i rischi del greewashing

Comunicare la sostenibilità: una strategia in cinque punti per le aziende



Indirizzo copiato

Una strategia di comunicazione di sostenibilità ben eseguita consente alle aziende di essere parte del cambiamento. Ecco perché dalle piccole startup alle grandi multinazionali, ogni azienda dovrebbe investire in questa direzione

Pubblicato il 15 mag 2023

Alessio Pecoraro

coordinatore PAsocial Emilia-Romagna, marketing & communication manager



shutterstock_2128057106.jpg

Di fronte all’emergenza climatica e con l’aumento della pressione sulle risorse naturali del pianeta, le aziende devono adottare pratiche, processi e operazioni sostenibili sempre migliori.

Oltre ad allinearsi ai nuovi standard ambientali, sociali e di governance (ESG), le aziende dovranno adeguare le pratiche di marketing e comunicazione per soddisfare le aspettative di sostenibilità dei propri dipendenti e collaboratori, stakeholder e clienti (acquisiti e potenziali).

Perché le aziende devono comunicare la sostenibilità

Dalle piccole startup alle grandi multinazionali, ogni azienda dovrebbe investire in una strategia efficace per comunicare le iniziative di sostenibilità.

Una strategia di comunicazione di sostenibilità ben eseguita consente alle aziende di essere parte del cambiamento, non di inseguirlo, ed in alcuni casi addirittura di guidarlo. Inoltre, coinvolge i dipendenti e i collaboratori, aumenta la fidelizzazione del personale, attrae nuovi talenti in linea con i valori aziendali. Dal punto di vista del consumatore, le comunicazioni sulla sostenibilità attirano nuovi consumatori, creando un legame positivo con il brand.

Il più grande ostacolo per le aziende che stanno già facendo un importante lavoro di sostenibilità è quello di costruire un ponte tra i team di sostenibilità e i team di marketing e comunicazione. Poiché le comunicazioni sulla sostenibilità sono relativamente nuove, molte aziende non hanno strategie di comunicazione completamente pensate, costruite e sviluppate sul tema.

I 5 punti alla base di una strategia efficace

Ecco cinque punti fondamentali sui quali costruire la strategia di comunicazione di sostenibilità:

  • Essere fedeli al brand. La comunicazione di sostenibilità aziendale comprende tutto, dallo storytelling al design. La comunicazione della sostenibilità deve essere on-brand, non qualcosa a parte. Se l’azienda pensa da tempo ad un redbranding l’implementazione di strategie di comunicazione di sostenibilità è il momento giusto per farlo. In caso contrario ampliare il toolkit visivo esistente è un buon (primo) passo.
  • Essere riconoscibili. Le storie che coinvolgono le persone rendono riconoscibili gli obiettivi e gli sforzi per raggiungerli. “Fermare il cambiamento climatico” è un messaggio importante, ma rischia di apparire troppo lontano dalla vita di tutti i giorni. Lo storytelling più efficace per raccontare la sostenibilità è chiaro, accattivante e colloquiale. No al gergo e al sovraccarico di informazioni, gli argomenti complessi necessitano di narrazioni semplici.
  • Rendere più comprensibili i messaggi. Infografiche, grafici, didascalie e statistiche possono rendere le idee complesse più digeribili. Usare la comunicazione visiva, oltre all’approfondimento dove necessario, mantiene le informazioni accattivanti per tutti i tipi di lettori, comunicando rapidamente i punti chiave.
  • Evitare i cliché visivi. La scelta delle immagini da utilizzare, soprattutto per il visual storytelling deve essere accurata e lontana dai cliché del passato. Il colore che richiama con immediatezza al rispetto per l’ambiente è il verde ma non tutto deve essere verde. L’obiettivo è quello di non cadere nella banalità.
  • La comunicazione sulla sostenibilità deve essere veritiera. Non si tratta di una moda o di un trend passeggero, ma di un viaggio dal quale non si torna indietro. Le aziende devono comunicare gli sforzi, i progressi fatti verso gli obiettivi, ma anche gli ostacoli incontrati nel percorso.

