Tecnologia e geopolitica

TikTok-Oracle, quali vantaggi per le parti. Ma soprattutto per la Cina

Da un punto di vista commerciale, il matrimonio tra Oracle e TikTok si rivela un affare per i due contraenti, tuttavia lascia inalterati dubbi sulle possibilità di condizionamento insite nell’app che in questo caso rimangono sotto il totale controllo cinese. Ma come siamo arrivati a questo punto?

Pubblicato il 22 Set 2020

Domenico Marino

Università Degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria

tiktok

Il blocco dei download di TikTok che sarebbe dovuto scattare il 20 settembre non si è verificato. La nuova data di blocco è stata spostata formalmente al 27 settembre, ma, tenendo conto delle dichiarazioni rese dal presidente Donald Trump nel corso di un comizio elettorale nel North Carolina nel quale ha dichiarato di essere molto contento per l’accordo fra TikTok e Oracle, è verosimile che non sarà attuato; mentre è in forse anche quello di WeChat, per ora sospeso dalla giustizia Usa.

Alla luce degli ultimi sviluppi sembrerebbe quindi che la saga di TikTok si stia orientando verso un lieto fine commerciale, benedetto anche da ampi settori del mondo conservatore americano. Tuttavia, al di là dei benefici economici per i contraenti, questa vicenda segna un punto a favore della Cina nella più ampia guerra per la supremazia tecnologica con gli Stati Uniti e solo i prossimi anni ci potranno far capire quanto questo aspetto possa pesare nello scenario geopolitico mondiale.

TikTok: siamo all’epilogo?

Il conflitto tecnologico fra Stati Uniti e Cina è iniziato quanto le industrie statunitensi hanno per la prima volta percepito di aver perso il monopolio dell’innovazione tecnologia nei settori emergenti ad alta tecnologia.

La dichiarazione del Presidente Trump dovrebbe dunque essere l’ultima puntata, apparentemente conclusiva, di una telenovela che si protrae da alcuni mesi e che rientra nel più ampio quadro della guerra commerciale per il controllo della tecnologia che si sta giocando fra Stati Uniti e Cina e che ha avuto come primo atto il divieto imposto a Google di fornire tecnologia e quindi software a Huawei, il gigante cinese delle telecomunicazioni che ha sfidato lo strapotere di Samsung nel campo degli smartphone e che sta diventando il provider di tecnologia più importante per la gestione delle reti 5G.

Le difficoltà degli Stati Uniti sono evidenti: per tutto il XX secolo sono stati leader tecnologici nella quasi totalità dei settori. La Cina, però, ha lentamente colmato il gap e negli ultimi anni ha cominciato a insidiare gli Usa in molti settori, primi fra tutti quelli delle tecnologie di telecomunicazione e dell’intelligenza artificiale.

Last but non least in questo scenario può essere collocata la competizione tecnologica per la scoperta di un vaccino contro il Covid 19, che ha visto la Cina bruciare i tempi e arrivare per prima alla registrazione di un farmaco, in parallelo alla Russia, sia pur con delle procedure di sperimentazione molto carenti e potenzialmente pericolose per la sicurezza delle popolazioni che dovrebbero essere sottoposte a immunizzazioni di massa.

Tecnologia e geopolitica: una guerra sotterranea

Il dominio della tecnologia rappresenta un’arma molto potente da usare per far volgere a proprio favore i delicati equilibri geopolitici del pianeta. È una sorta di guerra sotterranea, apparentemente incruenta, ma condotta con le stesse regole della guerra vera e propria.

In questo scenario va inserito, dunque, sia il divieto a Google di fornire tecnologia Huawei, sia il sostanziale ostracismo che tutti i paesi occidentali stanno dimostrando verso l’azienda, con la sua esclusione dal novero di coloro che possono gestire le reti 5G nazionali.

La chiave del successo di TikTok

Ultimo capitolo di questa guerra non dichiarata è stato il divieto di scaricare l’app TikTok sul territorio degli Stati Uniti. Questa app ha avuto un grande successo, soprattutto fra i più giovani, andando a insidiare le quote di mercato e di potere di altre app come Facebook, Whatsapp, Instagram. L’app TikTok ha come punto di forza un sofisticato algoritmo di intelligenza artificiale che suggerisce il video successivo da guardare agli utenti sulla base delle loro preferenze. È abbastanza semplice capire come questa sia la chiave del successo di TikTok, ma anche una delle fonti di preoccupazione per i governi, perché l’app con questa funzione ha la possibilità di orientare i comportamenti, le scelte e le decisioni degli utenti, arrivando anche a forme di persuasione occulta di massa, o di condizionamento dei meccanismi elettorali nei paesi occidentali.

