChatGPT sta suscitando nel mondo dell’education.

Inoltre, se il sistema di AI è in grado di creare, interpretare, contestualizzare dati e contenuti, in tutte le lingue, potrà diventare l’antagonista e poi superare Google?

Il sistema si basa su una rete neurale, infatti la crescita sorprendente dell’intelligenza da una versione all’altra è direttamente proporzionale al numero di “neuroni” che interagiscono all’interno di una rete neurale, il che significa che quanto più alto è il numero di neuroni – in sostanza i computer della rete -, tanto più GPT sarà intelligente. E sono già in programma versioni successive, ancora più sofisticate. Al punto che “…giornalisti, scrittori, poeti, traduttori, musicisti, pittori, grafici e designer, professori e studenti, dalle primarie all’università, e una buona parte dei colletti bianchi saranno costretti a ripensare radicalmente al modo in cui hanno finora svolto il loro lavoro e i loro studi[1].

Nel frattempo, le scuole pubbliche di New York hanno bloccato l’accesso a ChatGPT sui computer e sulle reti scolastiche, citando “preoccupazioni per l’impatto negativo sull’apprendimento degli studenti e per la sicurezza e l’accuratezza dei contenuti“. Anche le scuole di altre città, tra cui Seattle, hanno limitato l’accesso. Tim Robinson, portavoce delle Seattle Public Schools ha detto che ChatGPT è stato bloccato sui dispositivi scolastici a dicembre, “insieme ad altri cinque strumenti di imbroglio“.

Perché il divieto di ChatGPT a scuola non è una buona idea

Quello che sta succedendo negli States potrebbe essere il futuro prossimo per altre scuole in tutto il mondo. ChatGPT è uno strumento straordinariamente capace che è arrivato senza alcun preavviso nelle scuole, con prestazioni più che ragionevolmente buone in un’ampia varietà di compiti e discipline. Ci sono molte domande sull’etica della scrittura generata dall’IA e ci si chiede se le risposte fornite da ChatGPT siano accurate e legittime. E allora, una risposta può essere quella di vietare l’uso del sistema?

Se una istituzione educativa può bloccare il sito web di ChatGPT sulle reti scolastiche e sui dispositivi di proprietà della scuola, è vero però che gli studenti hanno telefoni, computer portatili e qualsiasi altro modo per accedervi al di fuori delle lezioni. Anche se fosse tecnicamente possibile bloccare ChatGPT, gli insegnanti vogliono passare le loro notti e i loro fine settimana a tenersi aggiornati con gli ultimi software di rilevamento dell’IA? “Diversi educatori con cui ho parlato hanno detto che, mentre trovavano fastidiosa l’idea dell’imbroglio assistito da ChatGPT, controllarlo sembrava ancora peggio”, riporta ancora Kevin Roose nel già citato articolo apparso in questi giorni nel NYT.

E se ChatGPT fosse una risorsa?

E se le scuole adottassero ChatGPT come strumento didattico, in grado di liberare la creatività degli studenti, offrendo loro un tutoraggio personalizzato e riuscire così a preparare meglio gli studenti a lavorare da adulti con i sistemi di intelligenza artificiale?

Ecco allora alcune idee.

Interagire coi modelli di IA

Cherie Shields, insegnante di inglese in una scuola superiore dell’Oregon, ha raccontato di aver recentemente assegnato agli studenti di una delle sue classi l’uso di ChatGPT per creare i contorni dei loro saggi che confrontano e contrastano due racconti del XIX secolo che toccano i temi del genere e della salute mentale: “Storia di un’ora”, di Kate Chopin, e “La carta da parati gialla”, di Charlotte Perkins Gilman. Una volta generate le bozze, i suoi studenti hanno messo via i loro computer portatili e hanno scritto i loro saggi a mano.

Il processo descritto non solo ha approfondito la comprensione delle storie da parte degli studenti, ma ha anche insegnato loro come interagire con i modelli di IA e come ottenere una risposta utile da uno di essi.

Creazione di schemi

La creazione di schemi è un altro dei tanti modi in cui ChatGPT potrebbe essere utilizzato in classe. Potrebbe scrivere piani di lezione personalizzati per ogni studente e generare idee per attività in classe, per esempio scrivere una sceneggiatura per un episodio di qualche serie seguita da studenti e studentesse. Potrebbe servire come tutor fuori orario o come compagno di dibattito. Può essere usato come punto di partenza per esercizi in classe o come strumento per gli studenti di lingua inglese per migliorare le loro abilità di scrittura di base. Il blog didattico Ditch That Textbook contiene un lungo elenco di possibili usi di ChatGPT in classe.

Aiutare gli insegnanti nella preparazione delle lezioni

ChatGPT può anche aiutare gli insegnanti a risparmiare tempo nella preparazione delle lezioni. Jon Gold, insegnante di storia di terza media alla Moses Brown School, una scuola quacchera di Providence, che va dall’infanzia alla dodicesima classe, ha detto di aver sperimentato l’uso di ChatGPT per generare quiz. Ha dato “in pasto” al bot un articolo sull’Ucraina e gli ha chiesto di generare 10 domande a scelta multipla da utilizzare per verificare la comprensione dell’articolo da parte degli studenti.

Esercizi di pensiero critico

Anche i difetti di ChatGPT, come il fatto che le risposte alle domande sono spesso sbagliate, possono diventare materia per un esercizio di pensiero critico. Diversi insegnanti hanno detto di aver guidato gli studenti a cercare di far “inciampare” ChatGPT, o a valutare le sue risposte nel modo in cui un insegnante valuterebbe quelle di uno studente.

ChatGPT, perché ora l’intelligenza artificiale ci stupisce e spaventa

Conclusioni

In conclusione, ChatGPT e strumenti simili basati sull’intelligenza artificiale, sono ormai parte della società e della vita collettiva, perciò perché bandirli dalle aule, in un mondo dove gli studenti di oggi si diplomeranno in un mondo pieno di programmi di intelligenza artificiale? Dovranno conoscere questi strumenti – i loro punti di forza e di debolezza, le loro caratteristiche e i loro punti deboli – per poter lavorare al loro fianco. Per essere buoni cittadini, avranno bisogno di un’esperienza pratica per capire come funziona questo tipo di IA, quali tipi di pregiudizi contiene e come può essere usato in modo improprio e come arma.

Sia la Commissione Europea all’interno del Piano d’Azione per l’istruzione digitale (2021 -2027) che la Strategia Italiana per l’Intelligenza Artificiale, pubblicata dal Ministero dello Sviluppo economico, hanno evidenziato le medesime necessità circa l’implementazione dell’Intelligenza Artificiale in ambito scolastico: “C’è bisogno di riprogettare il curricolo delle scuole affinché includa gli apprendimenti nel campo dell’Intelligenza Artificiale e dei dati, e di prevedere investimenti per favorire l’aggiornamento delle competenze di studenti e corpo docente”.

Questo adattamento non sarà facile. Raramente i cambiamenti tecnologici improvvisi lo sono. Ma chi meglio dei loro insegnanti può guidare gli studenti in questo nuovo mondo?

Alcuni insegnanti ripongono grandi speranze in strumenti come GPTZero, un programma realizzato da uno studente di Princeton che sostiene di essere in grado di rilevare la scrittura generata dall’intelligenza artificiale. Ma questi strumenti non sono sempre affidabili ed è relativamente facile ingannarli cambiando qualche parola o usando un altro programma di AI per parafrasare certi passaggi.

Note

  1. Renato Parascandolo., in https://www.articolo21.org/2023/01/chi-ha-paura-di-chatgpt-lintelligenza-artificiale-a-una-svolta/

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2