La sfida per il team di marketing e comunicazione è quella di implementare una strategia capace di amplificare gli sforzi di sostenibilità introdotti dalla governance aziendale, creando al tempo stesso uno storytelling accattivante per i consumatori (oltre che i dipendenti e i collaboratori) e tutte le parti interessate.

Utilizzare l’Ai o no: questo è il dilemma

Un grande dilemma di fronte al quale potrebbero trovarsi le aziende è quello dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa. Sempre più uffici marketing e comunicazione hanno iniziato ad utilizzare sistemi come ChatGPT o MidJourney per le proprie attività quotidiane. Non stiamo parlando di problemi di etica del lavoro o legati alle recenti controversie con l’autorità garante per la protezione dei dati personali.

Si stima che GPT-3 di OpenAI abbia emesso più di 500 tonnellate di anidride carbonica durante la fase di addestramento, l’equivalente di 600 voli tra Londra e New York. Le vaste emissioni di GPT-3 possono essere, in parte, spiegate dal fatto che è stato addestrato su hardware più vecchio e meno efficiente rispetto, ad esempio, a BLOOM, il sistema di intelligenza artificiale generativa open source sviluppato sotto la guida della start-up Hugging Face e addestrato su un supercomputer francese per lo più alimentato da energia nucleare, che non produce emissioni di anidride carbonica.

Ma, come spiega Melissa Heikkilä sul MIT Technology Review, è difficile dire con certezza quali siano le cifre; non esiste un modo standardizzato per misurare le emissioni di anidride carbonica e queste cifre si basano su stime esterne.

Se, come già detto, la comunicazione sulla sostenibilità deve essere veritiera anche la scelta di uno strumento, come l’intelligenza artificiale generativa, che diventerà irrinunciabile, può racchiudere una parte (seppur piccola) di storytelling legato alla sostenibilità.

ESG, le parole non bastano: i pericoli del greenwashing

Mentre la comunicazione sulla sostenibilità si rivolge a molti stakeholder, inclusi clienti e dipendenti, c’è un altro ambito, la comunicazione ESG, che ha come scopo principale quello di coinvolgere gli investitori. Sia i fondi di investimento, che gli investitori individuali sono sempre alla ricerca di buoni affari e ottimi rendimenti dalle aziende nelle quali scelgono di investire.

ESG, infatti, non è un termine comune utilizzato tra i consumatori, ma è un requisito indispensabile per gli investitori che ne valutano, sempre con maggior attenzione, l’impatto anche dal punto di vista comunicativo.

L’autenticità è la chiave per coinvolgere sia il pubblico interno che quello esterno. Sostenere a parole le iniziative ESG non è sufficiente quando si tratta di guidare il cambiamento al fine di accrescere il valore di un brand.

Proprio in questa direzione è utile poter avere, all’interno dell’azienda, un ecosistema marketing capace di mettere a sistema le funzioni marketing (sia strategico che operativo), comunicazione, relazioni esterne ed eventi, andando così oltre alla definizione di green marketing introdotta da John Grant nel 2008.

Attenzione però al pericolo greenwashing. Il greenwashing si riferisce a un problema in cui le aziende cercano di apparire più sostenibili di quanto non siano attraverso l’uso di strumenti di marketing e comunicazione.

Nel 2021 Coca Cola, uno dei brand più famosi al mondo, è stato citato in giudizio dall’Earth Island Institute per pubblicità ingannevole, sotto accusa la campagna “Un mondo senza rifiuti”.

Sempre nello stesso anno l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha emesso un provvedimento contro ENI, per “ENIdiesel+” presentato come diesel bio, green e rinnovabile, con addirittura la possibilità di abbattere le emissioni di CO2 fino al 40%.

Una ricerca di The Fool evidenzia come il greenwashing è diventato un tema mainstream. Solo il 2% degli italiani dichiara di fidarsi completamente di quanto dichiarano i brand circa il loro impegno ambientale, inoltre le false dichiarazioni di sostenibilità o di impegni ambientali sono il primo disincentivo all’acquisto di un brand per quasi un italiano su due (48%).

Il greenwashing, quindi, è uno di quei rischi che le aziende dovrebbero evitare a tutti i costi.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4