Caso di studio

Ecco come il Canada fa inclusione digitale e migliora la qualità dei servizi pubblici

Partecipazione, interazione e dialogo sono i pilastri della Strategia nazionale canadese realizzata in materia di OpenGov e OpenData

Pubblicato il 08 Set 2015

Angelo Alù

studioso di processi di innovazione tecnologica e digitale

canada-keyboard-150907171427

Il portale del Governo Canadese, lanciato nel giugno 2013, è dedicato ai servizi e-Gov e OpenData, con l’obiettivo di incrementare la trasparenza del processo decisionale delle istituzioni, in modo da stimolare la partecipazione dei cittadini e promuovere le innovazioni e le opportunità economiche derivanti dallo sfruttamento delle tecnologie digitali.

In tale prospettiva, il governo canadese intende avviare un costante dialogo con gli utenti, predisponendo strumenti di consultazione e di partecipazione per implementare gli standard di qualità dei servizi erogati alla collettività, fornendo un effettivo accesso a tutte le informazioni pubbliche delle istituzioni, in modo da consentire ai canadesi di esercitare un efficace controllo sulla concreta attuazione dei programmi e delle attività e sulle relative spese sostenute per la realizzazione degli impegni previsti, mediante la disponibilità di un database che consente di monitorare interessanti informazioni sui rapporti trimestrali finanziari, con ulteriori dati dedicati alle spese di gestione del governo, così da verificare in che modo il governo spende e gestisce il denaro pubblico, monitorando tutte le fasi di redazione del bilancio federale, sino agli atti di appropriazione.

Proprio nella prospettiva di migliorare la partecipazione dei cittadini e favorire efficaci processi di inclusione sociale, è stato predisposto il Canada’s Action Plan on Open Government 2.0: si tratta di un ambizioso piano di consultazione multifase finalizzato a stimolare l’elaborazione di idee nella definizione della Strategia OpenGov, ponendo al centro del progetto i canadesi che sono nelle condizioni di inviare e condividere le proprie proposte nella predisposizione del piano d’azione del governo 2.0 e commentare le attività selezionate, continuando a proporre idee e suggerimenti, in modo da rafforzare l’impegno dei cittadini nel processo democratico del governo canadese.

In particolare, in una prima fase di consultazione pubblica attuata ai fini della pianificazione del piano (aprile 2014), i cittadini e le organizzazioni sono stati messi nelle condizioni di partecipare atttivamente allo sviluppo del piano d’azione, fornendo idee e suggerimenti al fine di massimizzare l’intervento pubblico nello sviluppo del piano d’azione. Una seconda fase è stata dedicata all’elaborazione di idee (da maggio ad agosto 2014) per stimolare la pubblicazione collettiva di idee e progetti da inserire nel piano d’azione 2.0, mediante la partecipazione ad una serie di seminari pubblici e panel di discussione. Una terza fase (prevista da agosto a settembre 2014) si è svolta per incrementare la discussione sulle attività e sulle iniziative realizzate, anche mediante la condivisione di commenti online inviati dagli stessi utenti. Infine, una quarta fase è stata dedicata alla revisione completa del piano d’azione (ottobre 2014), funzionale a predisporre una bozza completa della strategia nazionale.

Naturalmente, al fine di garantire la trasparenza delle istituzioni, risulta indispensabile assicurare un effettivo accesso alle informazioni pubbliche, nel rispetto di quanto previsto dalla disciplina vigente in materia, che consente ai cittadini di inoltrare richiesta di accesso alle informazioni, mediante la compilazione di appositi form, in modo da contattare i dipartimenti e le agenzie federali, con il contestuale accesso ai documenti federali, disponibili all’interno di una sezione di riferimento.

All’interno del portale, particolarmente interessante la sezione Search Government Contracts dedicata alla pubblicazione obbligatoria dei contratti superiori al valore di $ 10.000, allo scopo di favorire l’accesso, la concorrenza, la parità di trattamento e l’equità in materia di appalti pubblici, nel rispetto di quanto previsto dalle Guidelines on the Proactive Disclosure of Contracts.

Nella concreta definizione del Piano d’azione sull’Open Government, il Canada si è impegnato ad incrementare la strategia OpenGov per migliorare ulteriormente i servizi pubblici e prevenire la sussistenza di pericolosi fenomeni corruttivi che possono verificarsi nel settore pubblico, in modo da garantire una più efficace gestione delle risorse pubbliche, mediante l’adozione di concrete misure che consentono di realizzare efficaci meccanismi di controllo in materia di appalti e di bilanci.

La strategia di governo aperto adottata dal Governo canadese è finalizzata a realizzare l’efficiente erogazione di servizi, nel rispetto di adeguati standard di qualità che devono essere garantiti alla collettività dei cittadini.

In particolare, all’interno del Portale governativo è stata predisposta un’apposita sezione per trovare lavoro, visualizzando tutte le opportunità lavorative nel settore pubblico e privato, con la contestuale pubblicazione di programmi di assunzione e l’indicazione di informazioni per ottenere permessi di lavoro, per controllare il casellario giudiziario ed in generale per assolvere a tutti gli adempimenti burocratici previsti in materia di lavoro. La sezione Canada Pension Plan retirement pension fornisce informazioni sui criteri legali previsti in materia pensionistica, con la possibilità di ottenere in tempo reale il calcolo online dei relativi importi. Il servizio Get a passport consente di inoltrare le domande di rilascio del passaporto, con la contestuale indicazione degli uffici competenti e dei tempi di elaborazione per i rinnovi. La sezione Weather fornisce informazioni sulle condizioni meteo, con un costante monitoraggio sulla qualità dell’aria e sui dati climatici storici. Il servizio Starting a business offre informazioni sugli adempimenti necessari per avviare un progetto imprenditoriale, mediante una completa attività di consulenza e assistenza nella redazione dei modelli di business plan e nella consultazione dei i regolamenti. L’applicazione My Account for individuals – Canada Revenue Agency offre informazioni sui servizi pubblici e consente agli utenti di registrarsi all’interno della piattaforma, fornendo una guida online per inoltrare correttamente le relative richieste.

Uno dei pilastri del piano d’azione canadese è rappresentato dalla valorizzazione degli OpenData, in modo da garantire, nell’interesse esclusivo della trasparenza del processo decisionale, che i dati siano facilmente leggibili e accessibili, per promuovere il potenziale di innovazione derivante dalla concreta attuazione di una Strategia generale in materia di dati pubblici, incoraggiandone il riutilizzo e la commercializzazione, mediante un concreto intervento normativo di armonizzazione della disciplina applicabile a tutti i livelli di governo, così da stimolare l’innovazione, aumentare la produttività e migliorare la vita dei canadesi, contribuendo a realizzare, entro il 2016, il pieno potenziale di dati aperti per il beneficio economico e sociale del Canada. Nell’ambito della generale Strategia OpenData, viene attribuita notevole rilevanza alle informazioni sulla spesa federale per aiutare i canadesi a comprendere come il governo utilizza i fondi pubblici disponibili, mediante la configurazione di strumenti che consentono la visualizzazione innovativa di dati, infografiche e altri documenti interattivi, in modo da monitorare la spesa pubblica e confrontare le spese tra i vari dipartimenti.

Naturalmente, per la concreta attuazione di tali progetti, il governo del Canada si impegna a realizzare efficaci progetti di alfabetizzazione informatica, per migliorare le competenze essenziali necessarie per l’accesso alle nuove tecnologie, comprendere e utilizzare le informazioni digitali, così da sfruttare appieno i vantaggi OpenData, nel rispetto di quanto previsto dal documento Ten Principles for Opening up Government Information, secondo quanto stabilito dalla G8 Open Data Carta, in cui viene formalizzato l’impegno al rilascio di dati, di alta qualità e di facile utilizzo, al fine di sfruttare le informazioni del settore pubblico per sviluppare servizi e prodotti di consumo, mediante un accesso libero e illimitato a dati per scopi di interesse pubblico, nonché assicurare un migliore utilizzo degli investimenti esistenti in materia di infrastrutture a banda larga e favorire l’elaborazione di nuove applicazioni, nell’ambito del progetto Canadian Open Data Experience (CODE).

Merita di essere segnalato il progetto di inclusione digitale nell’ambito del Digital Canada 150 strategy, finalizzato a realizzare effettive condizioni di accesso alle tecnologie digitali, nella prospettiva di promuovere un mercato competitivo in grado di fornire efficienti servizi di connessione anche alle comunità rurali e remote, poiché vaste aree di imprese canadesi e di consumatori che vivono al di fuori dei centri urbani continuano a non avere un accesso effettivo alla banda larga ad alta velocità.

La sfida del governo canadese è quella di realizzare un sistema socio-economico pienamente digitale entro il 2017, in modo da sfruttare al massimo le opportunità dell’era digitale, nell’ambito dei 5 pilastri fondamentali della strategia nazionale che riguardano il settore delle infrastrutture di rete, la protezione dei cittadini catanesi, le opportunità di business dell’economia digitale, il governo digitale e la creazione di contenuti accessibili a tutti.

.La diffusione generalizzata delle tecnologie digitali rappresenta una priorità strategica dell’agenda politica nazionale che consente di colmare il divario digitale, partendo dal presupposto che una copertura integrale di infrastrutture a banda larga costituisce un fattore indispensabile per incrementare lo sviluppo economico e la crescita innovativa di un sistema sociale, come si evince chiaramente nell’ambito del documento ufficiale Supplementary Recommendations to the Standing Committee on Industry Science and Technology Report on E-commerce.

In tale prospettiva è stata predisposta una generale strategia di inclusione digitale grazie alla collaborazione degli enti ICMA, Institute for Museum and Library Services e Technology and Social Change Group, allo scopo di promuovere un processo di alfabetizzazione digitale e la sicurezza dei consumatori, così da incrementare lo sviluppo economico del paese; il livello di istruzione dei giovani nel possesso di adeguate competenze digitali; l’efficienza ed il risparmio dei costi nella fornitura dei servizi di assistenza sanitaria; il livello di partecipazione attiva dei cittadini al processo decisionale delle istituzioni.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3