In aggiunta a ciò, il gestore cinese ha accesso ai dati personali di oltre cento milioni di americani. Il blocco di TikTok è stato motivato con queste preoccupazioni.

Le trattative commerciali che hanno portato all’accordo tra ByteDance e Oracle

Per superare l’impasse ByteDance, che è il proprietario di TikTok, ha avviato trattative commerciali per trovare una partnership americana che permettesse di gestire l’app sul territorio americano. Dopo un primo approccio con Microsoft, non andato a buon fine perché ByteDance ha rifiutato di includere nel contratto la condivisone dell’algoritmo di intelligenza artificiale che costituisce il cuore del sistema TikTok, ByteDance ha raggiunto un accordo con Oracle. Questo accordo darebbe origine ad una nuova società di diritto americano che dovrebbe gestire i flussi di dati dell’app, partecipata da ByteDance con quota di maggioranza e da Oracle con una quota di minoranza. In sostanza Oracle verrebbe a diventare un partner tecnologico per la fornitura dell’infrastruttura hardware e software per la gestione dell’app sul territorio americano.

I vantaggi per la Cina e per Oracle

Ma Oracle non avrebbe accesso all’algoritmo di intelligenza artificiale. Avrebbe, quindi, la possibilità di controllare il sorgente dell’app, evitando che si possano aprire delle porte che portino alla trasmissione dei dati personali degli utenti, ma non avrebbe accesso al vero asset dell’app che è il suo algoritmo. Questa soluzione risolverebbe i dubbi sulla sicurezza dei dati degli utenti americani, ma non risolverebbe il problema della potenziale interferenza sociale che l’app potrebbe esercitare se l’algoritmo di intelligenza artificiale fosse orientato a questo scopo.

Tuttavia, per Oracle i vantaggi sarebbero notevoli. Rafforzerebbe in primo luogo la sua quota di mercato nel campo del Biz Cloud, aumentando il fatturato di cento milioni di dollari e affermandosi come partner tecnologico di primo livello. La nuova società creata, inoltre, genererebbe inoltre 25000 nuovi posti di lavoro. ByteDance avrebbe il vantaggio di conservare il controllo dell’algoritmo che è il tesoro più importante della società e potrebbe con questo accordo superare le restrizioni imposte dall’amministrazione americana. Un punto quindi a favore della Cina. Sembra quindi più tattica la posizione ora del Governo cinese, contraria all’accordo a quanto trasparirebbe oggi da un editoriale sul Global Times, quotidiano controllato dal governo cinese. Sostiene che difficilmente la Cina benedirà l’accordo perché gli Usa “forzare ByteDance a firmare un accordo sotto coercizione. La Cina, anch’essa un grande Paese, non cederà alle intimidazioni statunitensi e non accetterà un trattamento iniquo che prende di mira le aziende cinesi”. Insomma una posizione di principio. Che segue analoghe della presidenza Trump, in un gioco di contrattazione.

Dopo un primo momento di entusiasmo per l’accordo, l’annuncio del divieto di scaricare l’app, operativo a partire dal 20 settembre, aveva un po’ cambiato le carte in tavola, facendo sorgere dei dubbi sull’orientamento dell’amministrazione americana. L’intervento di Trump ha in questo caso fatto chiarezza e riportato l’entusiasmo per l’accordo.

Non va dimenticato che il CEO di Oracle è politicamente schierato con i conservatori e ha fatto parte del gruppo di esperti che ha affiancato il presidente Trump nelle prime fasi della sua presidenza. Da un punto di vista commerciale questo matrimonio si rivela un affare per i due contraenti, tuttavia lascia inalterati dubbi sulle possibilità di condizionamento insite nell’app che in questo caso rimangono sotto il totale controllo cinese. Sicuramente i buoni rapporti fra Oracle e l’amministrazione Trump hanno facilitato un processo ed evitato che qualcuno si spingesse a dire che questo matrimonio non s’ha da fare.

A uscirne sconfitto, in questa battaglia, è anche Microsoft che vede rafforzarsi due suoi competitor all’interno del suo stesso mercato principale, ma questo, in ultima analisi, credo non dispiaccia affatto all’amministrazione Trump.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati