la stretta

Privacy negli Usa, come si sviluppano le norme: mala tempora per le Big Tech

Non esiste ancora, negli Usa, una legge federale a tutela dei dati personali o della concorrenza. Una mancanza di fronte alla quale molti Stati hanno iniziato a introdurre normative di settore volte a limitare lo strapotere dei colossi del web. Un segnale chiaro e inequivocabile di un cambio di rotta

Pubblicato il 27 Mag 2021

Marina Rita Carbone

Consulente privacy

big tech schermi digitale

A conferma del cambio di tendenze attuato dal 2018 a oggi nei confronti delle Big Tech, negli Usa c’è una importante proliferazione di leggi di diversi Stati i cui scopi, sebbene eterogenei, sono accomunati da una sola intenzione: limitare il potere delle grandi società come Amazon, Google, Facebook e Twitter.

Big tech, cresceranno fino a occupare il cielo? Ecco i prossimi scenari

Legge statale contro legge federale

A oggi, gli USA non sono dotati di una legge federale che detti in modo uniforme i principi di tutela dei dati personali o di tutela della concorrenza, quest’ultima alla luce delle nuove sfide che il mercato digitale ha portato rispetto al mercato tradizionale.

Tale mancanza è stata evidenziata anche da Cliff Hayes, delegato democratico della Virginia, il quale ha affermato espressamente che “Non esiste una legislazione federale che protegga in modo completo i nostri consumatori. Abbiamo questo grande vuoto”. L’unico disegno di legge approvato a livello federale ha regolato il caso in cui le piattaforme gestite dai giganti dei social media “facilitino” il traffico sessuale, regolandone anche le relative responsabilità.

Per rimediare a tale vuoto, stati come Florida, Arkansas e Virginia hanno iniziato a introdurre negli ultimi sei mesi delle leggi di settore (più o meno specifiche) che potessero limitare il potere delle Big tech statunitensi.

In particolare:

  • La Florida è al lavoro su una legge che potrebbe consentire alle agenzie di stampa di citare in giudizio Facebook e Twitter nel caso in cui tali società rimuovano i loro contenuti:
  • In Arkansas, si obbligherà Amazon a rendere nota non solo la denominazione del venditore di terze parti ma anche i suoi dati di contatto, al fine di consentire al consumatore di prendere contatti diretti con il venditore. Amazon, infatti, mostra oggi solo un indirizzo aziendale per ogni venditore, ma non anche un’e-mail o un numero di telefono; con l’entrata in vigore della legge in esame, dovranno essere invece essere resi trasparenti numeri di telefono, e-mail e indirizzi fisici per la gran parte dei rivenditori terzi all’interno della piattaforma;
  • In Virginia, i residenti potranno chiedere a società come Google o Facebook di non commercializzare i propri dati personali e di vedere quali informazioni le aziende hanno su di loro (sebbene non con riferimento agli identificatori numerici anonimi univoci utilizzati da molti sistemi di targeting online); nel caso in cui tale richiesta fosse inevasa, lo Stato potrà citare in giudizio le aziende che non si conformano alle previsioni legislative. Tale legge, tuttavia, viene vista favorevolmente dalle Big Tech, perché non permette ai singoli consumatori di intentare le proprie cause legali nei loro confronti;
  • Da ultimo, il Maryland ha previsto una nuova tassa sui siti, come Facebook e Google, che fanno uso di tecniche di pubblicità comportamentale. Allo stato del Maryland sarà destinata, così, una fetta dei guadagni derivanti dalla vendita di annunci all’interno del territorio nazionale. Secondo quanto riportato dagli analisti, tale legge potrà apportare nelle casse dello stato circa $ 250 milioni di dollari a un anno dalla sua entrata in vigore.

Virginia, Maryland, Arkansas e Florida sono solo alcuni dei 38 stati che recentemente, stando ai conteggi elaborati dal New York Times, hanno provveduto a introdurre gli oltre 100 disegni di legge finalizzati a proteggere la privacy dei cittadini, regolare le politiche di comunicazione sui social e incoraggiare la sana concorrenza tecnologica.

