scenari

Agricoltura 4.0: prospettive per il rilancio di un settore strategico

L’agricoltura intelligente e l’agricoltura di precisione stanno decollando, ma potrebbero essere solo i precursori di un utilizzo ancora maggiore della tecnologia nel mondo agricolo. Ecco le tecnologie che faranno la differenza

Pubblicato il 18 Set 2020

Giambattista Gruosso

Associate Professor Politecnico di Milano

img_agricoltura_1280x720-1

L’agricoltura deve urgentemente pensare all’introduzione di innovazioni tecnologiche, pena la sua sopravvivenza. Tra le tecnologie destinate a portare il comparto a un livello superiore troviamo l’internet delle cose e i droni.

Le prospettive e i vantaggi sono numerosi. Facciamo una panoramica sul presente e sul futuro dell’agricoltura di precisione.

Sensori intelligenti e droni, come stanno cambiando l’agricoltura

L’agricoltura diventerà più importante che mai nei prossimi decenni, e anche nei mesi di pandemia abbiamo visto come sia stato un settore essenziale per la sussistenza. Ma l’altro lato della medaglia è che di fatto l’agricoltura e l’allevamento sono molto sensibili alla presenza di manodopera, da cui ancora oggi dipendono tantissimo.

Abbiamo tutti visto, nei giorni del lockdown, le immagini di coltivazioni di fiori, frutta, verdura non raccolti per l’impossibilità della manodopera di accedere ai campi in modalità sicura.

Le motivazioni della necessaria innovazione del settore vanno, quindi, ricercate in due diversi punti di vista. Da un lato vi è la necessità di monitorare ed analizzare le prestazioni e l’efficienza delle coltivazioni al fine di migliorare l’efficienza e l’efficacia. Per soddisfare questa domanda, gli agricoltori e le aziende agricole si stanno rivolgendo all’Internet delle cose ed ai sensori intelligenti per ottenere analisi e maggiori capacità produttive.

L’internet degli oggetti è destinato a spingere il futuro dell’agricoltura ad un livello superiore. L’agricoltura intelligente, o di precisione, sta già diventando sempre più comune tra gli agricoltori, e l’agricoltura ad alta tecnologia sta rapidamente diventando lo standard grazie ai droni (aerei e terrestri) e ai sensori smart.

Gli agricoltori hanno già iniziato ad utilizzare alcune di queste tecniche ad alta tecnologia per migliorare l’efficienza del loro lavoro quotidiano. Ad esempio, i sensori posizionati nei campi permettono agli agricoltori di ottenere mappe dettagliate sia della topografia e delle risorse della zona, sia di variabili come l’acidità e la temperatura del suolo. Possono anche accedere alle previsioni climatiche per prevedere i modelli meteorologici nei prossimi giorni e nelle prossime settimane.

Gli agricoltori possono utilizzare i loro smartphone per monitorare a distanza le loro attrezzature, i raccolti e il bestiame, oltre ad ottenere statistiche sul loro bestiame che alimenta e produce. Possono anche utilizzare questa tecnologia per eseguire previsioni statistiche per i loro raccolti e il bestiame.

E i droni sono diventati uno strumento inestimabile per gli agricoltori per rilevare le loro terre e generare dati sui raccolti.

Come esempio concreto, John Deere (uno dei più grandi nomi delle attrezzature agricole) ha iniziato a collegare i suoi trattori a Internet e ha creato un metodo per visualizzare i dati sulle rese dei raccolti degli agricoltori. Simile alle auto intelligenti, l’azienda è all’avanguardia nel settore dei trattori a guida automatica, che consentirebbe agli agricoltori di svolgere altri compiti e di aumentare ulteriormente l’efficienza.

Tutte queste tecniche aiutano a comporre l’agricoltura di precisione, il processo di utilizzo di immagini satellitari e altre tecnologie (come i sensori) per osservare e registrare i dati con l’obiettivo di migliorare la produzione, riducendo al minimo i costi e preservando le risorse. Il futuro dell’agricoltura: IoT, sensori agricoli e droni per l’agricoltura.

L’automazione in agricoltura: il potenziale

Dall’altro punto di vista invece va fatta crescere l’automazione in agricoltura per la gestione di serre o di porzioni di territorio. Questo può avvenire con sistemi fissi, ma ancor più con sistemi mobili di tipo autonomo. Trattori a guida autonoma integrati con robots, possono contribuire ad seminare, “potare”, e raccogliere permettendo di essere efficaci anche in periodi di scarsa manodopera, o per intervenire tutte le volte che il raccolto ne abbia più bisogno.

Oggi la gestione di una qualsiasi operazione va gestita e programma, per avere a disposizione persone e risorse, ma mai come nell’agricoltura l’imprevisto è sempre dietro l’angolo: maturazioni anticipate o ritardate richiedono di ripianificare l’uso delle risorse. La robotica mobile, anche a guida automa, permette invece di poter intervenire all’occorrenza. Selezionando solamente quanto va raccolto e rimandando a successivi interventi il raccolto di prodotti ancora lontani dall’ottimo di maturazione.

Il vero potenziale della robotica in agricoltura è nell’integrazione diversi tipi di robot e sistemi autonomi (aerei e terrestri). Per esempio, gli UAV (unmanned Aereal Vechicle) sono un’eccellente piattaforma per il monitoraggio dell’ambiente, ma con carichi utili limitati. Quindi, a terra e in aria, i veicoli devono essere integrati in flotte eterogenee, coordinato centralmente o in modo distribuito. Pianificazione, programmazione e coordinamento sono fondamentali per il controllo di sistemi multirobot nell’azienda agricola, e altro ancora in generale per aumentare il livello di automazione in agricoltura. Ad esempio, i sistemi di irrigazione intelligenti possono rispondere al cambiamento delle condizioni climatiche e del raccolto stato di crescita per ottimizzare automaticamente la strategia di irrigazione in modo da ridurre l’uso di acqua dolce senza perdita di resa.

Tali flotte coordinate pongono anche requisiti per l’utilizzo sul campo di infrastrutture di comunicazione, come le reti Wi-Fi, WiMAX reti ad hoc, approcci 5G o altri metodi di comunicazione peer-to-peer proprietari impiegati sul campo. Su scala più ampia, le flotte eterogenee impiegate, sul campo può anche includere la collaborazione tra esseri umani che condividono la ambiente di lavoro con le loro controparti robotizzate, dando aumento dei requisiti di interazione e di comunicazione tra i robot e l’operatore umano e gli operai.

Conclusioni

L’agricoltura intelligente e l’agricoltura di precisione stanno decollando, ma potrebbero essere solo i precursori di un utilizzo ancora maggiore della tecnologia nel mondo agricolo.

Ma anche la tracciabilità ne sarebbe tutelata. L’ascesa della tecnologia della blockchain si sta facendo strada e potrebbe essere importante nel settore agricolo grazie alla sua capacità di fornire alle aziende dati importanti sulle colture. Gli agricoltori possono utilizzare i sensori per raccogliere dati sulle colture, che sono scritti sulla blockchain, e includono fattori di identificazione, così come il contenuto di sale e zucchero e i livelli di pH.

Considerati tutti i potenziali vantaggi di queste applicazioni dell’internet degli oggetti in agricoltura, è comprensibile che gli agricoltori si rivolgano sempre più ai droni e ai satelliti agricoli per il futuro dell’agricoltura. I droni consentono agli agricoltori di monitorare la distanza tra le colture nei rispettivi periodi di crescita. Inoltre, gli agricoltori possono spruzzare le colture malate tramite i droni con sostanze per riportarle in vita.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2