Sebbene solo una parte di tali disegni di legge sarà poi approvata e trasformata in legge, l’aumento vertiginoso delle proposte nei confronti delle Big tech rappresenta un segnale chiaro e inequivocabile di come, a livello globale, i legislatori stiano prendendo delle direzioni univoche nei confronti delle Big Tech, le quali, sino a oggi, si sono avvantaggiate del ritardo normativo e delle lacune legislativi esistenti, specialmente negli Stati Uniti.

La frammentazione della legge

Tuttavia, come è facile intuire sulla base di quanto detto sinora, la moltiplicazione delle leggi statali comporta una pericolosa ed estrema frammentazione dei diritti dei cittadini sul suolo statunitense.

Ciò non solo crea delle complicazioni tecniche per tutte le aziende del settore, le quali si trovano costrette a mutare continuamente le proprie strutture al fine di conformarsi ad una o all’altra normativa statale, decidendo se e come implementare le modifiche necessarie anche negli Stati nei quali non sussiste un obbligo similare, ma comporta anche una grande confusione per tutti i consumatori, che saranno maggiormente indecisi sulle modalità tramite cui esercitare i propri diritti e sulla portata degli stessi.

Gli esperti, pertanto, temono che l’azione legislativa portata avanti dagli stati, sebbene simbolo di un cambiamento positivo, possa costituire un minus per i diritti dei cittadini, e non rappresentare, invece, un’elevazione dei generalissimi diritti personali sia in materia di tutela dei dati personali che di tutela del consumatore.

Will Castleberry, Vicepresidente delle politiche pubbliche statali e locali di Facebook, ha confermato tale interpretazione, affermando che l’unico modo per tutelare sia i cittadini che le aziende del settore sia quello di definire, una volta per tutta, una legislazione federale che possa costituire un punto di raccordo e dettare principi condivisi. “Mentre sosteniamo gli sforzi dello Stato per affrontare sfide specifiche”, ha affermato, “ci sono alcuni problemi, come la privacy, per i quali è il momento di aggiornare le regole federali per il web – e quelle devono provenire dal Congresso”.

Occorre anche segnalare che, dinanzi al fenomeno della frammentazione legislativa da parte dei singoli stati, le Big Tech hanno adottato un atteggiamento fortemente ostativo. A febbraio, il capo ingegnere della privacy di Apple, Erik Neuenschwander, ha testimoniato in un’audizione dinanzi al Senato del Dakota del Nord opponendosi all’approvazione di un disegno di legge che avrebbe permesso agli sviluppatori di applicativi mobile di utilizzare i propri sistemi di pagamento, bypassando in tal modo le rigide regole previste dall’App Store. Tale disegno di legge, in effetti, fu cancellato con un voto di 36 a 11.

Del tutto inascoltato, fra gli altri, è rimasto anche l’appello rivolto da parte dei concorrenti di Amazon ed Etsy, di elaborare una legge federale che renda obbligatorio ai mercati online di divulgare maggiori informazioni sui commercianti di terze parti che utilizzano le loro piattaforme, al fine specifico di ridurre la vendita di merce rubata online.

Lo stato dell’arte

In conclusione, è possibile affermare che sussiste una rapida crescita delle iniziative legislative, specialmente in tema di privacy, da parte dei singoli Stati statunitensi.

Tale affermazione è confermata dalla infografica elaborata da IAPP, il quale si occupa di monitorare costantemente il numero e lo stato delle legislazioni di settore negli USA, per le annualità 2018-2021.

Secondo quanto riportato nel grafico, la crescita della legislazione privacy, a partire dal 2018, anno nel quale sono entrati in vigore sia il GDPR, chiave di volta dell’intero sistema normativo privacy europeo, che il California Consumer Privacy Act, è stata repentina; moltissimi stati hanno, infatti, deciso di introdurre leggi similari che potessero tutelare, sotto molteplici punti di vista, i consumatori e i loro dati.

Sebbene molti dei disegni di legge inclusi nella tabella non vedranno la luce, confrontare le disposizioni chiave contenute negli stessi è comunque un utile punto di riferimento per capire in che direzione l’azione legislativa si stia muovendo negli Stati Uniti.

Una direzione che appare, anche oltreoceano, sempre più schierata in favore degli utenti, con l’intento condiviso di arrivare a creare una struttura legislativa comune che sia applicabile all’intera economia basata sui dati e sulla loro condivisione.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2